La proposta, che dovrà passare al vaglio del Consiglio, potrebbe portare alla Coppa del Mondo più ricca di sempre
© Getty Images
Il Mondiale 2030 potrebbe essere il più grande mai giocato, con addirittura 64 nazionali pronte a contenderselo. È quanto emerge da una indiscrezione riportata dalla Spagna, con As che riferisce come nel corso dell'ultimo Consiglio Fifa tenutosi il 5 marzo sia arriva la proposta pazza per una Coppa del Mondo sempre più ricca. Ad avanzare l'ipotesi sarebbe stato un consigliere uruguaiano, con la Fifa che la considererà nei prossimi mesi.
Fonti Fifa, che confermano quanto rimbalzato dalla Spagna, hanno sottolineato che l'idea è stata accettata "obbligatoriamente", in quanto la Federazione ha il dovere di analizzare qualsiasi proposta dei membri del Consiglio. E nell'anno in cui cadrà il centenario del Mondiale, non è escluso che l'idea pazza dall'Uruguay possa trasformarsi in realtà. Per la decisione finale sul format della competizione, che si terrà tra Uruguay, Paraguay, Argentina, Spagna, Marocco e Portogallo, ci sarà però ancora tempo.
Un passo in avanti importante, in termini di selezioni qualificate per la Coppa del Mondo, era stato già ufficializzato in passato. Il prossimo Mondiale, quello del 2026 che si giocherà tra Canada, Messico e Stati Uniti, sarà infatti il primo con 48 partecipanti, con 16 posti riservati alle nazionali Uefa.
Sull'eventuale passaggio a 64 non possono essere fatte al momento previsioni sui numeri per ogni confederazione, ma non è escluso possano essere raddoppiati i posti rispetto all'edizione 2022, l'ultima nella storia (al momento) a 32 squadre.