L'ex difensore abruzzese è stato chiamato dopo la sconfitta per 2-3 contro il Pescara
di Marco Cangelli© Getty Images
Se la prima squadra sta vivendo un periodo difficile, in casa Milan Futuro la situazione sembra ancor più complicata. Dopo la sconfitta per 2-3 contro il Pescara e il terzultimo posto nel girone B di Serie C, la società rossonera ha deciso di dare una svolta in panchina e chiamare Massimo Oddo al posto di Daniele Bonera. L'ex difensore bresciano è stato infatti esonerato nel pomeriggio di lunedì 24 febbraio lasciando la squadra con ventidue punti, soltanto tre in più del Legnago ultimo in classifica e attualmente candidato per la retrocessione diretta in Serie D.
"AC Milan comunica di aver sollevato dall'incarico di allenatore di Milan Futuro Daniele Bonera. A Daniele va il ringraziamento di tutta la Società per l'impegno, la professionalità e la passione con cui ha affrontato questa esperienza da allenatore responsabile - ha spiegato il club milanese con un comunicato stampa -. Il Club augura a Daniele il meglio per il suo futuro come uomo e come professionista. AC Milan comunica, inoltre, che Mauro Tassotti continuerà il suo percorso all'interno del Club e dello staff di Milan Futuro".
Per evitare il tracollo, la società di via Aldo Rossi ha deciso di puntare su un ex "senatore" come Oddo, reduce dall'esperienza al Padova, ma soprattutto già alla guida di squadre di Serie A come l'Udinese. L'ex difensore del Milan è giunto in sede nelle prime ore del pomeriggio firmando un contratto sino al 2026, legato però all'esito di questo campionato con la salvezza come obiettivo primario.
Come accennato dai vertici societari, al fianco di Oddo ci sarà ancora Mauro Tassotti, giunto nella squadra di sviluppo giusto qualche settimana fa e pronto a ritrovare il tecnico abruzzese in qualità di vice. Per Oddo non sarà un'impresa facile considerato che già la prossima settimana ci sarà lo scontro salvezza proprio con il Legnago senza Davide Bartesaghi, squalificato a causa del rosso rimediato nell'ultima sfida. L'obiettivo ideale sarebbe raggiungere la quindicesima posizione entro fine stagione ed evitare così i play-out, tuttavia sarà necessario recuperare otto lunghezze alla Lucchese che occupa attualmente l'ultima piazza per garantirsi la permanenza in categoria.