Il tecnico dei salentini vuole tenere alta la concentrazione sperando di ritrovare al via del gol persa
© Getty Images
Il Lecce e Marco Giampaolo non si fidano del Milan in crisi. Alla vigilia della sfida del Via del Mare, il tecnico dei salentini ha infatti sottolineato che quella contro i rossoneri non sarà di certo una sfida facile, con gli uomini di Conceiçao che sono considerati capaci di "vincere con tutti e perdere con tutti”. Ma proprio lui, ex della squadra meneghina, non guarda ai problemi del Diavolo, ma quelli del suo Lecce: "La squadra nelle ultime partite ha subito 2 gol di cui uno su calcio di rigore. Purtroppo non ne abbiamo fatto nemmeno uno. Questa è una lotta serrata e ognuno guarda le cose in casa propria”.
“Nelle ultime partite non è mancata la garra. Nella partita contro l’Udinese abbiamo avuto delle difficoltà rappresentate dal momento dell’avversario e del nostro. Contro la Fiorentina abbiamo preso gol dopo 9 minuti. Abbiamo fatto fatica a creare situazioni pericolose. Dobbiamo cercare di ottenere il massimo dai nostri. Il Via del Mare deve essere una risorsa" ha sottolineato il tecnico.
E sul momento delicato in casa Milan ha aggiunto: “Quando non vivi una realtà o un ambiente si entra nel campo delle sorprese. I conti in casa del Milan non li vado a fare. Il mio modo di pensare e preparare la gara ci porta a lavorare sul momento, non sulle condizioni generali e psicologiche dell'avversario che non conosciamo bene. Dobbiamo preparare la gare in base a quanto visto dal Milan contro la Lazio, match in cui è andato sotto e, in inferiorità numerica, ha rimontato sfiorando il sorpasso. Non posso pensare ad altro, alle ragioni che ruotano attorno. È sempre una squadra di grande valore tecnico che può vincere con tutti e perdere con tutti”.
Il problema più grande, per i pugliesi, sembrerebbe al momento la poca freschezza sotto porta, con pochi gol segnati: "È un problema evidenziato a momenti e quando non vinci riaffiora. Al problema del gol non darei la giusta importanza altrimenti diventa una ripetizione ogni volta che non vinci. Cerchiamo di mettere giù proposte diverse per avere qualche occasione in più. Krstovic è nella media, i nostri esterni hanno segnato”.
Giampaolo si è poi concentrato sui singoli: "Kaba in questo ultimo periodo è cresciuto di nuovo in condizione e personalità. Abbiamo 6/7 giocatori per 3 ruoli. Ci sono momenti in cui sta bene uno, momenti relativi all’avversario e alle caratteristiche. Kaba si è tolto di dosso le preoccupazioni e gli errori e lo vedo più sereno. Berisha e Helgason potranno convivere quando saranno al 100%. Gaspar sta bene, è cresciuto tantissimo nelle ultime 2 settimane”.
"Pierotti? Ha dimostrato di essere un giocatore importante sotto tanti aspetti in vari momenti della partita. Ci dà tanto grazie alla sua corsa e alla sua fisicità. Banda si è allenato in continuità: sono tutti disponibili per la partita” ha aggiunto.