Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

MILAN

Giallo sullo sfogo di Conceiçao: accuse a club e squadra, il tecnico smentisce il portavoce

Sta facendo rumore l'uscita di un membro dello staff del tecnico portoghese

07 Mar 2025 - 10:28
1 di 11
© Getty Images  | Fonseca-Conceiçao, la media punti fa riflettere: Sergio (1.40) sta facendo peggio dell'attuale tecnico del Lille (1.57)
© Getty Images  | Fonseca-Conceiçao, la media punti fa riflettere: Sergio (1.40) sta facendo peggio dell'attuale tecnico del Lille (1.57)
© Getty Images  | Fonseca-Conceiçao, la media punti fa riflettere: Sergio (1.40) sta facendo peggio dell'attuale tecnico del Lille (1.57)

© Getty Images | Fonseca-Conceiçao, la media punti fa riflettere: Sergio (1.40) sta facendo peggio dell'attuale tecnico del Lille (1.57)

© Getty Images | Fonseca-Conceiçao, la media punti fa riflettere: Sergio (1.40) sta facendo peggio dell'attuale tecnico del Lille (1.57)

A poche ore dalla sfida col Lecce dove si preannuncia un Milan rivoluzionato, scoppia il giallo in merito a delle parole (pesanti) fatte trapelare dall'entourage di Sergio Conceiçao. Parole in seguito smentite dallo stesso 50enne, che ai 'suoi' uomini avrebbe evidenziato alcuni dei problemi riscontrati in rossonero. Nel dettaglio la mancanza di una chiara catena di comando sopra di lui che lo supporti e non lo faccia essere l'unico 'cattivo' agli occhi della squadra, gli acquisti arrivati troppo tardi nel mese di gennaio e non solo.

Nel presunto sfogo del portoghese fatto circolare dal portavoce, dal quale ribadiamo lo stesso Conceiçao ha preso successivamente le distanze, ci sono parole tutt'altro che tenere nei confronti della squadra: sotto accusa alcuni big, colpevoli di non impegnarsi a dovere. Il tecnico infine ha contestato la condizione generale della rosa, troppo appesantita a causa di una preparazione estiva ritenuta non adeguata. Nell'insieme un J'accuse che ha fatto non poco rumore in un ambiente già depresso per i risultati sul campo a dir poco deludenti.

Il tutto in settimane cruciali per il futuro dirigenziale del club, con Furlani che si è recato a New York per incontrare Gerry Cardinale. Lo scopo della missione? Trattare vari temi e mettere qualche puntino sulle i in merito ai poteri dello stesso ad, uomo di fiducia di Elliott. In primo piano la scelta del nuovo ds (sembra esserci ancora Tare in pole) che avrà voce in capitolo sull'allenatore del Milan nella stagione 2025/2026. Allenatore che, salvo colpi di scena, non sarà più Sergio Conceiçao.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri