Inzaghi vuole tenere vivo il sogno Triplete, Conceiçao per salvare la stagione
Dopo la vittoria del Bologna a Empoli, tocca a Milan e Inter completare l'andata delle semifinali di Coppa Italia. Il quarto derby stagionale può già indirizzare il doppio confronto e vale tantissimo: i rossoneri, che in campionato hanno quasi detto addio alla Champions, cercano il secondo titolo di quest'annata decisamente altalenante. Inzaghi, invece, vuole sistemare lo score con i cugini e tenere vivo il sogno del Triplete. Fischio d'inizio alle ore 21 con diretta su Canale 5 e in streaming su Sportmediaset.it.
Il Derby tra Milan e Inter, in questo 2024/2025, sembra non finire mai. Dopo i due di campionato e quello di Supercoppa, ecco il doppio confronto di Coppa Italia, valevole per le semifinali. Dopo il successo per 3-0 del Bologna a Empoli, di fatto un'ipoteca sulla finale dell'Olimpico, tocca a rossoneri e nerazzurri sfidarsi per tenere vivo il sogno del trofeo. E in questa stagione sarebbe il secondo per una squadra, quella allenata da Conceiçao, capace di strappare la Supercoppa dalle mani dell'Inter con la rimonta firmata da Theo Hernandez, Pulisic e Abraham e di restare imbattuta nei due match di campionato (2-1 "in casa" di Inzaghi, 1-1 nel ritorno dello scorso febbraio). Ai precedenti e all'incertezza tipica della stracittadina si affida il Milan, che deve salvare la stagione dopo una rincorsa, quella in campionato per la Champions, complicatasi terribilmente dopo il ko di Napoli.
Il quarto posto, insomma, è ai limiti del raggiungibile, ma chiudere l'anno con due trofei, la partecipazione all'Europa League e un'altra soddisfazione contro i cugini renderebbe tutto meno amaro. L'Inter, invece, vuole risistemare i conti nel derby della Madonnina e tenere vivo il sogno Triplete, considerando che ci sarà il ritorno del 23 aprile e che inizia un mese intensissimo tra Coppa Italia, campionato e Champions. Ma questo è l'onore e l'onere di essere in corsa per tre competizioni a meno di due mesi dalla fine di una stagione che, in realtà, vedrà i nerazzurri impegnati pure nel Mondiale per Club di metà giugno. Non sono previste particolari sorprese per Conceiçao, che potrebbe arretrare Reijnders a centrocampo insieme a Fofana per mettere come trequartista centrale Pulisic: in quel caso, alto a destra nel 4-2-3-1 ci sarebbe Jimenez.
Pronto a tornare titolare, invece, Rafa Leao, un fattore a partita in corso in Supercoppa ma stavolta deciso a mettere l'Inter in difficoltà già dal primo minuto. Inzaghi, invece, deve necessariamente cambiare l'undici titolare per via di squalifiche e infortuni. Previsto comunque turnover, con Martinez in porta al posto di Sommer, Bisseck invece di Pavard e De Vrij in ballottaggio con Acerbi. In mezzo, Asllani è assente per via del giallo da diffidato rimediato con la Lazio: straordinari in vista per Calhanoglu, confermato Frattesi dopo il gol all'Udinese. Con Lautaro e Taremi fermi, infine, in attacco insieme a Thuram si dovrebbe vedere Correa, che farebbe in quel caso riposare Arnautovic.