Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

EUROPA LEAGUE

Europa League: notte da dentro o fuori per la Roma contro il Porto

Si riparte dall'1-1 del Dragão: i giallorossi devono battere il Porto all'Olimpico

20 Feb 2025 - 08:46
 © Getty Images

© Getty Images

Dopo due giorni di Champions da dimenticare, l'Italia spera almeno di avere due squadre agli ottavi di finale di Europa League. Insieme alla Lazio, già qualificata, proverà a esserci la Roma, chiamata a una notte da dentro o fuori all'Olimpico. Si riparte dall'1-1 maturato nel match d'andata col Porto al Dragão, la squadra di Ranieri ha un solo risultato: la vittoria per potersi regalare l'ipotesi di un euroderby proprio con i biancocelesti.

L'Italia prova a ripartire dopo 48 ore calcistiche da incubo. A cercare di tenere alto l'onore del nostro Paese nelle competizioni europee, oltre a Inter e Lazio già qualificate di diritto agli ottavi rispettivamente di Champions ed Europa League (e con la Fiorentina in Conference), sarà la Roma, chiamata a cercare la qualificazione all'Olimpico contro il Porto. Si riparte dall'1-1 del Dragão, match con molte polemiche viste le proteste di Ranieri per il rendimento dell'arbitro Stieler. Ma l'andata è da dimenticare: contano solo i 90, se non più, minuti della sfida nella Capitale.

La squadra giallorossa ha un obiettivo ben preciso: superare il turno per garantirsi due ipotesi. La prima è un rematch con il Bilbao dopo l'1-1 nel girone. La seconda, ben più interessante, è quella di un euroderby con la Lazio, l'altra possibile avversaria in caso di qualificazione. A prescindere dal potenziale incrocio con la squadra di Baroni, quella di Ranieri ha il compito di tenere viva la speranza di un trionfo in Europa League, per portare a casa un trofeo solo sfiorato due anni fa a Budapest. Anche perché, dopo il disastro europeo, la quinta squadra in Champions è un miraggio e l'unico modo per tornare nell'Europa che conta, a questo punto, è vincere questa competizione.

Ranieri proverà a farlo nel match di ritorno con due assenti, gli squalificati Cristante (espulso al Dragão) e Saelemaekers, diffidato e ammonito. Ritrova però molti big, da Hummels ad Angeliño fino ad arrivare a Dybala, che ha recuperato dalla botta presa all'andata. Ritorna pure Mancini, nel trio di difesa insieme al tedesco e a Ndicka. A sostituire i due squalificati, salvo sorprese, dovrebbero essere Celik per la fascia e Pellegrini, che a centrocampo potrebbe agire insieme a Koné e Paredes. La Joya, invece, farà coppia con Dovbyk. Non sono attese sorprese nemmeno tra le fila del Porto, pronto a cercare la qualificazione con Pepe-Omorodion in attacco. Si va inevitabilmente verso l'ennesimo tutto esaurito all'Olimpico: il popolo giallorosso è pronto a spingere la formazione di Ranieri.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri