Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

RANKING UEFA

Ranking Uefa: l'Italia resta al secondo posto, ma la Spagna si avvicina

Inghilterra sempre davanti a tutti, l'Italia resta davanti alla Spagna. Sorpasso Germania al quarto posto

30 Gen 2025 - 00:01

L'Italia si sta giocando al meglio le possibilità di portare cinque squadre nella prossima Champions League 25/26. La scorsa stagione ne ha beneficiato il Bologna di Thiago Motta, classificatosi al quinto posto in Serie A. Tutto dipende dal ranking stagionale che si aggiorna dopo ogni turno: dopo il termine della fase campionato di Champions League, in attesa della conclusione di quella in Europa League, l'Italia è seconda alle spalle dell'Inghilterra. Per sperare di qualificare cinque club alla massima competizione europea, è necessario occupare i primi due posti di questa speciale classifica.

Una vittoria, due pareggi e due sconfitte per le cinque squadre italiane impegnate nell'ultima giornata della fase campionato di Champions in attesa di Lazio e Roma in Europa League hanno permesso alla Spagna di rosicchiare qualche punto, ma i risultati fino a questo momento ottenuti permetterebbero alla Serie A di presentarsi nuovamente con cinque squadre al via della prossima Champions League. Al prossimo turno, delle sette squadre impegnate in Europa, solo il Bologna non sarà presente.

Ricordiamo infatti che le due nazioni che, a fine stagione, occuperanno le prime due posizioni del ranking Uefa manderanno la quinta squadra classificata nel proprio campionato in Champions League: l'anno scorso per la Serie A ne beneficiò il Bologna. 

Il punteggio si calcola sommando i punti acquisiti da ogni club in base al risultato del singolo match disputato ma non solo. Vanno aggiunti 1,5 punti in caso di passaggio agli ottavi di finale (solo 1 in Europa League) e altri, già stabiliti, che dipendono dalla posizione finale raggiunta nella classifica unica. In totale ogni club può totalizzare, dopo la fase a gironi, massimo 29,5 punti in Champions League, 23 e 20,5 punti rispettivamente in Europa League e Conference League. Dagli ottavi di finale in poi, ogni vittoria continuerà a valere 2 punti, ogni pareggio porterà invece in dote 1 pt.

LA CLASSIFICA DEL RANKING UEFA

1. Inghilterra 20.000
2. ITALIA 16.875
3. Spagna 16.214
4. Germania 14.359
5. Portogallo 13.600
6. Francia 13.428
7. Belgio 12.800
8. Olanda 10.416
9. Repubblica Ceca 9.300
10. Grecia 9.250

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri