Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

i precedenti

Juve, Tudor sa come si fa: tre vittorie e... mezzo alla prima da subentrato

Con Udinese, Verona e Lazio sono arrivate tre vittorie e un pareggio nella prima partita da subentrato: si ripeterà con la Juve?

28 Mar 2025 - 09:07

Igor Tudor lo sa e lo ha anche detto nella sua prima conferenza da allenatore della Juve: non c'è tempo da perdere, restano solo 9 partite per prendersi la qualificazione alla prossima Champions League. Un compito che lo carica, vista la sua juventinità, anche perché sa di poter imporre subito il suo credo nella squadra, come accaduto nei quattro precedenti in cui era subentrato in corsa in Serie A.

Nell'aprile del 2018 viene chiamato dall'Udinese per sostituire Oddo e debutta con 3-3 a Benevento, pareggio che sa di beffa visto che la rete di Sagna arriva proprio al 90' quando il tecnico croato pregustava la prima vittoria. A fine stagione, comunque, arriverà la salvezza frutto di due vittorie e un ko, con media punti/partita passata dai 0,97 di Oddo a 1,75.

La stagione dopo viene nuovamente richiamato dall'Udinese, questa volta per rimpiazzare Nicola. Nel marzo 2019 subito un 2-0 al Genoa - tra l'altro sarà l'avversario della sua prima come tecnico della Juve -, a cui si aggiungeranno altri quattro successi, tre pareggi e tre sconfitte. Altra salvezza raggiunta e media punti migliorata da 0,89 a 1,6.

Nel settembre del 2021 va al Verona che aveva esonerato Di Francesco, subentro atipico perché avvenuto a inizio stagione. Tudor comunque ingrana subito e vince 3-2 contro la Roma, sarà un'annata incredibile per i gialloblù che con altre 13 vittorie, 11 pareggi e 10 ko chiuderanno noni a metà classifica.

Infine l'esperienza alla Lazio di un anno fa, a marzo 2024 prende il posto di Sarri. Debutta con un 1-0 proprio alla 'sua' Juve, cui seguiranno quattro vittorie, tre pari e un solo ko con media punti che passa da 1,48 a 2 e la qualificazione all'Europa League.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri