Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

SU CANALE 5 ALLE 21

Coppa Italia, Empoli-Bologna: Italiano insegue un'altra finale, i toscani per un sogno

I felsinei sono in grande spolvero e partono da favoriti nel doppio confronto, nonostante l'assenza di Santiago Castro

01 Apr 2025 - 14:02

Da un lato una formazione che rischia di retrocedere ed ha eliminato due big (Fiorentina e Juventus), dall'altro la squadra più in forma della Serie A. Il match d'andata delle semifinali di Coppa Italia ci consegna una sfida tutt'altro che banale, quella tra l'Empoli e il Bologna. Si parte dal match del Castellani, dove i toscani cercheranno di far valere il fattore-campo. Italiano è favorito, ma non avrà Castro. Alle 21 il fischio d'inizio con diretta tv su Canale 5.

Vincenzo Italiano insegue un'altra finale di Coppa Italia, nella sua terza semifinale consecutiva nel torneo, mentre l'Empoli prova a regalarsi un sogno mentre vive uno dei momenti più difficili della sua storia recente. Empoli-Bologna, semifinale d'andata della Coppa Italia 2024/25, è tutto questo: un turbinio d'emozioni che mette di fronte due formazioni dal momento e dallo stato di forma diametralmente opposto. I toscani sono in crisi di risultati e non vincono, in Serie A, dall'8 dicembre. Un avvio decisamente positivo si è trasformato in un autentico incubo, che vede l'Empoli terzultimo con soli 23 punti conquistati dopo 30 giornate. A salvare la panchina di Roberto D'Aversa e fornire speranze per il finale di stagione, però, c'è una Coppa Italia da outsider e sorpresa della competizione: i toscani hanno eliminato Fiorentina e Juventus ai rigori, conquistandosi un'insperata semifinale. Ora si sogna il bersaglio grosso, anche se di fronte c'è un'avversaria di tutto rispetto e dalla grande condizione fisica. Il Bologna ha vinto cinque gare consecutive, riprendendosi autorevolmente il quarto posto e tornando a sognare la qualificazione in Champions League.

I felsinei non sbagliano un colpo e rischiano di essere decisivi anche nella lotta-scudetto, visto che sfideranno sia il Napoli che l'Inter. Vincenzo Italiano viaggia su ritmi anche più veloci di Thiago Motta e, ora, sogna un'altra finale di Coppa Italia dopo quella persa sulla panchina della Fiorentina. Per lui si profila la terza semifinale consecutiva nel torneo, la prima da assoluto favorito. I rossoblù devono fare a meno di Santiago Castro e si affideranno ancora a Dallinga, decisamente spento col Venezia, con qualche cambio di formazione in programma. Sulla destra può giocare Holm, col ritorno di Lucumì al fianco di Beukema e Juan Miranda sulla sinistra: c'è Lykogiannis dopo l'infortunio, ma partirà dalla panchina. Mediana con Pobega e Freuler, più Odgaard alle spalle della punta, ed è ballottaggio sulla destra: Ndoye in pole su Orsolini. Rebus-portieri, ma dovrebbe spuntarla Skorupski.

L'Empoli, invece, potrebbe cambiare molto la formazione che si è vista contro il Como e ha saputo rimontare lo svantaggio iniziale. Tra le novità l'impiego dall'inizio di Fazzini, squalificato in campionato, da mezzala: giocherebbe al fianco di Grassi nel consueto 3-4-2-1. Possibile maglia da titolare per Colombo. Con Ismajli out, spazio nuovamente a Marianucci con Viti e Goglichidze che potrebbero però lasciare spazio a Tosto e De Sciglio. Anche qui è rebus tra i pali, con Seghetti che insidia Silvestri. D'Aversa e i suoi vogliono vincere in casa, per poi giocare di rimessa e difendersi al Dall'Ara. Non sarà un'impresa semplice, contro la squadra più in forma della Serie A.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri