Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

L'ANALISI

Napoli, qualcosa si è inceppato: preoccupano i cali di tensione e l'astinenza di Lukaku

Il terzo pareggio di fila fa traballare la posizione in vetta alla classifica dei ragazzi di Conte

16 Feb 2025 - 08:37
 © Getty Images

© Getty Images

Il Napoli torna dall'Olimpico con qualche interrogativo sul momento che sta attraversando e con l'ansia di poter perdere quella vetta della classifica di Serie A fin qui apparsa inscalfibile. Il pareggio esterno contro la Lazio è di per sé un risultato tutt'altro che negativo, considerando la caratura dell'avversario e l'emergenza sulla corsia sinistra con la quale la squadra ha dovuto fare i conti. A preoccupare è tuttavia l'andamento dell'ultimo periodo: tre pareggi consecutivi, tutti maturati di fatto con rimonte a favore degli avversari. Circostanze che rischiano di minare quella fiducia che aveva portato a sette vittorie di fila tra dicembre e gennaio e che ora urge ritrovare al più presto.

Prima la beffa targata Angelino contro la Roma, poi il pari subito da Ekkelenkamp contro l'Udinese, infine la rasoiata di Dia a pochi minuti dal 90' quando, con un pizzico di fortuna, la serata sembrava essersi messa sui binari giusti. Troppi cali di tensione per una squadra che fin qui aveva sempre viaggiato a ritmi altissimi e senza mai dare l'impressione di scricchiolare dal punto di vista della tenuta mentale.

Le circostanze, chiaramente, fanno tutto: Conte ha perso prima Kvaratskhelia sul mercato, poi Neres e Spinazzola per infortunio, in più ha dovuto fare a lungo i conti con l'assenza di Buongiorno e l'impatto è stato evidente. Basti pensare che il Napoli ha subito 12 gol nelle prime 20 giornate (0,6 a partita) e 7 nelle ultime 5 (1,4).

A tutto ciò va aggiunta una riflessione sull'astinenza di Lukaku, i cui gol si confermano, se non essenziali, estremamente importanti per le vittorie partenopee. Tutti i punti persi dal Napoli in questa stagione sono infatti coincisi con serate di digiuno da parte del belga: questi ultimi tre pareggi, ma anche quelli contro Juventus e Inter, oltre ai ko contro Lazio (all'andata) e Atalanta.

La trasferta di Como può essere l'occasione ideale per ritrovare i suoi gol, i tre punti, ma soprattutto lo slancio verso lo scontro diretto con l'Inter del 2 marzo, vero snodo cruciale sulla strada per lo scudetto. Conte lo sa bene e farà di tutto per non fallire l'appuntamento del Sinigaglia.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri