Il fischietto di Empoli-Milan sarà quarto uomo in Lazio-Napoli all'Olimpico
Con il Var nel mirino dopo un weekened a dir poco nero sul campo, i fischietti italiani provano a fare quadrato. Da oggi fino a sabato, scrive il Corriere dello Sport, andrà in scena il raduno a Coverciano: si proverà a fare chiarezza anche sul tema dei falli di mano con Rocchi che sembra però intenzionato a tirare dritto. Il designatore non cambia rotta e ribadirà ai suoi l'intenzione di dire stop ai rigorini come ampiamente spiegato pubblicamente sin dal mese di novembre.
Intanto Feliciani e Di Paolo (presente al VAR), protagonisti nello sfortunato Torino-Genoa di sabato (l'Aia ha ammesso che andava concesso il rigore nel finale sulla trattenuta ai danni di Sanabria, saranno fermati. Turno di 'riposo' anche per La Penna, quest'ultimo in azione lunedì scorso nel corso di Inter-Fiorentina, mentre Pairetto tornerà subito operativo dopo i contestati episodi di Empoli-Milan: il 40enne di Torino sarà quarto uomo in Lazio-Napoli (in programma sabato alle ore 18). La Penna in particolare dovrebbe rivedersi più avanti in Serie B. Intanto toccherà a Maurizio Mariani della sezione di Aprilia dirigere il delicato scontro tra Juventus e Inter all'Allianz Stadium.
ZAPPI: "LA BELLEZZA DEL CALCIO E' ANCHE OPINABILITA' DELLE DECISIONI ARBITRALI"
Sull'episodio chiave di Inter-Fiorentina, ossia sull'angolo da non concedere e dal quale è successivamente scaturita la prima rete dei nerazzurri, ha detto la sua Antonio Zappi, presidente degli arbitri: "Guardando le telecamere è evidente che la palla è uscita - le sue parole -. Per La Penna però era impossibile da vedere. La bellezza del calcio è anche l'opinabilità della decisione arbitrale".