Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

LIVE

CHAMPIONS LEAGUE

Sorteggio playoff Champions: squadre, regolamento, come funziona

Le regole per gli accoppiamenti dagli spareggi di febbraio fino all'atto finale del 31 maggio

31 Gen 2025 - 09:03

L'ottava e ultima giornata della nuova Champions League ha definito la classifica finale della fase campionato. Per quanto riguarda le italiane, l'Inter ha centrato il pass diretto per gli ottavi, mentre Atalanta, Milan e Juventus invece dovranno passare per i playoff: otto incontri tra le classificate dal 9° al 24° posto, con le vincenti nei match dell'11 e 12 febbraio (partite di andata) e del 18 e 19 febbraio (partite di ritorno) che andranno a sfidare le prime otto direttamente qualificate. Il tutto, altra novità tra le tante, in un tabellone "tennistico" che disegnerà a questo punto per ognuna delle sedici compagini il possibile cammino sino alla finale di Monaco di Baviera del 31 maggio.

SORTEGGIO PLAYOFF CHAMPIONS, COME FUNZIONA

Per quanto riguarda Atalanta, Milan e Juve, rispettivamente nona, 13.ma e 20.ma, il sorteggio dei playoff si terrà oggi a Nyon, quartier generale Uefa. Specifichiamo subito che si tratta di un sorteggio organizzato in coppie. La 9a e la 10a in classifica, quindi Atalanta e Borussia Dortmund, le due migliori tra quelle che non hanno guadagnato il pass diretto, saranno accoppiate con la 23a e la 24a, Sporting Lisbona e Bruges, le due peggiori delle non teste di serie. L'estrazione determinerà a questo punto se la 9a incontrerà la 23a o la 24a. E di conseguenza quale sarà l'avversaria della 10a. Stesso discorso poi per tutti gli altri accoppiamenti: 11a e 12a (Real Madrid e Bayern Monaco) contro 21a o 22a (Celtic e Manchester City), 13a e14a (Milan e PSV) contro 19a o 20a (Feyenoord e Juventus) e 15a e 16a (PSG e Benfica) contro 17a o 18a (Monaco e Brest). Come già detto visto il rischio Milan-Juve, sono possibili derby tra squadre della stessa nazione.

PLAYOFF CHAMPIONS: LE DATE

Gli spareggi per la fase a eliminazione diretta si giocheranno nell'arco di due settimane:
Andata: 11/12 febbraio 2025
Ritorno: 18/19 febbraio 2025
In linea di massima, ogni club giocherà una volta il martedì e una volta il mercoledì. Le squadre classificate dal nono al sedicesimo posto, le teste di serie, giocheranno il ritorno in casa.

OTTAVI DI CHAMPIONS, IL TABELLONE

Il 21 febbraio, sempre a Nyon, verranno invece sorteggiati gli ottavi di finale (andata il 4 e 5 marzo e ritorno l'11 e il 12 marzo) a cui si è già qualificata l'Inter col quarto posto in classifica. Il principio è lo stesso: la 1a e la 2a (Liverpool e Barcellona) della classifica della fase eliminatoria saranno sorteggiate contro le vincenti dei playoff tra 15a-16a e 17a-18a. Così a seguire: la 3a e la 4a (Arsenal e Inter) contro le vincenti dei playoff tra 13a-14a e 19a-20a, la 5a e la 6a (Atletico Madrid e Bayer Leverkusen) contro le vincenti dei playoff tra 11a-12a e 21a-22a, la 7a e l'8a (Lille e Aston Villa) contro le vincenti dei playoff tra 9a-10a e 23a-24a. Da qui in poi il calendario sarà in modalità tennistica con le prime due classificate della fase eliminatorie poste agli estremi del tabellone con la possibilità di affrontasi solo in finale.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri