I bavaresi potrebbero riabbracciare Pavlovic e Coman, mentre Inzaghi probabilmente conterà sugli stessi di Monaco con un Dimarco in più
© IPA
Bayern Monaco-Inter è stata caratterizzata, tra le altre cose, dalle tante assenze in entrambe le formazioni, che ora si interrogano sui possibili recuperi in vista del match di ritorno, in programma il 16 aprile a San Siro. I tempi, naturalmente, sono molto stretti: prima del secondo round la squadra di Kompany è attesa dal Klassiker contro il Borussia Dortmund, mentre quella di Inzaghi se la vedrà col Cagliari. L'obiettivo per entrambe sarà dosare al meglio le energie e sperare nel frattempo in qualche rientro anche se, diciamolo subito, sarà difficile osservare stravolgimenti rispetto all'andata.
INTER
All'Allianz Arena erano assenti per infortunio Zielinski, Taremi e Dumfries. Il polacco ha rimediato una distrazione del gemello mediale della gamba destra a inizio marzo, i tempi di recupero sono di circa due mesi quindi non dovrebbe rientrare prima di inizio maggio; l'olandese sembrava quello con più possibilità di farcela, ma settimana scorsa è stato rivelato che i tempi per riprendersi dal problema al bicipite femorale saranno più lunghi del previsto e per lui è a rischio anche il derby di ritorno in Coppa Italia; l'iraniano è alle prese con un risentimento agli adduttori da inizio aprile, l'agente Pastorello fa sapere che "presto tornerà in squadra", la previsione di rientro è tra il Cagliari e il ritorno di Champions.
C'è infine la questione Dimarco: l'esterno azzurro era regolarmente in panchina, ma non al meglio della condizione. Inzaghi ha preferito risparmiarlo, proprio con l'intento di farlo recuperare appieno ed essere pronto per la sfida di ritorno. Il giocatore si è allenato a parte nel day-after, mentre da giovedì dovrebbe tornare parzialmente in gruppo.
BAYERN MONACO
A Kompany per il match casalingo mancavano Neuer, Upamecano, Davies, Ito, Pavlovic, Coman e Musiala. Il portiere ha avuto una ricaduta del problema al polpaccio accusato nella gara d'andata degli ottavi e i tempi del suo recupero si sono allungati, anche se Urbig ha dato prova di avere le carte in regola per sostituirlo; sicuri assenti al ritorno sono Davies (rottura del crociato e stagione finita), Musiala (strappo muscolare, anche per lui stagione praticamente finita), Upamecano (operato per un problema alla cartilagine del ginocchio sinistro e fuori a lungo) e Ito (frattura del metatarso del piede destro). Ad avere qualche speranza dovrebbero essere Coman e Pavlovic: l'attaccante francese ex Juve è alle prese con un'infiammazione al piede sinistro, può tornare a disposizione in qualsiasi momento, ma l'ultima volta che è sceso in campo era l'11 marzo quindi difficilmente potrà essere in campo dal 1'. Il centrocampista tedesco di origine serba era tornato ad allenarsi dopo un'assenza legata a una mononucleosi infettiva, per lui ci sono buone possibilità di rientro, anche se vale lo stesso discorso di Coman essendo fermo da inizio marzo.