Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

CHAMPIONS LEAGUE

Champions, playoff: Gimenez "guida" il Milan col Feyenoord, De Ketelaere l'Atalanta a Bruges

I rossoneri e la Dea sfidano in trasferta con l'obiettivo di provare a ipotecare il passaggio

12 Feb 2025 - 08:31
 © Getty Images

© Getty Images

Dopo la vittoria della Juventus contro il Psv nel playoff d'andata di Champions League, cercano di fare lo stesso anche Milan e Atalanta, chiamate a sfidare rispettivamente Feyenoord e Bruges. A Rotterdam, i rossoneri, con il grande ex Santiago Gimenez, proveranno a guadagnare un vantaggio in vista del ritorno di San Siro, mentre la Dea di Gasperini vola in Belgio con l'idea di chiudere i conti già dopo i primi 90 minuti.

FEYENOORD-MILAN, È LA SERATA DI GIMENEZ

L'Italia cerca un'altra vittoria nel doppio confronto con l'Olanda. Dopo il successo della Juventus per 2-1 sul Psv, tocca ora al Milan, ma in trasferta, sfidare il Feyenoord. Una squadra, quella di Rotterdam, che si è regalata una vigilia tutt'altro che serena, dato che a pochi giorni dal match coi rossoneri è saltato l'allenatore Priske. In attesa di capire chi sarà il sostituto, in panchina in Europa ci sarà Pascal Bosschaart, che proverà a partire dalle, seppur poche, certezze della squadra nel girone.

© Getty Images

© Getty Images

Tra queste non figura Santi Gimenez, passato al Milan e pronto insieme a Joao Felix a incantare anche in Europa dopo averlo fatto in Coppa Italia prima e in campionato poi in questi giorni di risalita e di crescita per quanto riguarda forma, classifica e ambizioni della squadra. Per il resto, confermata la formazione tipo, con Conceiçao che proporrà l'altro debuttante internazionale Walker e la coppia Fofana-Reijnders davanti alla difesa (Pavlovic e Tomori, invece, i centrali). Il Feyenoord potrebbe non stravolgere in attesa della vera guida tecnica, dunque c'è da aspettarsi un 4-3-3 con Ueda a prendere il posto del messicano al centro dell'attacco dei padroni di casa.

BRUGES-ATALANTA, GASPERINI VUOLE CHIUDERE I CONTI

Dopo aver brillato nella fase del girone unico e sfiorato l'accesso diretto agli ottavi, l'Atalanta proverà a conquistarli nei 180 minuti con il Bruges e l'obiettivo dopo i primi 90' è regalarsi un ritorno al Gewiss Stadium piuttosto tranquillo. Difficile chiudere i conti già in trasferta, ma Gasperini ha dimostrato che con questa Dea, tornata a ruggire in campionato e a rifarsi sotto a Napoli e Inter, non ci sono limiti.

© Getty Images

© Getty Images

Certo, resta una trasferta complicata contro il Bruges che, è bene ricordare, ha fermato la Juventus, ha perso 3-1 col Milan giocando la ripresa in dieci e ha spaventato il City di Guardiola prima di perdere con lo stesso risultato. E ha battuto 1-0 l'Aston Villa. Una squadra che dunque può dare fastidio nei singoli 90 minuti, anche se resta inferiore sulla carta alla squadra bergamasca che, invece, può contare su un super Retegui, supportato nel 3-4-2-1 del Gasp da De Ketelaere e Pasalic, con Posch, Hien e Djimsiti in difesa, l'insostituibile coppia centrale in mediana De Roon-Ederson e Bellanova-Zappacosta come esterni. Tra le fila del Bruges, la punta centrale Jutgla è ancora a caccia del primo gol in quest'edizione della Champions.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri