© Getty Images
© Getty Images
Gli olandesi si sono imposti 1-0 al De Kuip nell'andata dei playoff. Rossoneri costretti a vincere con due gol di scarto al ritorno
di Max Cristina© Getty Images
© Getty Images
Feyenoord-Milan 1-0 nell'andata dei playoff di Champions League. Al De Kuip di Rotterdam, i rossoneri di Sergio Conceiçao sono stati sorpresi dal gol lampo di Igor Paixao al 3' con la collaborazione di una clamorosa papera di Maignan. Il fresco ex di turno Santiago Gimenez e Joao Felix, schierati dall'inizio dal tecnico rossonero, non hanno trovato il modo di rompere il muro olandese con i padroni di casa che per tutto il primo tempo hanno messo in grossa difficoltà il Milan e solo la traversa ha negato la doppietta a Paixao. Nella ripresa il Feyenoord ha abbassato ritmo e baricentro ma il Diavolo non è riuscito a rientrare in partita. Appuntamento per il match di ritorno a San Siro il 18 febbraio.
--
LA PARTITA
E adesso sono guai per il Milan. La sconfitta di Rotterdam, meritata per quanto visto in campo, costringe il Diavolo a vincere la gara di ritorno con due gol di scarto per centrare quell'accesso agli ottavi di finale che a novanta minuti dalla fine della fase campionato era lì a un passo. L'1-0 con cui il Feyenoord, privato del centravanti e con un cambio di allenatore a 48 ore del match, si è imposto al De Kuip è frutto di una papera a inizio partita di Maignan ma ai punti gli olandesi hanno meritato di chiudere in vantaggio la prima delle due contese in una settimana. Con un primo tempo ad altissima intensità il Feyenoord ha messo all'angolo il Milan che ha solo abbozzato qualche timida reazione senza però arrivare mai ad impensierire seriamente Wellenreuther, ricadendo nel vecchio e irrisolto difetto di un atteggiamento troppo remissivo per essere giustificabile.
Conceiçao un po' per scelta un po' per mancanza di alternativa alla fine ha deciso di schierare da subito il suo "4-2-e..." con Pulisic, Joao Felix e Leao alle spalle dell'ex (applaudito) Gimenez. La prima occasione di fatto è stata dei rossoneri con una giocata solitaria di Pulisic che ha portato al tiro centrale di Reijnders, ma sul ribaltamento di fronte il destro di Paixao - fatto schizzare sul terreno inzuppato dalla pioggia - ha causato la papera di Maignan. Era il terzo minuto. Uno schiaffo che non solo ha infiammato il De Kuip e lo stesso esterno brasiliano, pressoché imprendibile per un'ora di gioco, ma ha anche avuto il pregio di affondare i rossoneri che, come spesso è accaduto in stagione, nella battaglia in mezzo al campo si sono trovati praticamente a perdere ogni tipo di duello, fisico o in velocità. Solo la traversa su un tiro a giro dello stesso Paixao al 37' ha evitato il doppio passivo, mentre dalle parti della difesa olandese solamente un paio di tentativi di Joao Felix hanno sporcato i guanti del portiere di Bosschaart. L'occasione più ghiotta per il Milan, infatti, non ha visto intervenire l'estremo difensore su Leao lanciato a rete nella metà campo avversaria, a fermarlo ci ha pensato il 18enne terzino Read.
Nella ripresa il Feyenoord ha abbassato il ritmo della pressione offensiva, arretrando il baricentro per crearsi spazi in attacco da sfruttare in ripartenza e al tempo stesso togliendone agli uomini di Conceiçao. La giocata del singolo non è arrivata, Gimenez si è perso tra gli ex compagni di squadra e i tentativi di Reijnders e Joao Felix si sono rivelati troppo fiacchi per raddrizzare il match. La difesa a oltranza di Pavlovic e Walker ha evitato guai peggiori, ma a San Siro servirà tutto un altro Milan per provare a ribaltare una situazione tutt'altro che auspicabile alla vigilia.
--
LE PAGELLE
Maignan 4,5 - L'errore tecnico sul gol subito da Paixao è gravissimo e ha messo subito in salita la partita del Diavolo. Sorpreso lui, sorpresi i compagni, sorpresi tutti.
Joao Felix 6 - Le condizioni meteo del primo tempo probabilmente non lo hanno pienamente aiutato, ma il portoghese ha usato poco la sua tecnica a supporto di Gimenez. In difficoltà nella pressione offensiva, è comunque l'unico davanti ad essere andato almeno vicino al bersaglio.
Gimenez 5 - Ritorno praticamente invisibile per il centravanti messicano, mai in partita e mai pericoloso. I compagni lo servono poco e male, ma lui non riesce a trovare spazio tra le maglie degli ex compagni di squadra.
Pulisic 5 - Se anche Capitan America, il leader tecnico di questo Milan, passa una serata storta per i rossoneri è dura. Stecca la prestazione non riuscendo a trovare la posizione in campo e il feeling coi compagni di reparto.
Paixao 7,5 - Semplicemente imprendibile per tutti, dal primo minuto. Paradossalmente il gol è la situazione più casuale che crea con la collaborazione di Maignan, ma sulla sinistra ha fatto quello che ha voluto facendo passare una serata più che complicata a Walker. Nel bagaglio anche una traversa.
Smal 7 - Con un mancino chirurgico ha più volte tagliato in due il campo da sinistra a destra lanciando le ripartenze di Hadj. Precisissimo e pericolosissimo.
Hancko 6,5 - Cancella l'amico ed ex compagno di squadra Gimenez anche piuttosto agilmente. Conferma una certa solidità che, non a caso, lo hanno fatto finire nel mirino di diverse big sul mercato.
--
IL TABELLINO
FEYENOORD-MILAN 1-0
Feyenoord (4-3-3): Wellenreuther 6; Read 7 (34' st Mitchell sv), Beelen 6,5, Hancko 6,5, Smal 7 (25' st Bueno 6); Moder 6,5, Milambo 6,5, Timber 6 (34' st Osman sv); Hadj 6, Ueda 6 (1' st Carranza 6), Paixao 7,5 (40' st Ivanusec sv). A disp.: Andreev, Ka, Zand, van Den Elshout, Giersthove, Redmond. All.: Bosschaart 7.
Milan (4-2-3-1): Maignan 4,5; Walker 6, Thiaw 6 (14' st Tomori 6), Pavlovic 6,5, Hernandez 5,5; Fofana 5,5, Reijnders 6; Pulisic 5 (14' st Chukwueze 5), Joao Felix 5,5, Leao 5,5 (37' st Camarda sv); Gimenez 5 (37' st Abraham sv). A disp.: Sportiello, Torriani, Bartesaghi, Terracciano, Gabbia. All.: S. Conceiçao 5.
Arbitro: Sanchez (Spagna)
Marcatori: 3' Paixao
Ammoniti: Smal, Milambo (F); Thiaw (M)
Espulsi: nessuno
--
LE STATISTICHE DI OPTA
Il Milan (sei) ha registrato più di cinque tiri nello specchio senza trovare la rete in un match a eliminazione diretta di UEFA Champions League per la prima volta da quando questo dato è disponibile (dal 2003/04).
Il Feyenoord ha vinto una gara a eliminazione diretta di Coppa dei Campioni / Champions League per la prima volta dal 2 ottobre 1974, contro i nordirlandesi del Coleraine.
Il Milan non ha trovato la rete in tre gare a eliminazione diretta di UEFA Champions League di fila per la prima volta da marzo 2011.
Il Milan non ha trovato il successo in ben nove delle ultime 11 gare in competizioni europee contro avversarie olandesi (5N, 4P).
Il gol di Igor Paixão (2:56) è il più rapido subito dal Milan dall'inzio di una partita di UEFA Champions League da marzo 2014 contro l'Atlético Madrid (Diego Costa in 2:29).
Igor Paixão ha realizzato il gol più veloce del Feyenoord dall’inizio di una gara di UEFA Champions League (2:56).
Santiago Giménez è il quinto calciatore a giocare sia a favore che contro la stessa squadra in una singola edizione di UEFA Champions League, dopo Takumi Minamino nel 2019/20, Luis Díaz nel 2021/22, Pedro Porro nel 2022/23 e João Cancelo nel 2022/23.
Per la prima volta nella propria storia, il Milan non ha schierato neanche un giocatore italiano titolare in un match ad eliminazione diretta di Coppa dei Campioni/Champions League.
Con un'età media pari a 26 anni e 223 giorni, il Milan ha schierato la propria seconda formazione titolare più giovane di sempre in un match della fase ad eliminazione diretta della UEFA Champions League, dopo quella di Tottenham-Milan 0-0 dell'8 marzo 2023 (26 anni e 149 giorni).