I Blues di Maresca eliminano la squadra danese, mentre la formazione slovena affronterà la Viola di Palladino
© Getty Images
Non riservano sorprese gli ottavi di Conference League per il Chelsea, una delle grandi favorite per la vittoria finale. I londinesi di Enzo Maresca superano infatti 1-0 il Copenaghen a Stamford Bridge e avanzano ai quarti, grazie pure al successo per 2-1 centrato in Danimarca all’andata. A far gioire i Blues è un gran gol di Dewsbury-Hall, mentre il Celje sarà l’avversario della Fiorentina: gli sloveni eliminano il Lugano 7-6 ai calci di rigore.
CHELSEA-COPENAGHEN 1-0 (agg. 3-1)
Forte del 2-1 a proprio favore ottenuto una settimana fa in Danimarca, il Chelsea accoglie il Copenaghen a Stamford Bridge, dove sono però gli ospiti a costruirsi l’unica vera azione degna di nota nel corso del primo tempo: Claesson si fa largo in area e trova un grande stacco aereo, ma anche la parata decisiva di Jorgensen al 42’. La prima frazione si chiude quindi sullo 0-0, risultato che cambia poi al 55’: Dewsbury-Hall regala infatti l’1-0 al Chelsea, mettendo in mostra tutto il suo talento con una serpentina che lascia pietrificata la retroguardia danese. Quello segnato dall’ex Leicester è il gol che decide l’incontro, contribuendo a qualificare il Chelsea ai quarti di finale.
LUGANO-NK CELJE 6-7 dcr (5-4 dts; agg. 5-5)
Vincente 1-0 all’andata grazie all’inzuccata di Svetlin, il Celje si presenta in casa del Lugano con un vantaggio da difendere e dà vita a una partita folle. I tempi regolamentari si chiudono infatti sul 4-3 per gli svizzeri, con gli ospiti che riescono a forzare il match ai supplementari grazie al rigore trasformato da Kucys al 95’. Il Lugano è quindi costretto a giocare la mezz’ora aggiuntiva di gara con un uomo in meno, vista l’espulsione di Hajdari in occasione del rigore, e incassa subito il 4-4 di Nieto. Le emozioni non sono però ancora finite: Doumbia segna infatti il 5-4 al 118’ e costringe le squadre ai calci di rigore. Qui ad avere la meglio per 3-1 è il Celje, che conquista così il passaggio del turno. Chiusa la fase campionato al ventunesimo posto e superato l’APOEL Nicosia ai playoff, gli sloveni saranno l’avversario della Fiorentina ai quarti di finale.
LE ALTRE PARTITE
Vitória Guimarães-Real Betis 0-4 (agg. 2-6)
Marcatori: 5’ e 20’ Bakambu, 58’ Antony, 80’ Isco
Rapid Vienna-Borac Banja Luka 2-1 (agg. 3-2)
Marcatori: 66’ Ogrinec (B), 70’ Beljo (R), 96’ Schaub (B)
Cercle Brugge-Jagiellonia 2-0 (agg. 2-3)
Marcatori: 8’ van der Bruggen, 50’ Felipe Augusto
Djurgården-Pafos 3-0 (agg. 3-1)
Marcatori: 35’ Fallenios, 69’ Stensson, 86’ Nguen