"Diavolina" Nico Gonzalez, Mandragora parla poco, ma parla bene e il voto per il futuro di Gaspar
FOFANA 7
Sesto assist in campionato, più due in Champions fanno otto in stagione per l’uomo venuto per fare tante cose, ma questa non pensavamo. È un po’ la “mamma” del Milan, un po’ la mamma quando ti chiede: “Li vuoi? Se li vuoi, te li faccio”. Ma mamma non star lì, dai. E sono già in tavola.
GASPAR 7
Un’opera d’arte dell’artista di strada Caos recita così: “Se non lasciamo futuro, saremo passati per niente”. Noi lasciamo questo voto per il futuro, per ricordarci che potevamo farne a meno.
NICO GONZALEZ 7,5
Vi dirò, vi dirò, vi dirò che aveva bisogno di un’appicciata seria. E sarà il periodo dei ponti, delle feste e delle griglie sempre accese, ma Tudor ha esagerato con la diavolina. Agli altri niente, poco.
FABREGAS 8,5
Fa il massimo alla prima stagione in Serie A e questo massimo fa salvare il Como con 4 giornate d’anticipo. Che poi è il minimo per una squadra costruita con 105 milioni di euro in due sessioni di mercato, di cui 57 a gennaio. Quindi sarebbe il Como intero 10, il pezzettone di Fabregas 8,5.
LAUTARO 3
Sui social spopola il sosia del capitano dell’Inter, è un ragazzo che si chiama Fabrizio. Anche sul campo spopola il sosia del capitano dell’Inter che si chiama Lautaro.
MANDRAGORA 10
Rolando non ama parlare di sé, dice che preferisce lasciare questo compito agli altri. Così rischia, rischia che qualcuno come il sottoscritto debba urlare per ricordare che a volte, nella vita, l’unico modo per fare qualcosa di giusto, è fare qualcosa all’apparenza di sbagliato. Un po’ come in questo caso?
MCTOMINAY 8,5
È il voto senza commento di ogni settimana.
NDICKA 7,5
In Sicilia la chiamerebbero “partita cunzata”, come il pane cunzato, cioè ripieno. Partita cunzata perché prende chiunque gli capiti sotto mano, lo taglia a metà e lo condisce con marcature, blocchi, spinte, scivolate, trattenute. Ecco, dieci grammi di trattenute in meno per la perfezione.