Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

SVOLTA BIANCONERA

Juve, Tudor ha dato la scossa: in tre mosse ha riportato il quarto posto e rilanciato Yildiz

Con un nuovo assetto tattico, i bianconeri hanno riconquistato la zona Champions grazie e due vittorie e un pareggio

di Stefano Ronchi
14 Apr 2025 - 11:55
 © Getty Images

© Getty Images

Quattro gol fatti, due subiti, sette punti e quarto posto. Numeri alla mano, è questo il bilancio della cura Tudor in casa Juve. In tre mosse il nuovo tecnico bianconero ha dato la scossa all'ambiente e riportato la squadra in zona Champions. Arrivato per rimettere ordine nel gruppo e centrare l'obiettivo minimo stagionale, il croato ha subito semplificato la manovra, fatto qualche accorgimento tattico sul modulo e dato indicazioni precise ai giocatori cercando di sfruttare le caratteristiche dei singoli e non di adattarli, incastrarli o piegarli a una rigida idea di gioco. Tutto con più corsa, intensità nel pressing, ritmo in costruzione e verticalità. 

Mosse che hanno subito dato più certezze alla squadra, liberato alcuni giocatori da compiti troppo complicati in entrambe le fasi e fatto incassare sette punti preziosi per mettersi alle spalle le figuracce con Atalanta e Fiorentina e riprendere la corsa Champions. Alla prima uscita contro il Genoa ci ha pensato un numero di Yildiz a risolvere la pratica, poi è arrivato l'1-1 contro la Roma firmato da capitan Locatelli e infine il 2-1 col Lecce deciso da Koopmeiners e ancora da una rete del numero 10 bianconero. Due vittorie e un pareggio che, complice anche il calendario, hanno rimesso a posto la classifica, riportato la Juve al quarto posto (non accadeva dalla 28.ma giornata) e ridefinito un po' anche le gerarchie della squadra.

Appena arrivato alla Continassa, Tudor ha subito ridato fiducia a Vlahovic, piazzandolo nuovamente al centro dell'attacco e del progetto al posto di Kolo Muani, cercato di recuperare Koopmeiners e rilanciato Yildiz sulla trequarti. E proprio dal talento turco sono arrivate le risposte migliori. Mentre Dusan ha lasciato intravvedere solo a sprazzi qualche segnale positivo come i due assist contro il Lecce, in tre gare Kenan è subito riuscito a trovare la posizione giusta in campo per esaltare le sue qualità tecniche, a segnare due reti belle e pesanti e a ritagliarsi un ruolo da protagonista nella rincorsa Champions. Una rincorsa rapida e ancora tutta da consolidare in un finale di stagione che, salvo gli scontri diretti con Lazio e Bologna, sembra poter dare chance importanti ai bianconeri di centrare l'obiettivo.

Juventus-Lecce: le immagini della gara

1 di 20
© IPA
© IPA
© IPA

© IPA

© IPA

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri