Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

I CONTI

Inter, è record di ricavi in Champions League: già superato l'anno della finale a Istanbul

I nerazzurri, grazie al nuovo format, hanno già superato i guadagni dell'anno in cui arrivarono fino in fondo. E c'è anche l' "effetto San Siro"

17 Apr 2025 - 11:50

"Dove alleno io, aumentano i ricavi, si dimezzano le perdite e si conquistano i trofei", così diceva Simone Inzaghi gonfiando il petto quando ancora i risultati di campo non lo avevano innalzato a faro del mondo nerazzurro e qualcuno non lo riteneva all'altezza di un club dalle grandi ambizioni come l'Inter. Oggi, quasi due anni e mezzo dopo quella famosa frase, non si può che dare a Simone ciò che è di Simone: da quando è arrivato, senza particolari investimenti, il "Demone" di Piacenza ha portato ad Appiano 6 coppe (uno scudetto, due Coppe Italia e tre Supercoppe), ma soprattutto ha portato la squadra a una finale e una semifinale di Champions League nell'arco di tre anni. L'ennesimo risultato straordinario che proietta già il tecnico di diritto nella storia dei nerazzurri: solo Helenio Herrera prima di lui aveva portato l'Inter a due semifinali della massima competizione europea. 

RICAVI RECORD

Oltre ai trofei, Inzaghi aveva ragione anche sul tema ricavi. Le campagne europee dell'Inter stanno spingendo i ricavi della società verso nuove vette. Quest'anno infatti, dopo il passaggio in semifinale ai danni del Bayern Monaco, l'assegno che la Uefa dovrà spedire a Milano, a prescindere se il cammino europeo continui o meno, rappresenta già una cifra record per le casse nerazzurre: 113 milioni di euro. Una cifra che supera anche quanto guadagnato nell'anno della finale persa a Istanbul contro il Manchester City. Sulla base delle stime fatte da Calcio e Finanza, la cifra dovrebbe essersi composta in questo modo:  

  • Bonus partecipazione: 18,62 milioni di euro
  • Posizione in classifica: 9,7 milioni di euro
  • Quota europea: 24,02 milioni di euro
  • Quota non europea: 7,36 milioni di euro
  • Bonus risultati: 13,3 milioni di euro
  • Bonus 1°-8° posto: 2 milioni di euro
  • Bonus ottavi di finale: 11 milioni di euro
  • Bonus quarti di finale: 12,5 milioni di euro
  • Bonus semifinali: 15 milioni di euro

I RICAVI DELL'ANNO DELLA FINALE

Incassi dalla Champions League 2022/23: 101 milioni e 289mila euro

  • Bonus partecipazione: 15,64 milioni di euro
  • Ranking storico: 15,918 milioni di euro
  • Market pool: 10,573 milioni di euro
  • Bonus risultati: 10,026 milioni di euro
  • Ottavi di finale: 9,6 milioni di euro
  • Quarti di finale: 10,6 milioni di euro
  • Semifinali: 12,5 milioni di euro
  • Finale: 15,5 milioni di euro
  • Aggiustamento: 0,932 milioni di euro

EFFETTO SAN SIRO

E queste cifre non tengono conto degli incassi da botteghino. Solo per Inter Bayern Monaco l'incasso per i biglietti ha superato i 10 milioni di euro: il secondo incasso più alto della storia. Curiosamente, il primato del botteghino rimane all'euroderby di ritorno del 2022 (12,5 milioni) proprio la stagione in cui i nerazzurri arrivarono alla finale di Istanbul. Contro il Barcellona è lecito pensare che non si andrà sotto la quota toccata contro i bavaresi. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri