Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

SERIE A

Serie A: Atalanta risucchiata nella lotta Champions, al Milan serve una mission impossible

Il Diavolo precipita a -9 dal quarto posto del Bologna, la Dea ha un piccolo margine ma anche un calendario complicato

31 Mar 2025 - 08:00
 © IPA

© IPA

Esaurita l'ultima pausa per le nazionali della stagione 2024/25, il campionato è ripartito con la 30a giornata. La lotta scudetto si è ridotta a un testa a testa tra Inter e Napoli, mentre la volata Champions League si è arricchita di una settima squadra, l'Atalanta, che è sempre terza ma dopo la sconfitta di Firenze ha visto il suo vantaggio scendere a 2 punti sul Bologna 4° e 3 punti sulla Juventus quinta. A otto giornate dalla fine, i punti in palio sono ancora 24 e la corsa per giocare nel 2025/26 nell'Europa che più conta, quella più affascinante e più ricca, si fa più appassionante che mai. Volata a cui il Milan, dopo il ko di Napoli, rimane aggrappato solo grazie alla matematica, visto che i punti che lo separano dal quarto posto sono saliti a 9 con ben 5 squadre davanti.

L'Atalanta, dopo le sconfitte contro Inter e Fiorentina, ha alzato bandiera bianca nella lotta scudetto. Anzi, i bergamaschi sono chiamati a difendere il terzo posto. Nelle ultime 8 giornate hanno cinque gare in casa, ma anche la bellezza di 4 scontri diretti (Lazio e Bologna in casa, Milan in trasferta e Roma tra le mura amiche). In palio punti che valgono doppio, ma anche la consapevolezza di avere il destino tra i propri piedi.

Il Bologna ha conquistato a Venezia la quinta vittoria di fila, confermandosi tra le squadre più in forma, ma ha un calendario da brividi con sei partite contro squadre tutte nella parte destra della classifica. Il trittico Napoli, Atalanta e Inter che attende i rossoblù sarà decisivo per le ambizioni di Italiano e i suoi ragazzi. C'è anche la Coppa Italia, due (o tre, in caso di finale) match che possono togliere energie e concentrazione. Un punto indietro c'è la Juventus che vuole sfruttare l'ondata di entusiasmo portata dall'arrivo di Tudor e ha un calendario mixato tra grandi partite e sfide sulla carta più semplici. Roma, Bologna e Lazio gli ostacoli più duri, poi occhio alle pericolanti.

In piena corsa ci sono anche le due romane, che stanno vivendo momenti di forma differenti. La Roma a Lecce ha conquistato la settima vittoria di fila e rimane a -4 dal quarto posto del Bologna. Una bella fetta di speranze sono in gioco nelle prossime due, contro Juventus e nel derby. L'infortunio di Dybala che ha finito la stagione è la grande incognita sui sogni dei giallorossi. Un gradino più sotto (ma con una gara in meno da giocare contro il Torino), la Lazio, che non sta vivendo un momento felice e dovrà affrontare anche le fatiche europee dell'Europa League. Calendario non semplice, a partire da Atalanta e Roma, per poi finire alla 36a giornata contro la Juve e la seguente a San Siro con l'Inter.

Al tavolo si accomoda anche la Fiorentina di Palladino: il successo contro l'Atalanta e l'ennesimo gol di Kean hanno dato morale e punti. L'impegno in Conference League potrebbe pesare. Infine il Milan, le cui speranze sono ridotte al lumicino e forse solo vincendole tutte e 8 avrebbe ancora qualche possibilità. I rossoneri sono attualmente fuori da tutto e rischiano anche di non qualificarsi per la Conference League. Attualmente la strada meno impervia per arrivare in Europa sembra essere la Coppa Italia, dove il Diavolo si gioca la finale in un doppio derby contro l'Inter e poi eventualmente avrà la vincente di Bologna-Empoli. Tutto molto complicato, anche perché vittorie e continuità di rendimento non sono di casa a Milanello.

LA CLASSIFICA DELLA SERIE A ALLA 30.A GIORNATA
3ª Atalanta 58 punti - 4ª Bologna 56 punti - 5ª Juventus 55 - 6ª Roma 52 - 7ª Lazio 51 (con una gara in meno) - 8ª Fiorentina 51 - 9ª Milan 47.

IL CALENDARIO DELLE SQUADRE IN LOTTA CHAMPIONS
30ª GIORNATA

Lazio - Torino

31ª GIORNATA
Atalanta - Lazio
Bologna - Napoli
Milan - Fiorentina
Roma - Juventus

32ª GIORNATA
Atalanta - Bologna
Fiorentina - Parma
Juventus - Lecce
Lazio - Roma
Udinese - Milan

33ª GIORNATA
Bologna - Inter
Cagliari - Fiorentina
Genoa - Lazio
Milan - Atalanta
Parma - Juventus
Roma - Hellas Verona

34ª GIORNATA
Atalanta-Lecce
Fiorentina - Empoli
Inter - Roma
Juventus - Monza
Lazio - Parma
Udinese - Bologna
Venezia - Milan

35ª GIORNATA
Bologna - Juventus
Empoli - Lazio
Genoa - Milan
Monza - Atalanta
Roma - Fiorentina

36ª GIORNATA
Atalanta - Roma
Lazio - Juventus
Milan - Bologna
Venezia - Fiorentina

37ª GIORNATA
Fiorentina - Bologna
Genoa - Atalanta
Inter - Lazio
Juventus - Udinese
Roma - Milan

38ª GIORNATA
Atalanta - Parma
Bologna - Genoa
Lazio - Lecce
Milan - Monza
Torino - Roma
Udinese - Fiorentina
Venezia - Juventus

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri