Chance sprecata per Conte, che ora può essere raggiunto dall'Inter in classifica
© Getty Images
Il Napoli torna dalla trasferta di Roma con l'amaro in bocca e con la sensazione di una chance sprecata. Dopo il pareggio dell'Inter nel derby i ragazzi di Conte assaporano per oltre un'ora la possibilità di piazzare il primo vero allungo stagionale, salvo poi essere beffati nel finale dallo splendido gol di Angelino. Ridurre le motivazioni dei mancati tre punti alla prodezza dello spagnolo sarebbe tuttavia scorretto: il pareggio finale è infatti la logica conseguenza di un secondo tempo non all'altezza del primo, giocato per lunghi tratti sotto ritmo e poi chiuso con la squadra quasi arroccata nella propria trequarti difensiva.
Al Napoli è mancata la voglia di continuare ad aggredire la partita e cercare di chiuderla, è mancato insomma quel cinismo, quel killer instinct che caratterizza le squadre vincenti. Da un certo punto in poi la squadra ha dato chiaramente l'impressione di puntare a difendere il vantaggio acquisito e questo ha dato nuova linfa alla Roma, caricata anche dall'ingresso dei big inizialmente tenuti a riposo da Ranieri.
Si tratta chiaramente di un mezzo passo falso, un piccolo incidente di percorso più che giustificabile dopo sette vittorie di fila, ma che non può che far storcere il naso, considerando i prossimi appuntamenti in calendario: le attenzioni sono ora tutte su Fiorentina-Inter di giovedì, quando la squadra di Inzaghi perderà l'asterisco che si trascina dal 1° dicembre e avrà finalmente le stesse partite giocate da quella di Conte, con la grande occasione di agguantarla in vetta. Dopodiché comincerà il conto alla rovescia verso lo scontro diretto del "Maradona", in programma il 2 marzo. In mezzo Udinese, Lazio (altra trasferta insidiosa all'Olimpico) e Como. Un mese che può concretamente decidere le sorti del campionato.