Conceiçao e Gasperini chiamati a battere Feyenoord e Bruges con almeno due gol di scarto per volare agli ottavi
In Champions League si gioca il ritorno dei playoff e Milan e Atalanta hanno lo stesso obiettivo: vincere in rimonta in casa per ribaltare le rispettive sconfitte dell'andata e volare agli ottavi. I rossoneri di Conceiçao, dopo il ko per 1-0 a Rotterdam, ospitano a San Siro il Feyenoord: serve almeno un 2-0 per passare il turno. Stessa situazione per la Dea, battuta 2-1 sul campo del Bruges con un generosissimo rigore per i belgi nel recupero.
MILAN-FEYENOORD, OBIETTIVO RIMONTA PER I ROSSONERI
Battuto 1-0 a Rotterdam, il Milan riceve al Meazza il Feyenoord con la necessità di vincere con almeno due reti di scarto per passare il turno e regalarsi Inter o Arsenal agli ottavi di finale. Servirà ridurre a zero gli errori (vedasi quello di Maignan sulla rete decisiva di Paixao) contro un avversario che ha due risultati su tre per avanzare nel tabellone. I rossoneri possono anche guardare ai numeri esterni degli olandesi che, pur avendo collezionato due vittorie, un pareggio e una sconfitta nel girone, hanno subito ben 12 gol di cui 6 dall'Ajax e non hanno mai mantenuto la porta inviolata: statistica che fa sperare Conceiçao.
La partita del Meazza è importante per due Champions: quella del presente e quella del futuro. Battere il Feyenoord vorrebbe dire infatti anche aiutare l'Italia nella corsa al quinto posto per la prossima stagione. Dettaglio da non sottovalutare, visto che a oggi il Milan, seppur con una partita in meno, è a -5 dal quarto posto di Juventus e Lazio. Per ribaltare il risultato si affiderà alla formazione tipo con l'eccezione Pulisic, che parte dalla panchina: al suo posto ci sarà Musah nel 4-2-3-1 che vedrà anche Joao Felix e Leao sulla trequarti alle spalle del grande ex Santiago Gimenez.
ATALANTA-BRUGES, GASP CERCA "VENDETTA" A BERGAMO
Allo stesso modo, l'Atalanta deve ribaltare il ko per 2-1 sul campo del Bruges, maturato in maniera a dir poco beffarda: con un rigore in pieno recupero che definire generosissimo è un eufemismo. Per Gasperini, la ricerca della vendetta e della rimonta nella sfida di ritorno rappresenta il vero obiettivo di questo periodo storico della stagione e in tal senso bisogna leggere le scelte fatte in campionato con il Cagliari, con Sulemana, Cuadrado, Brescianini e Samardzic titolari nella sfida contro i sardi.
Al Gewiss contro il Bruges, invece, torneranno i pezzi da novanta ma non, ovviamente, Lookman. Pronti a partire dal primo minuto De Roon, Ederson, Ruggeri e De Ketelaere, che insieme a Pasalic (avanzato rispetto al ruolo in mediana contro i rossoblù) agirà alle spalle di Retegui. Quella con il Bruges è un'occasione da non fallire, soprattutto perché come il Feyenoord anche i belgi, in trasferta, sono un'altra squadra rispetto a quella che gioca in casa. Ma oltre ai singoli 90 minuti e al passaggio del turno c'è di più: l'eventuale ottavo di finale sarebbe contro una tra Lille e Aston Villa. Un avversario dunque non insormontabile sulla strada verso i quarti, dove invece se la vedrebbe contro una tra Brest, PSG (con i parigini avanti 3-0 nel derby transalpino dopo la sfida d'andata), Liverpool e Barcellona.