Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

INGHILTERRA

Premier League: l’Arsenal umilia il City 5-1 e vola a +9. Ko lo United, vince il Tottenham

Manita dei Gunners in casa contro Guardiola. I Red Devils cadono 2-0 sotto gli occhi di Dorgu. Gli Spurs battono il Brentford

02 Feb 2025 - 19:36
 © Getty Images

© Getty Images

La 24ª giornata di Premier League si trasforma in una festa per l’Arsenal: i Gunners affondano 5-1 il Manchester City e volano a +9 in classifica. Ødegaard, Thomas, Lewis-Skelly, Havertz e Nwaneri rendono vano il gol di Haaland. Torna a vincere il Tottenham: Janelt (autogol) e Sarr valgono il 2-0 nel derby londinese contro il Brentford. Dorgu assiste dalla tribuna alla disfatta del Manchester United: doppietta di Mateta e 2-0 per il Crystal Palace.

MANCHESTER UNITED-CRYSTAL PALACE 0-2
Divisi da due sole lunghezze in classifica, Manchester United e Crystal Palace si affrontano a Old Trafford, dove prima del calcio d’inizio viene tributato un commosso ricordo alle vittime dell’incidente aereo che il 6 febbraio 1958 coinvolse i Busby Babes a Monaco di Baviera. Una tradizione annuale per i Red Devils, bravi poi a rendersi subito pericolosi al 7’ con Mainoo: l’inglese prova a sorprendere l’ex di giornata Dean Henderson con un tiro dal limite dell’area, colpendo il palo. Il primo tempo mostra un confronto aperto tra le due formazioni, nessuna delle quali trova però il guizzo giusto per stappare il match: all’intervallo regge infatti lo 0-0. Risultato che cambia però al 64’, quando a passare avanti è il Palace con Mateta: il francese si conferma in un momento di forma strepitoso. Senza centravanti da inizio gara, Amorim decide di inserire allora sia Zirkzee che Højlund al 70’, ma perde poi Lisandro Martinez per quello che sembra un grave infortunio: il difensore argentino esce in barella e in lacrime all’82’. A tornare a colpire sono allora di nuovo le Eagles a una manciata di secondi dal novantesimo, ancora con Mateta: per il francese sono sei gol nelle ultime cinque partite. Il Crystal Palace centra così la sua quinta vittoria nelle ultime sei trasferte e si porta a 30 punti, scavalcando in classifica proprio lo United. I Diavoli Rossi restano infatti fermi a 29. 

BRENTFORD-TOTTENHAM 0-2
Reduce da un orrendo filotto che gli ha portato in dote solo quattro punti nelle ultime dieci giornate di campionato, il Tottenham si presenta in casa del Brentford per giocarsi un delicatissimo derby di Londra. Il momento è davvero difficile per la squadra di Postecoglou, la quale riesce però a colpire per prima alla soglia della mezz’ora: Janelt devia infatti nella propria porta il corner calciato da Son e regala il vantaggio agli Spurs. Il Brentford prova allora a rispondere in avvio di ripresa, colpendo una traversa con Wissa al 54’, prima del palo scheggiato da Kulusevski un minuto più tardi. A chiudere ogni discorso ci pensa allora Sarr all’87’, realizzando il 2-0 finale per il Tottenham su assist di Son. Gli Spurs interrompono così un digiuno di successi che in campionato durava da metà dicembre e salgono a 27 punti. A 31 rimane invece il Brentford.

ARSENAL-MANCHESTER CITY 5-1
L’Arsenal accoglie il Manchester City all’Emirates, dove va in scena il big match del 24° turno di Premier League. Arteta decide di tenere in panchina Calafiori, mentre Guardiola riserva lo stesso trattamento a De Bruyne. Nemmeno il tempo di iniziare, che i Gunners si portano sull’1-0: Akanji si lascia rubare palla al limite della propria area di rigore e Ødegaard trafigge Ortega al 2’, scatenando il pubblico di casa. I londinesi cavalcano l’ottimo avvio e raddoppiano al 6’ con Martinelli: per fortuna del City la rete viene però annullata per un iniziale fuorigioco del brasiliano. Gvardiol prova allora a svegliare il club di Manchester al 23’, ma Raya riesce a deviare sulla traversa il suo imperioso colpo di testa. I padroni di continuano però a ballare pericolosamente in difesa e rischiano di essere trafitti pure da Havertz poco prima della mezz’ora, mentre Raya torna decisivo su Savinho in chiusura di primo tempo. A prendersi la scena al 55’ è invece Haaland: il norvegese inzucca l’1-1, trasformando in oro quello che è praticamente il suo primo tiro in porta. Settimo gol nelle ultime otto gare per l’ex Borussia Dortmund. La risposta dell’Arsenal è però immediata: Thomas sfrutta prima l’errore di Foden e poi la deviazione di Stones per segnare il 2-1 al 56’. Passano sette minuti e i Gunners volano pure sul 3-1: a segnare questa volta è Lewis-Skelly, che festeggia poi con una delle celebrazioni tipiche proprio di Haaland. Al 74’ c’è gioia pure per Havertz, autore del poker che affossa definitivamente il City. Nel recupero l’Arsenal trova poi il 5-1 definitivo con Nwaneri e sale a 50 punti in classifica, tornando secondo in solitaria a -6 dal Liverpool (che ha sempre una gara da recuperare). La squadra di Arteta ha ora 9 punti di vantaggio su quella di Guardiola, ferma a 41 punti. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri