Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

L'ANALISI

Inter, reazione da big per rimettere pressione al Napoli: e ora c'è l'esame Juve

I nerazzurri vendicano il 3-0 di Firenze e si riportano sotto in classifica a una settimana dal derby d'Italia

11 Feb 2025 - 06:40
 © Getty Images

© Getty Images

Ci sono vittorie che valgono molto più di tre punti. Si tratta di un modo di dire forse un po' abusato quando si parla di calcio, ma che rende bene l'idea di ciò che è stato il successo dell'Inter sulla Fiorentina nel posticipo di lunedì sera. La squadra di Simone Inzaghi ha reagito alla grande al pesante 3-0 del Franchi nel recupero di giovedì scorso, ha risposto sul campo alle critiche piovutele addosso, ha vinto una partita difficile e nervosa, ma soprattutto ha approfittato del mezzo passo falso del Napoli con l'Udinese per mettere nuovamente pressione alla squadra di Conte.

Insomma, i nerazzurri hanno fatto il loro dovere di campioni d'Italia, dando prova di carattere e voglia di primeggiare. L'approccio al match è stato perfetto, un assalto continuo alla porta di De Gea che si è tradotto in una rete sfiorata da Lautaro dopo 50 secondi, due legni colpiti, un eurogol mancato per pochissimo da Barella e infine nell'1-0 targato Pongracic, più che meritato al netto delle polemiche per il corner da cui è nato (che, naturalmente, non c'era). Il rigore dell'1-1 è stato di fatto un incidente di percorso, considerando che sono bastati 7 minuti di ripresa per rimettere a posto le cose. Il gol di Arnautovic, per altro, è arrivato proprio nel momento in cui si era innescato il dibattito sulle riserve a disposizione di Inzaghi e sul mercato. Un segno, se vogliamo. Nel finale è emersa un po' di stanchezza, ma i rischi corsi da Sommer sono stati zero e anzi in più di un'occasione a San Siro si è strozzato in gola l'urlo per il 3-1

L'Inter è più viva che mai, è ancora vogliosa di lottare e di difendere il titolo conquistato l'anno scorso. Quale occasione migliore di ribadire tutto ciò del derby d'Italia? Domenica sera allo Stadium la squadra nerazzurra proverà a riscattare quel folle 4-4 dell'andata, lo farà già sapendo il risultato del Napoli (impegnato sabato all'Olimpico contro la Lazio) e con un giorno di riposo in più rispetto alla Juventus, meritato grazie al brillante percorso in Champions League che le ha consentito di evitare i playoff. Le due squadre lottano per obiettivi diversi, ma Juve-Inter è sempre una sfida speciale e non può non essere considerato un banco di prova. Un altro step verso l'attesissimo scontro diretto del "Maradona" del 2 marzo.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri