Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

L'ANALISI

Milan, il nuovo abito dona alla squadra: l'Europa può tornare a portata

Il poker di Udine può restituire fiducia ai ragazzi di Conceiçao

12 Apr 2025 - 08:38
 © IPA

© IPA

Il Milan torna da Udine con qualche certezza in più e con una nuova carica in vista del rush finale. Il poker rifilato ai friulani può trasformarsi in un'enorme iniezione di fiducia per i rossoneri, che hanno ottenuto il massimo dal nuovo abito cucito per loro da Sergio Conceiçao. Il passaggio al 3-4-3 è sembrato garantire maggior solidità difensiva e, allo stesso tempo, una nuova propulsione offensiva che ha coinvolto un po' tutti.

A Leao e compagni è servita una mezz'oretta di gioco per rodare i nuovi ingranaggi, poi qualcosa è scattato e la squadra ha cominciato a girare come il tecnico si aspettava: l'interdizione di Fofana, gli inserimenti di Reijnders, l'imprevedibilità di Leao e Pulisic, la corsa degli esterni a tutta fascia Theo e Jimenez, il lavoro di sponda e raccordo del centravanti (Abraham decisamente meglio di Jovic in questo). Dopo una serie di prestazioni opache e una lunga sequela di alti e bassi, l'orchestra è tornata a suonare uno spartito vincente. Il tutto senza subire gol, come non accadeva da metà febbraio (dopo l'1-0 di San Siro sul Verona erano stati ben 13 quelli incassati in 7 partite), il dato forse più importante della serata del Bluenergy Stadium.

Per parlare di svolta è forse presto, anche perché l'Udinese, reduce da 3 ko di fila e con zero ambizioni di classifica, non è stato esattamente un banco di prova di alto profilo. Lo potrà essere l'Atalanta (attesa la sera di Pasqua a San Siro) e naturalmente l'Inter nel derby di ritorno di Coppa Italia. Due sfide per altro cruciali per capire quale strada imboccherà la stagione dei rossoneri. Con all'orizzonte altri due scontri diretti oltre a quello con la Dea (Bologna e Roma nelle ultime due giornate) i margini di rientro ci sono, sta alla squadra sfruttarli al massimo.
 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri