Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

BAYERN-INTER 1-2

Champions League, Bayern Monaco-Inter 1-2: Inzaghi si prende il primo round

Müller risponde a Lautaro, la zampata di Frattesi manda in paradiso i nerazzurri: tra 8 giorni il ritorno a San Siro

di Daniele Pezzini
08 Apr 2025 - 23:38
1 di 33
© IPA
© IPA
© IPA

© IPA

© IPA

L'Inter supera 1-2 il Bayern Monaco nel match d'andata dei quarti di finale di Champions League e si assicura un preziosissimo vantaggio in vista del ritorno, in programma il 16 aprile a San Siro. I nerazzurri soffrono a lungo l'intensità dei bavaresi, che colpiscono anche un palo con Kane, ma al 38' la sbloccano al termine di un'azione perfetta con uno splendido esterno destro di Lautaro su assist di tacco di Thuram. Nella ripresa gli ospiti si rintanano nella propria metà campo e all'85' vengono raggiunti dalla zampata di Thomas Müller, ma 3 minuti dopo ci pensa Frattesi a ristabilire il vantaggio. Esulta Inzaghi, che ora può davvero sognare in grande.

LA PARTITA

L'Inter comincia la partita palleggiando con grande personalità, ma la prima grande chance è dei padroni di casa, che al termine di una manovra avvolgente liberano alla conclusione Olise, il cui sinistro, deviato, sibila a fil di palo. Al 14' è ancora uno scatenato Olise a servire un gran cross per Kane, il cui colpo di testa è però debole e facilmente controllato da Sommer. Tra il 20' e il 22' i bavaresi hanno altre due buone occasioni prima con Guerreiro, poi col solito Olise, ma entrambe le conclusioni sono poco convinte e Sommer risponde presente. I ragazzi di Inzaghi non stanno a guardare, ma producono solo un paio di conclusioni dalla distanza di Calhanoglu, murate prima di diventare pericolose per Urbig. A ogni affondo il Bayern sembra poter fare malissimo e al 26' Kane grazia i nerazzurri, aprendo troppo il destro a tu per tu con Sommer e centrando in pieno il palo alla sua sinistra. Dopo mezzora di sofferenza l'Inter ha una chance enorme per sbloccarla: Bastoni imbecca Carlos Augusto, che controlla male e calcia sull'esterno della rete da posizione invitantissima. Poco dopo Barella inventa per Lautaro, che arriva nel cuore dell'area, ma inciampa sul più bello e si fa rimontare da Kim. I nerazzurri però sono vivi e in crescita e al 38' passano: Carlos Augusto trova Thuram nel cuore dell'area, il francese apparecchia di tacco per Lautaro che con uno splendido esterno destro fa 0-1. Dopo il vantaggio l'Inter si compatta, chiude tutti gli spazi e non rischia più niente fino all'intervallo.

Il Bayern riparte con grande intensità e voglia di aggredire, ma l'Inter non si scompone, non perde lucidità e al 56' ha una grandissima occasione per raddoppiare: Thuram trova bene Lautaro, il suo destro sul primo palo è potente, ma Urbig è attento e chiude la saracinesca. Allo scoccare dell'ora di gioco la squadra di Inzaghi comincia ad andare in riserva di energie, il Bayern va vicino al gol prima con Stanisic, poi con Guerreiro, ma il muro nerazzurro regge. A 10' dalla fine altre ghiotte opportunità per Kane (destro al volo a lato) e Muller (murato su una conclusione a botta sicura), a 5' dalla fine è proprio il veterano a riagguantarla: sul cross di Laimer si addormenta Bastoni, autore fin lì di una partita maiuscola, e l'attaccante tedesco fa 1-1 da due passi. La squadra di Kompany sembra avere lo slancio giusto per andare a vincerla, ma all'88' è l'Inter a segnare: un rinvio con le mani di Sommer coglie in controtempo un Bayern tutto sbilanciato in avanti, Carlos Augusto crossa per Frattesi che da zero metri insacca con un grande inserimento. È 1-2 per i nerazzurri, che tra 8 giorni a San Siro avranno la possibilità di difendere il risultato tra le mura amiche e continuare nel loro cammino da sogno.

IL TABELLINO
Bayern Monaco-Inter 1-2
Bayern Monaco (4-2-3-1): Urbig; Laimer, Dier, Kim (30' st Boey), Stanisic; Kimmich, Goretzka; Olise, Guerreiro (30' st Gnabry), Sané (30' st Mueller); Kane.
Allenatore: Kompany
Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian (34' st Bisseck), Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan (30' st Frattesi), Carlos Augusto; Thuram, Lautaro.
Allenatore: Inzaghi
Arbitro: Schaerer
Marcatori: 38' Lautaro (I), 40' st Mueller (B), 43' st Frattesi (I)
Ammoniti: Kim (B), Lautaro (I), Mkhitaryan (I), Frattesi (I), Zalewski (I)
Espulsi:

LE STATISTICHE

- L’ultima squadra italiana a vincere sul campo del Bayern Monaco in Champions League era stata proprio l’Inter, negli ottavi di finale nel 2011 (3-2); da allora, sette sconfitte di fila per le squadre italiane, subendo sempre almeno due reti.
- L’Inter ha ottenuto almeno cinque vittorie di fila in Champions League per la prima volta dalla stagione 2009/10 – sei successi consecutivi tra fase a gironi e semifinale di andata in quel caso.
- Le tre vittorie dell’Inter contro il Bayern Monaco (1N, 4P) in Champions League sono tutte arrivate nella fase ad eliminazione diretta (finale nel 2010, ottavi nel 2011 e quarti stasera).
- Il Bayern Monaco ha interrotto una serie di imbattibilità casalinga di ben 22 gare di fila in Champions League (17V, 5N); l’ultima sconfitta interna risaliva all'aprile 2021, proprio in una gara di andata dei quarti (2-3 vs PSG).
- Davide Frattesi è il primo giocatore italiano a segnare con la maglia dell'Inter contro il Bayern Monaco in Champions League.
- Nessun centrocampista della Serie A ha segnato più gol "dalla panchina" di Davide Frattesi nelle ultime due stagioni tra tutte le competizioni (sei).
- Lautaro Martínez ha segnato 22 gol con l'Inter nelle grandi competizioni europee, alla pari di Roberto Boninsegna; solo Alessandro Altobelli ha realizzato più gol in nerazzurro in queste competizioni (35).
- Lautaro Martínez ha segnato sette gol in questa Champions League, l’ultimo giocatore a segnare almeno sette reti in una singola edizione del torneo con l'Inter era stato Samuel Eto’o nel 2010/11 (otto).
- L'ultimo giocatore argentino a segnare sul campo del Bayern Monaco in Champions League prima di Lautaro Martínez era stato Federico Fernández, sempre con una squadra italiana (doppietta con il Napoli il 2 novembre 2011).
- Marcus Thuram ha servito 12 assist in tutte le competizioni da quando gioca all'Inter, la metà di questi sono stati per un gol di Lautaro Martínez.
- L'Inter è la prima squadra a schierare quattro giocatori di almeno 35 anni - Acerbi (37), Sommer (36), Mkhitaryan (36) e Darmian (35) – nell’XI titolare per una gara a eliminazione diretta di Champions League.
- L'Inter ha schierato una formazione titolare con un'età media di 30 anni e 362 giorni, la quarta più alta per una squadra in un quarto di finale di UEFA Champions League.
- Solo il Manchester City (10) ha colpito più legni del Bayern Monaco (nove) in questa edizione della Champions League.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri