I nerazzurri han detto addio ai sogni di Champions e devono guardarsi le spalle, i rossoneri credono alla rimonta
Si profila un finale di stagione caldo all'ombra della Madonnina. Da qui alla fine del campionato, infatti, Milan e Inter si sfideranno per un posto in Europa. Un derby serratissimo, che vivrà il suo momento cruciale proprio nella stracittadina del 15 aprile. Dopo il pari col Toro, i nerazzurri han detto addio al sogno Champions e devono guardarsi le spalle. Galvanizzati dalla vittoria col Genoa, infatti, dietro i rossoneri ci credono.
Il 2-2 di Torino ha lasciato il segno in casa Inter. La disperata rincorsa alla zona Champions ormai sembra definitivamente sfumata. Con una partita in meno, il Napoli è a 5 punti. E in mezzo (a +1) c'è pure la Lazio che viaggia a un ritmo indemoniato. A questo punto per Pioli l'operazione Champions sembra una missione impossibile. Meglio guardarsi alle spalle, allora. E proteggersi dall'assalto del Milan, che resta ancora aggrappato al treno per l'Europa.
Dopo la vittoria col Genoa firmata da Mati Fernandez, la banda di Montella continua a sperare nell'impresa. I cugini nerazzurri, del resto, sono a tiro. Tra il quinto posto dell'Inter e il sesto del Milan ci sono solo due punti e il 15 aprile c'è anche il derby. Uno scontro diretto che potrebbe decidere le sorti stagionali delle milanesi e dare una nuova chiave di lettura al lavoro svolto da Montella e Pioli. Soprattutto in prospettiva. Per la riconferma, infatti, ad entrambi i tecnici serve l'Europa. Senza è difficile immaginare un futuro sulle stesse panchine. E allora sotto col rush finale. Milan-Inter è un derby per l'Europa.