Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

"famoso" in turchia

Umut Meler, l'arbitro del rigore contro l'Atalanta aveva ricevuto un pugno in campo

Nel dicembre 2023 il presidente dell'Ankaragucu aveva colpito con un pugno l'arbitro Meler. Recentemente polemiche in Arabia

13 Feb 2025 - 11:02
1 di 15
© twitter
© twitter
© twitter

© twitter

© twitter

Ieri l'Atalanta ha perso al 94' l'andata dei playoff dei Champions League a causa di un rigore a dir poco generoso concesso dall'arbitro Halil Umut Meler al Bruges, episodio che ha fatto andare su tutte le furie i giocatori nerazzurri oltre a Gian Piero Gasperini. Il fischietto turco non è nuovo alle polemiche di un certo tipo anche se, per fortuna, ieri in Belgio non si è arrivati alla violenza subita nel dicembre 2023 quando era stato preso a calci e pugni anche da Faruk Kocapresidente dell'Ankaragucu, entrato in campo dopo aver subito al 97' il pareggio del Caykur Rizespor.

Meler era stato trasportato in ospedale con frattura alle ossa facciali per poi uscirne scortato per evitare ulteriori ritorsioni da parte dei tifosi turchi, quando era tornato a parlare aveva detto: "Non dimenticherò mai e non perdonerò mai. Sono crollato a terra e mi hanno preso a calci e pugni, qualcuno mi ha minacciato di morte". Il gravissimo episodio aveva portato allo stop del campionato turco per diverse settimane, all'arresto dei tre aggressori, presidente dell'Ankaragucu compreso che si era anche dimesso dal club.

Più recentemente Meler aveva suscitato polemiche anche in Arabia Saudita, dove la federcalcio turca lo aveva mandato ad arbitrare nel consueto scambio di collaborazioni tra federazioni (l'Italia negli ultimi anni per esempio ha "prestato" suoi fischietti a Grecia, Cipro, Romania e Albania): l'Al Shabab aveva presentato reclamo formale dopo la sconfitta contro l'Al Hilal, aggiungendo come l'arbitro turco aveva "influenzato il risultato con decisioni sbagliate".

Altro giro, altra polemica: questa volta in Arabia Saudita-Omani di Coppa del Golfo, ribaltata dagli ospiti pure grazie a un'espulsione dubbia e a una rete annullata ai padroni di casa. Al termine del match il ct saudita, Herve Renard, aveva inseguito Meler negli spogliatoi litigando con lui e i suoi assistenti.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri