Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

EMPOLI-CAGLIARI 0-0

Serie A, Empoli-Cagliari 0-0: nella sfida salvezza vince la paura

I toscani non approfittano del pareggio del Lecce e restano a -2 dalla salvezza: è solo 0-0 contro i sardi, decisivo Caprile

06 Apr 2025 - 23:34

La 31a giornata non fa uscire l'Empoli dalla zona rossa e non consente a D'Aversa di approfittare del pareggio del Lecce, la sua ex squadra. I toscani sbattono infatti sul Cagliari alla Computer Gross Arena, ricavando solo uno scialbo 0-0 dal duello-salvezza. Decisivo l'ex Elia Caprile, che salva due volte la porta dei sardi. L'Empoli resta terzultimo a -2 dalla salvezza ed eguaglia la sua peggior striscia di match senza vittoria (16). 

LA PARTITA
Una partita avara d'emozioni ci consegna uno 0-0 che non smuove la classifica: Empoli e Cagliari si fermano sul pareggio, toscani sempre terzultimi. Regna subito l'equilibrio alla Computer Gross Arena, favorito dalle scelte tattiche dei due tecnici: squadre a specchio, che si concedono pochissimi spazi. In un primo tempo dalle pochissime emozioni, Henderson è il più pericoloso: un paio di tiri e un gol olimpico sfiorato dalla bandierina. Il Cagliari risponde con Piccoli, ma i ritmi si abbassano sensibilmente dalla mezz'ora: inevitabile lo 0-0 al riposo. Nella ripresa l'Empoli alza il baricentro e, dopo aver calciato alto con Henderson, va vicinissimo alla rete in due occasioni. Sambia sfiora il gol da calcio piazzato, mentre al 66' ecco la grande chance: Cacace anticipa anche Esposito, Caprile devia coi piedi e salva tutto. D'Aversa perde Kouamé per un problema fisico e inserisce Colombo, non perdendo la sua spinta offensiva: va vicino al gol anche Ebuehi, grande riflesso di Caprile. Nicola è infuriato col suo Cagliari e inserisce anche Pavoletti, ma nel finale le squadre si accontentano di un punto che muoverebbe la classifica. Finisce dunque 0-0 e non cambia nulla per le due squadre. Il Cagliari sale a 30 punti e resta a +6 sull'Empoli terzultimo: toscani sempre a -2 dal Lecce, fermato oggi al Venezia. 

LE PAGELLE
Marianucci 6.5 -
Piccoli non è un cliente semplice, ma non gli fa letteralmente vedere palla. Grande prestazione del difensore centrale, che sta dimostrando la bontà dell'operazione (estiva) già chiusa dal Napoli. 

Kouamé 5.5 - Gira a vuoto per tutto l'arco della partita. Non per scarsa volontà, ma perché non gli arriva un singolo pallone giocabile nell'area avversaria. Prova a svariare, senza esito, e si arrende a un infortunio.

Caprile 6.5 - In un match avaro d'emozioni, blinda la sua porta con due interventi decisivi. Il migliore in campo è lui, senza se e senza ma. Conferma di essere in grandissima forma e di valere, nei fatti, squadre importanti.

Palomino 5.5 - Regolarmente in ritardo sui rivali, sin dai primissimi minuti. Non prende mai Esposito e non prende mai Cacace, quando i due si scambiano di posizione. Inevitabili il giallo e la sostituzione.

IL TABELLINO
EMPOLI (3-4-2-1) -
Vasquez 6; Goglichidze 6, Marianucci 6.5, Viti 6; Sambia 6 (22' st Ebuehi 6), Grassi 5.5, Henderson 6.5, Pezzella 6; Esposito 6 (38' st Solbakken sv), Cacace 6; Kouamé 5.5 (25' st Colombo 6). A disposizione: Seghetti, Brancolini, Kovalenko, De Sciglio, Tosto, Bacci, Konaté. All. D'Aversa. 
CAGLIARI (3-4-2-1) - Caprile 6.5; Luperto 6, Mina 6.5, Palomino 5.5 (25' st Zappa 6); Zortea 5.5, Adopo 6.5, Prati 6 (36' st Deiola sv), Augello 5.5; Viola 6 (14' st Gaetano 6), Luvumbo 5.5 (14' st Coman 6); Piccoli 5.5 (36' st Pavoletti sv). A disposizione: Ciocci, Sherri, Marin, Jankto, Makoumbou, Obert, Mutandwa, Felici. All. Nicola. 
Arbitro: La Penna
Ammoniti: Luperto (C), Palomino (C), Augello (C), Pavoletti (C)

LE STATISTICHE
•    Con il pareggio contro il Cagliari l’Empoli ha toccato quota 16 gare consecutive senza vittorie in Serie A (5N, 11P), eguagliando la sua striscia più lunga di incontri senza successi nella competizione (16 anche tra dicembre 2021 e aprile 2022, con Aurelio Andreazzoli allenatore).
•    Dopo non essere riuscito a trovare la via della rete neanche contro il Cagliari, l'Empoli è diventato la seconda squadra nella storia della Serie A a segnare al massimo 5 gol dopo 15 gare casalinghe in un singolo massimo campionato dopo il Mantova nel 1967/68 (quattro).
•    L’Empoli ha mantenuto la porta inviolata in Serie A per la prima volta dal 4 novembre scorso (1-0 vs Como), interrompendo una striscia di 19 gare consecutive con almeno una rete subita nella competizione.
•    Il Cagliari ha mantenuto la porta inviolata per due gare consecutive in Serie A per la prima volta con Davide Nicola in panchina e per la prima volta nello stesso campionato dal maggio 2021 (doppio 0-0 contro Fiorentina e Milan sotto la guida di Leonardo Semplici in quel caso).
•    L’Empoli (2N) è rimasto imbattuto in almeno due incontri consecutivi in Serie A per la prima volta dallo scorso novembre (tre in quel caso, 1V 2N).
•    Il Cagliari ha pareggiato due delle ultime quattro partite disputate in Serie A (1V, 1P), tanti match impattati quanti nei precedenti 14 affrontati nel massimo campionato (4V, 8P).
•    Il Cagliari ha pareggiato due delle ultime quattro gare esterne disputate in Serie A (2P), tanti match impattati quanti nelle precedenti otto trasferte affrontate nella competizione (1V, 5P).
•    Solamente Genoa (25) e Lecce (23) hanno terminato più volte il primo tempo senza segnare rispetto al Cagliari (22) in questa stagione in Serie A.
•    L’Empoli ha collezionato due clean sheet di fila contro il Cagliari per la seconda volta in Serie A, dopo esserci riuscita tra novembre 2006 e aprile 2007 (due anche in quel caso, con Luigi Cagni in panchina).
 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri