Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

LE CIFRE

Serie A, record di commissioni pagate ai procuratori: chi spende di più

La Figc ha reso note le cifre corrisposte dai club di A ai procuratori dei calciatori

02 Apr 2025 - 11:44

Spese senza freni per gli agenti: nel 2024 le società di serie A hanno versato 226 milioni di euro nelle tasche dei procuratori. Una vera e propria montagna d'oro.

Sono ormai anni che il mondo del calcio, in particolare quello italiano, cerca disperatamente una via verso la sostenibilità economica: calendari sempre più pieni per massimizzare i profitti, cessioni per generare plusvalenze, spese per cartellini e stipendi sempre più oculate. L'unico costo che non frena ma anzi aumenta la sua crescita ormai da anni sono le commissioni agli agenti. Il dato sulle commissioni tiene conto non solo di tutte le operazioni (acquisti, cessioni e rinnovi di contratto) concretizzate tra la finestra di mercato di gennaio e di giugno dell'anno di competenza, ma anche di quelle concluse in precedenza ma con pagamenti differiti. 

DATI ANNO PER ANNO

Ogni euro versato nelle tasche dei procuratori dalle squadre di Serie A viene reso noto nel report annuale prodotto e diffuso dalla Figc. Da quello del 2024 nascono spontanee alcune considerazioni: gli agenti hanno incassato 226 milioni di euro, 6 in più rispetto al 2023 per una crescita del 2,7%. Il delta però è sempre maggiore se si analizzano i guadagni dei procuratori sulla Serie A dal 2019 ad oggi: nel 2022 205 milioni, 174 milioni nel 2021, 138 milioni nel 2020 e 187 nel 2019. In 6 anni dunque la spesa per i club italiani è aumentata di 39 milioni per una crescita di poco inferiore al 25% .

CHI SPENDE DI PIÙ

Le operazioni più dispendiose per i club a livello di commissioni agli agenti sono chiaramente i parametri zero. Un punto che farebbe pensare che l'Inter sia la squadra a spendere di più. I nerazzurri però, nel 2024, sono la seconda squadra italiana ad aver speso di più avvicinandosi ai 25 milioni versati nelle tasche dei procuratori. Più dell’Inter ha speso soltanto la Juventus che alla voce "spese accessorie" segna un - 34.  Chiude il podio il Napoli con più di 18 milioni di euro spesi in commissioni. Nel 2024 la media per i club di A è stata circa di 11,3 milioni di euro con una crescita del 2,7% rispetto al 2023.

I COLPI PIÙ COSTOSI

Nel 2024 nessuno si è avvicinato agli 8 milioni di euro che l'Inter ha versato agli agenti di Marcus Thuram per convincerlo a sposare a parametro zero la Milano nerazzurra, ma comunque ci sono state commissioni pesanti. Zielinski per intenderci, giocatore arrivato a zero in estate, ha comportato un esborso di 2,1 milioni. Una delle spese più alte tra gennaio e giugno 2024 però è stata quella per portare Teun Koopmeiners dall'Atalanta alla Juventus: sono stati ben 3,4 i milioni che i bianconeri hanno dovuto corrispondere agli agenti dell'olandese, oltre ai 60 garantiti alla Dea. Un altro colpo importate per le tasche degli agenti è stato quello di Artem Dovbyk: la Roma infatti ha dovuto garantire anche 4 milioni al procuratore dell'ucraino oltre ai 30 da dare al Girona. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri