© ansa
© ansa
Usati gli idranti ed effettuate delle cariche. Sequestrate anche mazze e bastoni
© ansa
© ansa
Grande tensione per le strade di Roma nelle ore che hanno preceduto il derby della Capitale terminato col punteggio di 1-1 sul campo. All'esterno dell'Olimpico, infatti, si sono verificati scontri tra la polizia e i tifosi laziali nella zona di Ponte Milvio. La polizia ha effettuato delle cariche dopo un tentativo, da parte dei tifosi biancocelesti, di forzare un blocco. Numerosi oggetti, bottiglie e altro, sono stati lanciati dai tifosi verso gli agenti in tenuta antisommossa nel piazzale. Le forze dell'ordine, oltre all'utilizzo degli idranti, hanno anche lanciato fumogeni.
La tensione è salita quando un gruppo di circa 500 tifosi della Roma ha provato a spostarsi da piazza mancini verso Ponte Milvio, area dedicata all'afflusso dei tifosi della Lazio, trovando però lo schieramento di agenti. Percorso inverso per i supporters biancocelesti e a quel punto sono partite le cariche di alleggerimento da parte della polizia, con idranti e lancio di fumogeni. Durante gli scontri sono state danneggiate diverse auto parcheggiate, i cassonetti sono stati rovesciati così come l'arredo esterno dei locali della zona. Tredici i poliziotti contusi, con il Coisp, ossia il sindacato della polizia, che ha emesso una dura nota: "Non è tollerabile che ogni evento sportivo diventi un fronte di guerra per le forze dell'ordine. Chi va allo stadio con l'intento di aggredire deve essere messo fuori gioco per sempre: Daspo a vita, senza più scappatoie. Il derby in orario serale, poi, è una scelta che aumenta i rischi poiché complica il lavoro degli agenti e protegge chi vuole creare caos".
In serata poi è intervenuto anche il Ministro degli Interni Piantedosi: "A fronte di questi comportamenti indegni e inaccettabili, le forze di polizia continuano a svolgere il proprio lavoro con equilibrio e professionalità, garantendo la sicurezza della collettività in condizioni molto difficili. A loro va la gratitudine e il pieno sostegno del Governo. Per questo, oltre al decreto legge Sicurezza appena varato, siamo determinati a portare avanti ogni ulteriore misura necessaria per garantire l'incolumità degli uomini e delle donne in divisa".
La tensione si era già alzata nel pomeriggio. Appena dopo l'ora di pranzo infatti, un gruppo di tifosi stranieri e uno di supporters della Roma hanno sfiorato il contatto nella zona di via Pinturicchio, con danni alle auto e ai semafori presenti in zona uno dei quali divelto dalla sede stradale. All'altezza di Ponte Milvio già nel primo pomeriggio è dovuta intervenire la Polizia per disperdere la folla dopo diversi petardi fatti esplodere, mentre già durante i primi controlli sono stati sequestrati dei bastoni e dei tubi di ferro nelle zone intorno allo stadio Olimpico.
A metà gennaio 2024 il derby della capitale era tornato a disputarsi in notturna dopo diverse stagioni con una prova di maturità superata da entrambe le tifoserie. Le Forze dell'Ordine in ogni caso hanno messo in sicurezza la zona intorno allo stadio già dai giorni precedenti la sfida e, purtroppo, in questa occasione la tensione fuori dall'impianto di gioco ha richiesto qualche intervento della polizia. Circa 1500 gli agenti schierati, più carabinieri, finanza e polizia locale. I cancelli dello stadio sono aperti dalle 18.