Dimarco out per un risentimento muscolare, Inzaghi per non cambiare modulo pensa al cambio di ruolo per l'azzurro
Dopo il pareggio del Maradona contro il Napoli Simone Inzaghi è finito nel mirino della critica per la sostituzione nel finale di Alessandro Bastoni, ma con ogni probabilità la decisione del tecnico dell'Inter è stata dettata da una programmazione che è quanto meno fondamentale visto il calendario ricchissimo di impegni dei nerazzurri. Tre giorni dopo il big match col Napoli è infatti già tempo degli ottavi di Champions League e vista l'emergenza sugli esterni il tecnico, che contro gli azzurri ha perso anche Dimarco per un risentimento muscolare, sembra orientato a schierare il difensore azzurro come esterno a tutta fascia.
Niente cambio di fascia per Dumfries quindi, per l'andata contro il Feyenoord Inzaghi vuole confermare il solito 3-5-2 con l'avanzamento di Bastoni adattato a centrocampo e l'ingresso di Pavard nei tre dietro insieme a De Vrij e Acerbi. In panchina Bisseck, che diventerebbe di fatto l'unica alternativa in difesa.
Resta viva anche l'ipotesi di un cambio modulo per virare verso il 4-4-2, oppure l'avanzamento di Pavard a destra e lo spostamento di Dumfries a sinistra, ma Inzaghi sembra aver già scelto (da giorni) di spostare Bastoni a centrocampo. A sciogliere le riserve potrebbe essere lo stesso tecnico nella conferenza stampa in programma in serata.
FEYENOORD-INTER, LE ATTIVITÀ DELLA VIGILIA
Ore 11:00 CET - Allenamento Feyenoord (15' aperti ai media) | Feyenoord Training Centre
Ore 12:00 CET - Allenamento FC Internazionale Milano (15' aperti ai media) | BPER Training Centre, Appiano Gentile
Ore 14:00 CET - Conferenza Stampa ufficiale Feyenoord | De Kuip Stadium
Ore 19:00 CET - Conferenza Stampa ufficiale FC Internazionale Milano | De Kuip Stadium