Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

il caso

Rigore Alvarez, l'Uefa spiega: "Sebbene minimo, il tocco c'è. Valutiamo il cambio regola"

Grandi polemiche a Madrid con i Colchoneros che hanno risposto alla nota

13 Mar 2025 - 22:55

Giornata di roventi polemiche a Madrid, e non poteva essere diversamente dopo l'eliminazione dell'Atletico per mano del Real dopo la lotteria dei rigori finali che ha visto il caso Alvarez: il penalty battuto dall'attaccante argentino, e finito in gol, è stato annullato dopo controllo VAR per doppio tocco del pallone. Una scelta controversa anche perché la Uefa non ha mostrato immagini che chiariscano definitivamente la questione.

Tra chi giura che il doppio tocco sia evidente e chi proprio non l'ha visto, l'Uefa ha voluto far chiarezza rilasciando un comunicato ufficiale: "L'Atletico Madrid ha chiesto informazioni alla UEFA in merito alla situazione che ha portato all'annullamento del calcio di rigore calciato da Julián Alvarez al termine della partita di ieri di UEFA Champions League contro il Real Madrid. Sebbene minimo, il giocatore ha toccato la palla usando il piede d'appoggio prima di calciarla, come mostrato nel video allegato. In base alla regola attuale (Regole del gioco, Legge 14.1), il VAR ha dovuto chiamare l'arbitro segnalando che il gol doveva essere annullato. La UEFA avvierà discussioni con la FIFA e l'IFAB per determinare se la regola debba essere rivista nei casi in cui un doppio tocco sia chiaramente involontario". L'Uefa si dichiara disposta, quindi, a valutare l'eventuale ripetizione di un rigore in caso di doppio tocco invece del solo annullamento del tiro".

La nota della Uefa non ha lasciato indifferenti i Colchoneros che hanno ribadito la loro posizione con un comunicato chiaro tirando una frecciata a distanza a Courtois: "Sappiamo che un errore nell'uso del VAR non cambierà mai il risultato finale della partita - si legge nel comunicato -. In ogni caso, ci rammarichiamo profondamente per l'incidente (come lo ha definito la Uefa nel comunicato, ndr) e per le terribili conseguenze che ha avuto per noi. Ha infranto le speranze di milioni di tifosi e lo spettacolare sforzo della nostra squadra. Non è nel DNA dell'Atletico trovare scuse o spostare l'attenzione altrove. Stiamo già guardando avanti alla nostra prossima sfida: la partita di domenica contro il Barcellona". 

No
Le vostre opinioni non hanno un valore statistico, si tratta di rilevazioni non basate su un campione elaborato scientificamente. Hanno l'unico scopo di permettere ai lettori di esprimere la propria opinione sui temi di attualità. Le percentuali non tengono conto dei valori decimali. In alcuni casi, quindi, la somma può risultare superiore a 100.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri