Rossoneri e giallorossi sono reduci dai pareggi contro Inter e Napoli e vogliono regalarsi la chance di lottare per un trofeo. Appuntamento alle 21 a San Siro e sulle reti Mediaset
© Getty Images
Dopo aver pareggiato 1-1 contro Inter e Napoli nel weekend, cristallizzando la lotta-scudetto, Milan e Roma si preparano a sfidarsi nei quarti di Coppa Italia (diretta esclusiva su Canale 5). Non sarà una sfida banale quella di San Siro, perché all'orizzonte potrebbe esserci un derby in semifinale: la vincente incrocerà infatti i nerazzurri o la Lazio. Conceiçao prova a confermarsi e può far debuttare Gimenez e Joao Felix, mentre Ranieri rilancerà Dybala e Dovbyk.
Dopo la vittoria del Bologna sull'Atalanta, decimata dagli infortuni, ecco il secondo quarto di finale della Coppa Italia. Milan e Roma si sfidano a San Siro, alle ore 21, per guadagnarsi un posto tra le migliori quattro della competizione e sognare un trofeo. Sarebbe il secondo per i rossoneri che, dopo aver vinto la Supercoppa e aver fermato l'Inter sull'1-1, si sono concessi un finale di calciomercato da assoluti protagonisti della sessione invernale. Ibrahimovic e Moncada sono stati senza dubbio i protagonisti delle trattative, con l'arrivo di Walker e quattro colpi last-minute. Il primo è stato Santiago Gimenez, nuovo centravanti rossonero acquistato dal Feyenoord per 35mln complessivi, poi è toccato ai ritocchi: Bondo e Sottil per allungare la rosa e le rotazioni tra centrocampo e attacco. Infine, Joao Felix come grande colpo conclusivo, seppur in prestito secco dal Chelsea. Nomi che non partiranno dall'inizio contro la Roma, visto che sono arrivati solo lunedì sera, ma potrebbero giocare uno spezzone tra gli applausi di San Siro. La formazione schierata da Sergio Conceiçao dovrebbe essere la stessa del derby, con Tomori-Pavlovic centrali e Walker dall'inizio, presentando una novità a centrocampo: il rientrante Fofana (era squalificato) al fianco di Musah. Confermata la trequarti con Pulisic, Reijnders e Leao alle spalle di Abraham.
Di fronte ci sarà una Roma che ha fermato sull'1-1 il Napoli e ha ritrovato entusiasmo, con l'obiettivo di inseguire la qualificazione alle coppe nelle ultime giornate della Serie A. I giallorossi hanno però la chance di conquistare un posto in Europa anche dalla Coppa Italia e, per questo motivo, hanno effettuato un ampio turnover contro Conte e i suoi. Ranieri ha inserito buona parte dei titolarissimi solo nell'ultima mezz'ora e ne ha ricavato un grande incentivo, nella rimonta sublimata dal pari di Angeliño. Dai giallorossi ci si aspettano grandi cambi in questa sfida, col ritorno al 3-4-2-1 e all'undici-tipo della gestione Ranieri. Mancini sarà out per squalifica, dunque nel terzetto difensivo verrà confermato Rensch con Hummels e N'Dicka. Sulla destra Saelemaekers e sulla sinistra Angeliño, con Paredes-Koné in mezzo e una trequarti dalla grande qualità: Dybala e Pellegrini alle spalle di Artem Dovbyk, che ritrova la sua maglia da titolare. In panchina El Shaarawy e Soulé, che erano stati titolari contro il Napoli, ma soprattutto in panchina ci saranno i tre acquisti invernali. Il difensore centrale Nelsson (ex Galatasaray), il mediano Gourna-Douath e il terzino sinistro Salah-Eddine potrebbero debuttare a gara in corso. Nessuno di loro dovrebbe scalfire le gerarchie di Ranieri nel breve periodo, ma ora la rosa giallorossa può definirsi completa e proverà a regalarsi un sogno: le semifinali di Coppa Italia contro Inter o Lazio.