© Getty Images
© Getty Images
Allo Stadio Olimpico di Montjuïc i blaugrana dominano e ipotecano il passaggio in semifinale
© Getty Images
© Getty Images
Nell'andata dei quarti di finale di Champions League il Barcellona travolge 4-0 il Borussia Dortmund e in vista del ritorno al Signal Iduna Park ipoteca il pass per la semifinale. Allo Stadio Olimpico di Montjuïc i blaugrana pressano, dominano e fanno il match. Raphinha (25') sblocca la gara con una zampata sottomisura, poi Guirassy si divora il pareggio e nella ripresa gli uomini di Flick si scatenano archiviando la pratica grazie a una doppietta di Lewandowski (48' e 66') e a una rete di Yamal (77') in contropiede.
LA PARTITA
Per il primo round col Dortmund, Flick non fa tatticismi, piazza De Jong, Pedri e Lopez a gestire il traffico in regia e davanti schiera il tridente delle meraviglie Yamal-Lewandowski-Raphinha. Senza lo squalificato Gross, Kovac invece affianca Nmecha a Chukwuemeka in mediana e punta tutto su Adeyemi, Brandt e il ritrovato Gittens a supporto di Guirassy. Disposte a specchio, in avvio Barça e Dortmund battagliano subito per la conquista degli spazi e il match si gioca tutto in quaranta metri a cavallo del centrocampo. Aggressivo sui portatori, nei primi minuti di gioco il Dortmund prova a disinnescare la manovra blaugrana col pressing alto. Gli uomini di Flick però palleggiano bene nello stretto e dopo poco prendono subito in mano la gara appoggiandosi in verticale a Lewa e sfruttando la qualità e la rapidità degli esterni. Raphina, Yamal e Lewa testano i riflessi di Kobel, poi il Dortmund prova a reagire, ma Guirassy fatica ad attaccare la profondità con i tempi giusti e poco prima della mezz'ora di gioco sugli sviluppi di un calcio piazzato Raphinha sblocca la gara con una zampata sulla linea dopo un tocco in area di Cubarsí. Gol che concretizza la pressione blaugrana e dà una spallata al match. In vantaggio e in pressione, il Barça controlla il possesso, costruisce con tanti uomini e cerca rapidamente la profondità. Atteggiamento che dà imprevedibilità e soluzioni alla manovra blaugrana, ma concede anche qualche spazio al Borussia. Da una parte Guirassy si divora il pareggio davanti a Szczesny e spedisce sull'esterno della rete da buona posizione. Dall'altra Kobel invece ferma una mezza rovesciata di Lewa dopo una buona giocata di Raphina e Lopez non sfonda di sinistro. Occasioni che tengono viva la gara e chiudono il primo tempo.
La ripresa inizia con l'ingresso di Beier per Adeyemi, ma è ancora il Barça a fare la gara e ad andare a segno con Lewandowski, preciso a insaccare di testa sull'assist di Raphina dopo una pennellata in profondità di Yamal. Sigillo che castiga le marcature troppo morbide del Borussia e mette in mostra il meglio del repertorio del tridente blaugrana complicando i piani e i progetti degli uomini di Kovac in vista del ritorno. Sotto di due gol e col Barça sempre in pressione, il Dortmund fatica a uscire, subisce la tecnica in rapidità dei giocatori di Flick e arretra il baricentro. Lopez scheggia il palo di destro, poi Lewandowski impegna Kobel e i blaugrana non concretizzano un paio di buone occasioni. Guizzi che tengono alto il ritmo e portano al tris di Lewa, puntuale in area su una ripartenza avviata dal tandem Yamal-Lopez. Sigillo che gela il Dortmund e indirizza non solo definitivamente l'inerzia del match, ma segna in maniera decisiva anche il discorso qualificazione. Dopo gli ingressi di Ozcan, Reyna e Gavi, infatti, ci pensa Yamal a calare il poker in contropiede. Rete che chiude i conti insieme a una parata di Szczesny e a un doppio salvataggio di Araujo. All'Olimpico di Montjuïc il Barça travolge il Borussia e continua a mettere paura.
LE PAGELLE
Raphina 7,5: attacca la profondità, strappa e spinge dialogando alla perfezione con Balde e Lewa. Quando accelera ha un altro passo e a sinistra è imprendibile ogni volta che chiama il passaggio in verticale e taglia alle spalle della punta. In posizione regolare di pochi centimetri, sblocca il match col brivido. Nella ripresa continua a creare e serve gli assist a Lewa e Yamal
Lewandowski 7,5: lavora con la solita qualità e personalità da play alto dando sempre alla squadra un punto di riferimento sicuro in verticale per vie centrali. Ordinato ed essenziale in costruzione, implacabile in zona gol con una gran doppietta che chiude la gara e ipoteca la semifinale
Yamal 7,5: incanta ogni volta che tocca palla. Devastante e imprevedibile nello stretto e delizioso quando inventa col suo sinistro educatissimo. Tante giocate, sempre al centro del gioco e freddo sull'azione del poker
Guirassy 5: Cubarsì e Martinez lo marcano stretto e fatica a fare la differenza al centro dell'attacco. Nel primo tempo si divora il pareggio davanti a Szczesny e non trova la porta di sinistro da buona posizione
Chukwuemeka 6: in fase di costruzione è il più ispirato e propositivo del Dortmund nel primo tempo, ma non trova il guizzo giusto per centrare lo specchio della porta di Szczesny e col passare dei minuti nella ripresa cala e lascia il posto a Reyna
Anton e Can 5: il tridente del Barcellona va a mille e non riescono a reggere l'urto al centro della difesa
IL TABELLINO
BARCELLONA- BORUSSIA DORTMUND 4-0
Barcellona (4-3-3): Szczesny 6,5; Koundé 6,5, Cubarsí 6,5, Martinez 6 (36' st Araujo 6,5), Balde 6; De Jong 7, F. Lopez 6,5 (29' st Gavi 6), Pedri 7 (36' st Garcia 6); Yamal 7,5 (41' st Fati sv), Lewandowski 7,5 (36' st Ferran Torres 6), Raphinha 7,5.
A disp.: Pena, Kochen, Torre, Christensen, Pau Victor, Fort, Gerard Martin. All.: Flick 7,5
Borussia Dortmund (4-3-3): Kobel 5,5; Bensebaini 5,5, Anton 5, Can 5, Ryerson 5,5 (34' st Sule sv); Nmecha 5 (23' st Ozcan 5,5), Brandt 5,5, Chukwuemeka 6 (23' st Reyna 5,5); Adeyemi 5 (1' st Beier 5,5), Guirassy 5, Gittens 5 (34' st Duranville sv).
A disp.: Meyer, Lotka, Yan Couto, Svensson, Watjen, Kabar. All.: Kovac 5
Arbitro: Eskas (Nor)
Marcatori: 25' Raphinha (Ba), 3' st Lewandowski (Ba), 21' st Lewandowski (Ba), 32' Yamal (Ba)
Ammoniti: Adeyemi, Guirassy (Bo)
Espulsi: -
LE STATISTICHE
Il Barcellona ha conquistato contro il Borussia Dortmund la sua vittoria più ampia in una partita della fase a eliminazione diretta della UEFA Champions League per la prima volta da quando si impose sul Lione per 5-1 negli ottavi di finale del 2018/19.
Il Borussia Dortmund ha subito contro il Barcellona la sconfitta più larga nella fase a eliminazione diretta nella sua storia in Champions League.
Raphinha è il primo giocatore nella storia della UEFA Champions League sia ad avere segnato più di 10 gol sia ad avere fornito più di cinque assist in una singola stagione del torneo (12 reti, sette passaggi vincenti nel torneo in corso).
Nessun giocatore ha preso parte a più gol in una singola stagione di UEFA Champions League con la maglia del Barcellona, rispetto a Raphinha: 19 (12 reti e sette assist), come Lionel Messi nel 2011/12 (14G+5A).
Robert Lewandowski è il primo giocatore in assoluto ad avere segnato almeno 10 gol in una singola stagione di UEFA Champions League con tre squadre diverse (Borussia Dortmund, Bayern Monaco e Barcellona).
Robert Lewandowski ha segnato 29 gol in 28 sfide contro il Borussia Dortmund in carriera.
Lamine Yamal è il giocatore più giovane ad avere raggiunto le 20 presenze in UEFA Champions league (17 anni e 270 giorni) e il più giovane a trovare la rete in due gare di fila nella competizione.