Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

BOLOGNA-TORINO 3-2

Serie A, Bologna-Torino 3-2: un autogol di Biraghi al 90’ riporta i rossoblù al successo

I felsinei battono i granata al termine di una gara folle: doppietta per un brillante Ndoye

14 Feb 2025 - 22:52
1 di 18
© IPA
© IPA
© IPA

© IPA

© IPA

La 25ª giornata di Serie A si apre al Dall’Ara, dove il Bologna torna alla vittoria in campionato. I felsinei superano 3-2 il Torino all’ultimo respiro, in una gara in cui la squadra di Italiano parte forte e si porta avanti al 20’ su un’invenzione di Ndoye. Vlasic pareggia quindi i conti al 37’, prima del capolavoro di Elmas al 65’. Il rigore di Ndoye ristabilisce però la parità al 70’, mentre l’autogol di Biraghi al 90’ fa felici i rossoblù.

LA PARTITA

Reduci entrambi da un pareggio nello scorso turno di campionato, Bologna e Torino si affrontano al Dall’Ara, dove Italiano si affida al trio d’attacco composto da Ndoye, Casto e Dominguez, mentre Vanoli conferma l’ormai intoccabile Che Adams, sorretto da Lazaro, Vlasic e Karamoh: tra i granata, titolare anche Casadei. Il terreno di gioco è zuppo della pioggia caduta copiosa per tutta la giornata, ma ciò non impedisce ai padroni di casa di partire forte: a impegnare Milinkovic-Savic nella prima importante parata di serata è Pobega al decimo. I rossoblù spingono e al 12’ si vedono assegnare un calcio di rigore per quello che pare un contatto in area tra Linetty e Ndoye: in presa diretta il penalty sembra solare e, invece, il Var evidenzia come a commettere fallo sia stato lo svizzero e non il polacco. Fabbri cambia quindi la sua decisione, sanando l’errore iniziale. Il Bologna però non accenna a rallentare e al ventesimo trova l’1-0: imbucata perfetta di Pobega e stoccata vincente proprio di Ndoye, per la disperazione di un impreciso Milinkovic-Savic. È invece impeccabile Skorupski dalla parte opposta al 27’, sulla conclusione ravvicinata di Adams: lo scozzese ha la grande chance di pareggiare, ma si lascia ipnotizzare dal numero 1 felsineo. Il Torino prende però coraggio e trova il pareggio al 37’. Dopo aver sprecato incredibilmente un contropiede con Adams e Karamoh, gli ospiti colpiscono con Vlasic: Maripan gestisce male un’altra ripartenza, ma il croato è bravo nel rimediare e realizzare l’1-1. 

A inizio ripresa il Toro perde Walukiewicz per infortunio (54’), mentre il Bologna torna ad attaccare con convinzione. A dipingere un autentico capolavoro è però Elmas al 65’: inserito tre minuti prima al posto di Karamoh, l’ex Napoli salta Beukema con un tunnel e poi lascia di stucco Skorupski con un geniale pallonetto. I granata ribaltano così il risultato e si portano avanti 2-1, ma il vantaggio ospite dura davvero poco. Casadei provoca infatti un calcio di rigore al 69’ e Ndoye lo trasforma nel 2-2: doppietta personale per l’elvetico e primo penalty incassato da Milinkovic-Savic in questo campionato, dopo tre parati. Adams prova invece a sorprendere Skorupski a cinque minuti dal novantesimo, ma si deve arrendere a un’altra attenta parata del polacco, mentre fa il suo debutto con il Bologna Davide Calabria. La partita si decide allora al 90’, quando Castro tira e Biraghi (appena entrato) spiazza Milinkovic-Savic con uno sfortunato autogol. I rossoblù vincono 3-2 una gara ricca di colpi di scena e salgono a 41 punti, scavalcando il Milan e mettendo pressione a Juventus e Fiorentina. Il Torino resta invece a 28 punti.

LE PAGELLE

Ndoye 8 – Brucia sullo scatto Coco e stappa la partita al ventesimo. È poi glaciale al 70’, quando firma la doppietta su calcio di rigore, battendo uno specialista come Milinkovic-Savic. Entra in ogni azione pericolosa dei rossoblù.

Pobega 6,5 – Illumina il momentaneo 1-0 di Ndoye con un bell’assist, trovando poi il modo di rendersi utile con intelligenza e senso di posizione finché resta in campo. Una prestazione pungente.  

Vlasic 6,5 – Mostra astuzia, prontezza e precisione in occasione dell’1-1, trasformando nel pareggio una palla che sembrava ormai persa.   

Elmas 7,5 – Entra al 62’ e dopo soli tre minuti regala a tutti un gol capolavoro: tunnel a Beukema e pallonetto a scavalcare Skorupski. Due gesti tecnici da applausi. 

IL TABELLINO

BOLOGNA-TORINO 3-2

Bologna (4-3-3): Skorupski 6,5; Holm 5,5 (41’ st Calabria sv), Beukema 5, Lucumì 5 (1’ st Casale 5,5), Miranda 6; Freuler 6, Moro 6 (41’ st Aebischer sv), Pobega 6,5 (37’ st Fabbian sv); Ndoye 8, Castro 6,5, Dominguez 6 (31’ st Cambiaghi 6). A disp.: Bagnolini, Ravaglia, Erlic, Orsolini, El Azzouzi, Lykogiannis, Dallinga, De Silvestri. All.: Italiano

Torino: (4-2-3-1): Milinkovic Savic 6; Walukiewicz 5,5 (9’ st Pedersen 5,5), Maripan 5,5, Coco 5, Sosa 5,5 (36’ st Biraghi 5); Casadei 5,5, Linetty 5,5 (17’ st Gineitis 6); Lazaro 5,5 (36’ st Masina sv), Vlasic 6,5, Karamoh 5,5 (17’ st Elmas 7,5); Adams 5,5. A disp.: Paleari, Donnarumma, Sanabria, Salama, Dembele, Dalla Vecchia. All.: Vanoli

Arbitro: Fabbri

Marcatori: 20’ Ndoye (B), 37’ Vlasic (T), 20’ st Elmas (T), 25’ st rig. Ndoye (B), 45’ st autogol Biraghi (T)

Ammoniti: Linetty (T), Karamoh (T), Gineitis (T), Masina (T)

LE STATISTICHE

- Con 41 punti conquistati (in 24 partite), il Bologna ha superato quota 40 punti a questo punto del torneo per la terza volta nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95): dopo il 2023/24 (42) e il 2001/02 (41).
- Prima di Dan Ndoye, l'ultimo giocatore straniero a segnare più di una marcatura multipla con il Bologna in Serie A era stato Marko Arnautovic nel 2021/22.
- Tra i centrocampisti stranieri, considerando le ultime tre stagioni (dal 2022/23), solo Hakan Calhanoglu (tre su tre) ha superato più volte quota cinque partecipazioni al gol in una singola stagione di A rispetto a Nikola Vlasic (2022/23 e 2024/25); tre marcature e tre passaggi vincenti nel campionato in corso.
- Primi due gol del 2025 in Serie A per Dan Ndoye: l'ultimo centro nel massimo campionato, prima dei due odierni, risaliva al 7 dicembre 2024 vs Juventus, dopo quella data otto gare nella competizione senza marcature.
- 15° gol in Serie A per Eljif Elmas (il primo con una maglia diversa da quella del Napoli): di questi 15, ben otto sono arrivati in trasferta e sempre otto da subentrato. Inoltre il centrocampista ha segnato dopo 2' 40" dal suo ingresso in campo.
- Tre gol in questa Serie A per Nikola Vlasic (in 19 presenze) che solo in un'occasione ha fatto meglio nei maggiori cinque campionati europei: cinque nel 2022/23, alla prima stagione con il Torino (ma in 34 partite).
- Nikola Vlasic ha superato in 19 presenze finora in questo campionato (tre gol, tre assist) le partecipazioni attive registrate in 33 gare giocate lo scorso torneo (tre reti, due assist).
- Dan Ndoye ha segnato cinque gol nel campionato in corso (e due assist); tre in più di quelli (due) fatti registrare nelle altre tre stagioni giocate nei maggiori cinque campionati europei (tra Nizza e Bologna).
- Il Torino non segnava almeno due gol in una partita di Serie A in casa del Bologna dal 21 ottobre 2018: 2-2 in quel caso con marcatori Iago Falque e Daniele Baselli.
- Tommaso Pobega è tornato a fornire un assist in Serie A per la prima volta dal 13 marzo 2022, con il Torino in quel caso (vs Inter).
- Il Bologna ha tentato 11 tiri nel corso del primo tempo contro il Torino e nel campionato in corso non ha mai fatto meglio nelle prime frazioni (11 anche vs Monza ed Hellas Verona).

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri