Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

COPPA ITALIA

Coppa Italia: Inter e Milan a caccia della finale, sarà un derby ad altissima tensione

I nerazzurri vogliono riscattare il ko col Bologna e mantenere vivo il sogno-Triplete, Conceiçao si gioca il tutto per tutto per l'Europa

23 Apr 2025 - 10:26

Non sarà un derby come tutti gli altri, quello che vale la finale della Coppa Italia. A un anno dalla sfida che consegnò lo scudetto della seconda stella all'Inter, Conceiçao sogna un nuovo sgambetto a Inzaghi: il suo Milan si gioca il tutto per tutto per le coppe europee proprio in questo torneo. I nerazzurri, invece, vogliono riscattare il ko col Bologna e schiereranno tutti i titolarissimi: out Thuram e Dumfries, assenze pesanti. In campo a San Siro alle ore 21 con diretta su Canale 5.

Ci sono derby e derby. Un anno fa la stracittadina valeva lo scudetto per l'Inter, un anno dopo vale la finalissima di Coppa Italia. Entrambe le formazioni vogliono fortemente raggiungere il traguardo, con motivazioni diverse. Simone Inzaghi e la sua Inter hanno bisogno di riscattare il ko col Bologna, che ha consentito l'aggancio al Napoli, e vogliono mantenere vivo il sogno del Triplete. Soprattutto, però, l'Inter vuole vincere il primo derby stagionale: è a secco da quattro gare, con due ko (Serie A e Supercoppa) e il doppio 1-1 nel 2025 (Serie A e Coppa Italia). Sergio Conceiçao e i suoi, invece, sono noni in Serie A e rischiano di veder scivolare via definitivamente la caccia alle coppe attraverso il campionato. La sconfitta con l'Atalanta ha complicato e non poco il cammino dei rossoneri che, qualora vincesse la Lazio, si troverebbero a -6 dal settimo posto che vale la Conference. Ecco perché la formazione meneghina vuole assolutamente la finale di Coppa Italia: vincerla vorrebbe dire qualificarsi all'Europa League. Sarà un derby coi titolarissimi per entrambe le formazioni.

Il Milan si schiera col rinnovato 3-4-3 in casa dei rivali, e rilancia l'uomo-derby Tammy Abraham: Conceiçao lo preferisce a Gimenez e al nuovo titolare Jovic, ai suoi lati Pulisic e Leao. In mezzo Fofana e Reijnders, con Jimenez e Theo Hernandez esterni: recuperati sia Walker che Loftus-Cheek, ma partono dalla panchina. In difesa Tomori, Gabbia e Pavlovic, che dovranno gestire Lautaro Martinez e proteggere Maignan. Il Toro è orfano di Thuram, out per la sfida insieme a Dumfries e Zielinski, e giocherà ancora col Tucu Correa: Arnautovic e Taremi non sono al 100%, spazio dunque alla coppia argentina. Per il resto Simone Inzaghi, reduce dalla giornata che ha visto rinviare Inter-Roma a domenica (dopo vari ripensamenti), schiera tutti i suoi titolarissimi.

Gli unici cambi rispetto al Bologna riguardano Dimarco per Carlos Augusto e il portiere: gioca Josep Martinez e non Sommer. Spazio dunque a Pavard con Acerbi e Bastoni, mentre Darmian giocherà a destra e in mezzo ci sarà il consueto trio: Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan. L'armeno sarà squalificato in Serie A, così come lo sarà Bastoni: entrambi dunque non vengono toccati dalle rotazioni, che si potrebbero vedere proprio contro i giallorossi. La sfida al Barça, vittorioso ieri sul Maiorca e atteso sabato dalla finale di Coppa del Re, incombe.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri