Conceicao potrebbe beneficiare del percorso europeo di Inzaghi che, nella semifinale di ritorno, si troverà davanti a scelte di formazione complesse
In questi giorni a Milano si respirano sensazioni agli antipodi sulle sponde dei navigli: sul lato nerazzurro c'è esaltazione per la rincorsa a un traguardo storico come il Triplete, da quello rossonero invece si osserva mestamente i "cugini" gioire in un'annata che di soddisfazioni, fin'ora, ne ha regalate davvero poche. La stagione però non è ancora terminata e, paradossalmente, il bilancio finale potrebbe vedere il Milan con due coppe e l'Inter con zero. E proprio la corsa su tutti i fronti dei nerazzurri potrebbe offrire un importante assist al Diavolo.
C'è ormai un solo appuntamento che può risollevare, almeno in parte, la stagione del Milan: il ritorno della semifinale di Coppa Italia con vista sulla finale di Roma. Conceicao potrebbe raddrizzare una stagione negativa portando due coppe in bacheca, battendo in entrambi i casi gli storici rivali. E in questo senso la rincorsa al campionato e alla Champions dell'Inter potrebbe influenzare le scelte di formazione di Inzaghi nel ritorno di Coppa Italia: prima o poi i nerazzurri saranno costretti a fare turnover nel terrificante ciclo che li aspetta da qui al 6 maggio, data della seconda gara contro il Barcellona, e la scelta potrebbe ricadere proprio nel derby di coppa. Il Milan allora si dovrà fare trovare pronto a un appuntamento che non può fallire. La prossima partita di campionato contro l'Atalanta che anticipa il match con l'Inter sarà il perfetto banco di prova del nuovo 343 varato dal tecnico portoghese: resistere alla Dea darebbe fiducia e ulteriore convinzione nella nuova via tattica intrapresa. In più, per quanto profondamente differenti, i 352 di Inzaghi e Gasperini hanno qualche punto di contatto.
Dopo l'Inter ci sarebbe, quasi sicuramente, anche il Bologna da battere per alzare il trofeo. Il Milan però non può fare calcoli e deve credere di poter arrivare fino in fondo. Oltre ad aprire per la seconda volta in stagione la bacheca, vincere la Coppa Italia garantirebbe ai rossoneri la possibilità di giocare l'Europa League nella prossima stagione. Un traguardo che si potrebbe ancora raggiungere anche tramite il campionato, ma le tante squadre davanti al Diavolo, attualmente nono in classifica, rendono più complesso il piano per la rimonta. Come sempre è successo in questa stagione, tutto dipenderà dal Milan: i rossoneri hanno il talento e il potenziale per trionfare il 14 maggio a Roma.