Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

CAGLIARI-LAZIO 1-2

Serie A, Cagliari-Lazio 1-2: Zaccagni e Castellanos valgono il ritorno al quarto posto

I biancocelesti si prendono il Monday Night e riscavalcano Juventus e Fiorentina in classifica 

04 Feb 2025 - 00:10
1 di 29
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

Il posticipo della 23ª giornata di Serie A segna il ritorno alla vittoria in campionato per la Lazio. I gol di Zaccagni (41’) e Castellanos (64’) affossano 2-1 il Cagliari all’Unipol Domus, dove i biancocelesti vengono spaventati dal pareggio di Piccoli (56’), ma si dimostrano cinici nei momenti decisivi. La squadra di Baroni riscavalca così Juventus e Fiorentina in classifica, riprendendosi il quarto posto: ora l’Atalanta dista 5 punti.

LA PARTITA

Chiusa al primo posto la league phase di Europa League, nonostante la sconfitta contro il Braga, la Lazio è ospite del Cagliari all’Unipol Domus nel posticipo del 23° turno di Serie A. I biancocelesti vogliono archiviare immediatamente il k.o. interno patito la scorsa giornata per mano della Fiorentina, ma anche i sardi vogliono fare altrettanto dopo la recente caduta in casa del Torino. Nicola conferma l’inamovibile Piccoli in attacco, mentre Baroni (sostituito in panchina dal vice Fabrizio Del Rosso perché squalificato) torna ad affidarsi a Castellanos e Dia, insieme a Zaccagni e Isaksen. Il Cagliari è veemente in avvio di gara e fa tremare gli ospiti in un paio di circostanze nei primi dieci minuti: Viola impegna Provedel in una gran parata, mentre Piccoli sfiora il gol nel cuore dell’area piccola. Al 17’ si accende allora la Lazio, che riesce a segnare alla prima vera occasione utile con Dia: un pallone rinviato da Mina rimbalza sul braccio dell’ex Salernitana, che si vede quindi annullare il gol dal Var. Si resta allora sullo 0-0, risultato che cambia al 41’: Hysaj crossa dalla destra e Zaccagni sorprende Zappa con un taglio perfetto a centro area, trovando il suo settimo sigillo in questo campionato. 

Dopo l’intervallo, il Cagliari si ripresenta in campo con la stessa intraprendenza mostrata a inizio gara e, al 50’, Adopo prova a spaventare Provedel: il francese mette a sedere Gila, ma poi calcia alto. Sei minuti più tardi è decisamente più preciso Piccoli: l’ex Lecce viene completamente dimenticato sul secondo palo in occasione del calcio d’angolo battuto da Viola e incorna l’1-1 con un imperioso stacco aereo. La Lazio prova allora a fare copia e incolla con Romagnoli dalla parte opposta due minuti più tardi, ma Caprile non si lascia superare. I biancocelesti perdono quindi Hysaj per infortunio al 62’, ma trovano il 2-1 con Castellanos un paio di minuti più tardi: lo spagnolo è il più lesto a fiondarsi sul pallone tenuto vivo da Dia e sporcato dalla testa di Zaccagni, trasformandolo nel nuovo vantaggio ospite. La Lazio prende fiducia e torna a muovere la palla con qualità: solo un grande intervento di Caprile al 73’ nega la doppietta a Zaccagni. Il portiere rossoblù replica poi pure su Isaksen, guadagnandosi gli applausi dei propri tifosi. Il Cagliari prova allora a regalarsi un ultimo arrembaggio nel finale, ma né Augello né Pavoletti trovano il guizzo che può valere il pareggio. La Lazio vince quindi 2-1 e torna al successo, ritrovando il quarto posto con 42 punti in classifica: scavalcate nuovamente Juventus e Fiorentina. Il Cagliari resta invece diciassettesimo, con 21 punti e sempre a +1 sulla zona retrocessione.

LE PAGELLE

Caprile 7 – Viene trafitto due volte, ma se il Cagliari non accusa un passivo più pesante il merito è tutto suo. Le parate su Zaccagni e Isaksen nel secondo tempo sono da applausi. Che carattere!

Piccoli 6,5 – Realizza il gol del momentaneo 1-1 con un bellissimo stacco di testa a inizio ripresa, facendosi perdonare l’errore commesso sottoporta in avvio di primo tempo. Imperioso. 

Zaccagni 7 – Il taglio con cui sorprende Zappa in occasione dell’1-0 è da rapace d’area di rigore. Mette lo zampino anche nel 2-1 biancoceleste, con la spizzata di testa che spalanca la porta a Castellanos. Decisivo. 

Castellanos 6,5 – Nel primo tempo pare lasciarsi innervosire subito da Mina, ma poi nella ripresa si prende la scena con la rete del 2-1. Opportunista. 

IL TABELLINO
CAGLIARI-LAZIO 1-2
Cagliari (4-2-3-1)
: Caprile 7; Zappa 5 (30’ st Pavoletti 6), Mina 5, Luperto 5,5, Augello 6; Makoumbou 6 (43’ st Prati sv), Adopo 6 (30’ st Deiola 6); Felici 5,5 (43’ st Kingstone sv), Viola 6 (24’ st Gaetano 5,5), Zortea 6; Piccoli 6,5. A disp.: Iliev, Sherri, Marin, Jankto, Palomino, Obert, Cogoni. All.: Nicola
Lazio (4-2-3-1): Provedel 5,5; Hysaj 6 (17’ st Gigot 6), Gila 6, Romagnoli 6, Marusic 6; Rovella 6,5, Guendouzi 6; Isaksen 6,5 (42’ st Pedro sv), Dia 6 (42’ st Noslin sv), Zaccagni 7 (42’ st Dele-Bashiru sv); Castellanos 6,5. A disp.: Mandas, Zazza, Ibrahimovic, Tchaouna, Furlanetto. All.: Baroni
Arbitro: Manganiello
Marcatori: 41’ Zaccagni (L), 11’ st Piccoli (C), 19’ st Castellanos (L)

LE STATISTICHE DI OPTA

La Lazio è diventata la 19ª avversaria contro cui Roberto Piccoli ha trovato il gol in Serie A (su un totale di 19 reti). Dalla sua prima rete nel massimo campionato (20 dicembre 2020), il classe 2001 è il giocatore più giovane con almeno un gol contro un minimo di 19 avversari differenti (19 appunto).
Settimo gol nel campionato in corso per Mattia Zaccagni (in 20 presenze), uno in più dei sei realizzati nella scorsa Serie A (ma in 28 partite).
Quinto gol in trasferta nel campionato in corso per Valentín Castellanos e in questa Serie A solo Mateo Retegui (otto), Sebastiano Esposito (sette) e Lautaro Martínez (sei) contano più centri fuori casa.
Sesto gol in questa Serie A per Roberto Piccoli: la stagione in corso diventa così la migliore, dal punto di vista realizzativo, per l’attaccante che non aveva mai superato cinque marcature in una singolo massimo campionato prima di quello in corso.
Elseid Hysaj ha servito due assist nelle ultime due partite in Serie A (vs Fiorentina e Cagliari) e non faceva registrare almeno una partecipazione al gol in due gare consecutive del massimo campionato dal luglio 2020 (gol vs Sassuolo e assist vs Udinese).
Il Cagliari ha subito 17 gol (come il Venezia) nel corso dei primi tempi in questa Serie A e nel campionato in corso, solo Hellas Verona (31) e Monza (19) hanno fatto peggio nelle prime frazioni.
La Lazio ha segnato con l’unico tiro nello specchio tentato nel corso del primo tempo (quattro conclusioni totali).
150ª presenza in Serie A per Alessandro Deiola (tra Cagliari, Lecce, Parma e Spezia).
La Lazio è imbattuta da 20 gare di Serie A (17V, 3N) contro il Cagliari e non aveva mai registrato una serie altrettanto lunga senza sconfitte contro una singola avversaria nella sua storia nella competizione (era arrivata a 19 contro l’Inter, tra il 1996 e il 2005).
Il Cagliari non trova il successo da 20 partite contro la Lazio in Serie A (3N, 17P) e solo contro il Milan ha registrato una serie più lunga senza vittorie (26 gare consecutive tra il 1999 e il 2017) contro un singolo avversario nel massimo campionato.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri