Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

TURCHIA

Turchia: 30.000 agenti impiegati per Galatasaray-Fenerbahce

Istanbul blindata per il match più atteso che arriva in un clima infuocato

24 Feb 2025 - 22:16
 © X

© X

In Turchia è il grande giorno di Galatasaray-Fenerbahce, scontro al vertice tra le due squadre di Istanbul (63 punti contro 57). Il big match arriva in un clima tesissimo, dopo le accuse al club dove giocano Osimhen, Mertens e Icardi di essere favorito dagli arbitri. Emblematica la sfida contro l’Adana Demirspor. Dopo un rigore inesistente concesso a Mertens, gli avversari hanno abbandonato il campo. La squadra di Mourinho, tra i primi a criticare aspramente della classe arbitrale turca, ha preso posizione, lamentandosi della situazione e chiedendo provvedimenti alla Super Lig. Sono oltre 30.000 gli agenti di polizia impiegati al Rams Park di Istanbul per una sfida che a dir poco infuocata: l'obiettivo è evitare disordini e scontri e garantire l'ordine pubblico.

Per l'occasione è stato scelto un arbitro straniero, uno dei più bravi in Europa, lo sloveno Vincic, che nonostante un finale di gara molto teso che ha portato a cinque ammonizioni è riuscito a mantenere l'ordine in campo. Il derby si è concluso col risultato di 0-0, la distanza in classifica tra le squadre è rimasta invariata, ma il grande obiettivo è stato raggiunto: niente scontri e incidenti tra le tifoserie, a parte una breve interruzione per lancio di fumogeni e torce dal settore ospiti contro i tifosi di casa.

Una direzione di gara che però non è piaciuta al tecnico del Galatasaray, Okan Buruk, che ha dichiarato: "Non ricordo un arbitro in un derby che abbia agito così male. Ci lamentiamo sempre degli arbitri turchi che fischiano troppo, oggi abbiamo avuto il doppio delle interruzioni. Stiamo violando i diritti degli arbitri turchi, ce ne sono di peggiori. L'arbitro che ha diretto la finale di Champions League aveva le mani tremanti. Muldur ha quasi giocato a pallavolo. Non ha ascoltato il quarto arbitro, perché è turco... Questo è irrispettoso. Dopo la partita gli ho detto che è stato peggio degli arbitri turchi. Sono insoddisfatto della sua prestazione. È come se fosse arrivato per far finire la partita 0-0".

Poi l'attacco a Mourinho: "Ha impiegato molto tempo a piangere, ormai è famoso per il pianto. Ha pianto dentro il campo, ha pianto fuori e, come se non bastasse, è andato nella stanza dell'arbitro e ha pianto pure lì. Lasciate che continui".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri