Ad Anfield come a Wembley: Donnarumma insuperabile sui rigori
© Getty Images
© Getty Images
Dopo le critiche in seguito al match di andata contro il Liverpool, rivincita del portiere azzurro che viene promosso: "Immenso"
Così scriveva l'Equipe mercoledì scorso, quando il Paris Saint-Germain, dopo aver dominato contro il Liverpool, usciva sconfitto dall'andata degli ottavi di Champions League: "Attaccanti che non segnano nonostante abbiano avuto innumerevoli occasioni e un portiere che non fa la differenza, dopo aver toccato, ma non respinto, l’unica palla con cui ha avuto a che fare". Gianluigi Donnarumma, dunque, era sul banco degli imputati anche in confronto alla maxi-prestazione di Alisson al Parco dei Principi.
Sei giorni dopo, però, il portiere azzurro si è preso la rivincita, sul campo come sui giornali ieri Gigio ha parato i penalty di Nunez e Jones risultando decisivo nella qualificazione del PSG ai quarti e l'Equipe si è dovuto ricredere. La copertina di oggi è dedicata proprio al portierone, definito assieme ai compagni, "Supereroe", mentre il voto in pagella è altissimo (addirittura 9, ma in Francia è normale avvicinarsi molto al 10 in caso di grandi prestazioni così come allo 0 in caso di bruttissime partite) e giustificato così: "Enorme tra i pali, autoritario come mai nell'area di rigore, decisivo ai rigori: il portiere italiano, pur non irreprensibile nelle uscite, ha sfoderato una prestazione immensa".
"Le critiche in Francia? Sono un po' nervoso al riguardo, vedo tante critiche da giornalisti, se possono chiamarsi così, senza sapere cosa sia il ruolo di portiere. All'andata abbiamo subito un tiro e un gol, sembrava fosse colpa mia ma penso sempre a sorridere e a dare il massimo per la squadra" ha detto Donnarumma a Sky dopo la partita.
© Getty Images
© Getty Images