Settimana "di riposo" per i nerazzurri, Inzaghi alle prese con i problemi fisici del reparto offensivo
La vittoria contro la Fiorentina ha riportato l'Inter a -1 dal Napoli, il miglior viatico possibile per arrivare alla sfida di domenica sera contro la Juventus. Per la squadra nerazzurra il prossimo impegno deve sembrare un balzo nello spazio-tempo visto che non accadeva da almeno due mesi di avere una settimana senza impegni infrasettimanali, questi giorni di scarico arrivano nel momento giusto visto che Simone Inzaghi deve valutare attentamente le condizioni di Marcus Thuram e Marko Arnautovic, usciti acciaccati dal match di ieri.
Per l'attaccante francese, già sceso in campo non al meglio, si è trattato di una contusione alla caviglia sinistra mentre per l'austriaco sembra un fastidio agli adduttori che lui ha descritto così: "Come se avessi i crampi, per la Juve doveri comunque farcela". Le speranze dei due, ovviamente, dovranno scontrarsi col responso degli esami attesi nelle prossime ore.
Al momento Inzaghi in attacco ha solo Lautaro Martinez, anche ieri tra i più focalizzati e determinati nei 90' ma che ha mostrato comprensibili segni di stanchezza a fine partita, e Joaquin Correa, appena rientrato tra i convocati dal problema al polpaccio rimediato a inizio gennaio. In più, come confidato dal tecnico dopo la Fiorentina, c'è da recuperare Federico Dimarco, da giorni alle prese con la febbre a 38°. Di sicuro contro i bianconeri ci sarà Denzel Dumfries, di rientro dalla squalifica.