Numeri, curiosità e statistiche della sfida dei quarti di finale di ritorno di Champions League
© afp
Grande equilibrio nelle ultime sei sfide tra Inter e Bayern Monaco in Champions League: tre successi per parte, anche se solo una di queste sei vittorie è stata ottenuta dalla squadra che giocava in casa (il Bayern 2-0 all’Allianz Arena nel novembre 2022).
Il Bayern Monaco ha sempre vinto nelle quattro trasferte contro l'Inter nelle competizioni europee, comprese tutte e tre in Champions League, senza subire gol (2-0 nel 2006, 1-0 nel 2011 e 2-0 nel 2022). Questa è infatti la serie più lunga di sconfitte casalinghe consecutive della squadra italiana contro una stessa avversaria tra tutte le competizioni europee (4).
L'Inter ha superato il turno in 21 dei precedenti 23 confronti nella fase a eliminazione diretta di Coppa dei Campioni/Champions League dopo aver vinto nel match d'andata. Una di queste due eliminazioni è arrivata la scorsa stagione, perdendo alla lotteria dei rigori contro l'Atlético Madrid negli ottavi di finale, dopo il successo 1-0 all'andata (2-2 complessivo, sconfitta 3-2 ai rigori).
Il Bayern Monaco ha superato il turno solo in una delle ultime otto sfide nella fase a eliminazione diretta di Champions League dopo aver perso l'andata, anche se è successo proprio nella più recente (3-1 complessivo contro la Lazio negli ottavi di finale della scorsa stagione).
L'Inter è rimasta imbattuta nelle ultime 14 partite casalinghe di Champions League (12V, 2N). Questa è la striscia aperta più lunga di gare interne senza sconfitta nella competizione, dopo aver interrotto proprio la serie di 22 match del Bayern Monaco all'Allianz Arena nella partita d’andata.
Il Bayern Monaco ha la miglior differenza tra Expected Goals ed Expected Goals contro in questa Champions League (+19.3: 32.6 xG fatti e 13.3 xG subiti), sebbene la sua differenza gol effettiva sia solo +13 (29 reti segnate e 16 gol subiti). Questa rappresenta la differenza negativa più grande (-6.3) tra tutte le squadre che hanno superato la prima fase dell’edizione 2024/25 del torneo.
L'Inter ha registrato 573 pressioni ad alta intensità nella gara d’andata contro il Bayern Monaco: record per una squadra in una singola partita in questa edizione della Champions League.
Lautaro Martínez ha segnato in tutte le sue ultime quattro partite di Champions League e potrebbe diventare il primo giocatore dell'Inter a trovare il gol in cinque presenze consecutive nella competizione. In più, solo due giocatori hanno realizzato più reti dell'argentino (7 nel 2024/25) con la maglia dell'Inter in una singola stagione di Champions League: Hernán Crespo nel 2002-03 (9) e Samuel Eto'o nel 2010-11 (8). (Vedi grafico qui sotto)
Thomas Müller (162) potrebbe eguagliare Lionel Messi (163) al 3° posto dei giocatori con più presenze in Champions League, dietro solo a Cristiano Ronaldo (183) e Iker Casillas (177). Con il gol nel match d’andata contro l’Inter, Müller è diventato il marcatore più anziano del Bayern Monaco in una partita nella fase a eliminazione diretta della competizione (35 anni e 207 giorni).
Benjamin Pavard dell'Inter potrebbe disputare la sua 50ª partita in Champions League (attualmente a quota 49). Le sue 40 vittorie in 49 partite finora (5N, 4P) sono già un record di successi per un giocatore nelle prime 50 presenze nella storia della competizione.