© afp
© afp
Emery e i suoi rimontano lo svantaggio e vincono 3-2, accarezzando anche il poker: salva tutto Donnarumma, Luis Enrique avanti col brivido
© afp
© afp
Il match di ritorno dei quarti di finale della Champions League si rivela tutt'altro che semplice per il Psg, che rischia grosso a Birmingham. Sembra finita quando Hakimi e Mendes firmano il doppio vantaggio per Luis Enrique, ma l'Aston Villa non molla e rimonta: Tielemans (34'), McGinn (54') e Konsa (57') siglano il 3-2 e il ribaltone. Il finale è vibrante e solo un monumentale Donnarumma salva i parigini, che volano in semifinale.
Il Psg rischia la beffa, ma vola in semifinale di Champions League: il 3-2 dell'Aston Villa non basta per rimontare i due gol di scarto accumulati nel match d'andata. Suona inizialmente (per errore) l'inno dell'Europa League a Birmingham, ma il match è di altissimo profilo. Spingono subito i Villans con Rashford e Rogers, ma si scoprono troppo e vengono puniti. Siamo all'11' quando passa il Psg, con una ripartenza letale: Nuno Mendes aziona Barcola, Dibu Martinez devia goffamente e Hakimi insacca in tap-in. Pau Torres sfiora subito il pari e Donnarumma blinda la sua porta, consentendo al Psg di portarsi sul 2-0: questa volta Nuno Mendes si mette in proprio, col tiro a fil di palo e il gol al 28'. Sembra un match chiuso e probabilmente lo pensa anche il Psg, che si spegne. Palla persa da Kvaratskhelia e contropiede che porta al 2-1 di Tielemans (34'), con l'Aston Villa che spinge anche nella ripresa: Donnarumma salva due volte su Rashford. Dembelé si vede annullare il tris e i Villans rientrano definitivamente in gioco: McGinn pareggia al 54', Konsa firma il 3-2 con una zampata da centravanti (57'). Ora all'Aston Villa basta una rete per i supplementari e Donnarumma è decisivo: super-parate su Tielemans e Asensio, con la difesa che trema. Nel finale il match è vibrante ed entra in scena anche il Dibu Martinez: doppia parata su Dembelé e Doué. Servono i guantoni di Donnarumma, invece, per evitare il poker dei Villans: Rashford va vicinissimo alla rete. Nei tre minuti di recupero ecco un altro brivido per i francesi, con Pacho a salvare sul tiro di Maatsen (92'). Passa comunque Luis Enrique e, pur perdendo 3-2, il Psg vola in semifinale: sfiderà la vincente di Real-Arsenal.
LE STATISTICHE OPTA DI ASTON VILLA-PSG
Il PSG ha superato il turno in ciascuna delle ultime quattro occasioni in cui ha disputato i quarti di finale di Champions League, raggiungendo le semifinali per la quinta volta in assoluto (dopo il 1994/95, 2019/20, 2020/21 e 2023/24) e per la quarta volta nelle ultime sei stagioni.
Nella sua prima partecipazione in UEFA Champions League, l'Aston Villa è stata eliminato ai quarti di finale vincendo otto delle 12 partite (1N, 3P): nessuna formazione ha trovato più successi nella sua stagione d'esordio nella competizione (otto vittorie anche per Lazio e Valencia, nel 1999/00).
Il PSG non è riuscito a vincere una partita di Champions League dopo essere andato in vantaggio di due o più gol per la prima volta da marzo 2001 (sconfitta 4-3 contro il Deportivo La Coruña), dopo aver vinto 56 partite consecutive di questo tipo prima di stasera.
Achraf Hakimi ha preso parte a più gol di qualsiasi altro difensore in questa UEFA Champions League (7 - 2 gol, 5 assist).
Prima di Nuno Mendes, l'ultimo difensore ad aver segnato almeno quattro gol in una stagione di Champions League era stato Achraf Hakimi, nel 2019/20 con il Borussia Dortmund.
Il Paris Saint-Germain ha segnato 30 gol in questa UEFA Champions League, un nuovo record per una squadra francese in una singola stagione nelle grandi competizioni internazionali (escluse le qualificazioni) – superati i 29 per il Lione nella Champions League 2004/05.
John McGinn (gol e assist) è il quinto giocatore scozzese ad aver preso parte a due gol nella stessa partita di Champions League e il primo da Darren Fletcher nel febbraio 2010 con il Manchester United (2 assist).
Youri Tielemans ha preso parte a 13 gol per l'Aston Villa in tutte le competizioni in questa stagione (4 gol, 9 assist), il suo miglior risultato in una singola stagione dal 2020/21, con il Leicester (15 - 9 gol, 6 assist).
Marcus Rashford ha preso parte a quattro gol in Champions League contro il Paris Saint-Germain (3 gol, 1 assist), più che contro qualsiasi altra avversaria.