Cagliari-Monza: le foto del match
© ipa
© ipa
Grazie ai gol di Viola, Gaetano e Luvumbo nella ripresa, i sardi volano a +6 sul terzultimo posto
Il lunch match della trentesima giornata di Serie A vede il Cagliari battere 3-0 il Monza. Si decide tutto nella ripresa: al 49', Viola si fionda sul cross di Augello e di testa batte Turati. Poco dopo, al suo posto, entra Gaetano, che invece al 73' chiude la partita con una splendida punizione. Infine, al 92', il tris in ripartenza di Luvumbo: Nicola sale a 29 punti e si porta a +6 sul terzultimo posto occupato dall'Empoli.
LA PARTITA
Se non è un punto esclamativo sulla salvezza, poco ci manca: in una giornata fondamentale per la zona bassa della classifica, il Cagliari batte 3-0 il Monza e guadagna altri due punti sul terzultimo posto. La squadra di Nicola sfrutta al meglio le disattenzioni dei brianzoli, soprattutto nella ripresa, visto che il primo tempo non regala molte occasioni: per Bianco tra gli ospiti e Viola per i padroni di casa. Ma è proprio al rientro dagli spogliatoi dell'Unipol Domus che i sardi partono subito al meglio. Al 4', infatti, Augello fa partire un cross dalla sinistra, D'Ambrosio resta distante in marcatura e proprio Viola, di testa, batte Turati firmando l'1-0.
Poco dopo il vantaggio, l'autore del gol lascia spazio a Gaetano, che entra allo scoccare dell'ora di gioco. Sarà una sostituzione importante, perché al 73' è il nuovo entrato, su calcio di punizione, a trovare una splendida traiettoria che vale il 2-0: partita ampiamente in archivio. Nel finale c'è spazio pure per il tris firmato da Luvumbo, altro giocatore inserito a partita in corso. Al 92', Gaetano lo lancia in ripartenza: basta concludere in diagonale sinistro e il 3-0 è servito. Nulla è ancora fatto, ma il +6 sull'Empoli è un passo in avanti importante verso la salvezza. Quella ormai sempre più lontana per il Monza di Nesta, ultimo e a -10 dal quartultimo posto.
© ipa
© ipa
LE PAGELLE
Mina 6,5 - In marcatura è asfissiante come sempre: lascia passare poco e nulla.
Viola 7 - Di certo non la specialità della casa, ma il suo colpo di testa può rivelarsi fondamentale per il finale di stagione.
Gaetano 7,5 - Punizione meravigliosa che chiude la partita: entra ed è subito decisivo. E nel finale fa pure assist a Luvumbo.
D'Ambrosio 5 - Fin troppo morbido in marcatura su Viola in occasione dell'1-0.
Baldé 5,5 - Lontano parente dell'autore del super gol di San Siro contro l'Inter.
IL TABELLINO
CAGLIARI-MONZA 3-0
Cagliari (3-4-2-1): Caprile 6; Palomino 6, Mina 6,5, Luperto 6; Zortea 6,5, Adopo 6, Prati 6 (31' st Makoumbou 6), Augello 6,5 (45' st Zappa sv); Viola 7 (15' st Gaetano 7,5), Felici 6 (16' st Luvumbo 7); Piccoli 6 (31' st Pavoletti 6). A disp.: Pintus, Ciocci, Sherri, Deiola, Marin, Jankto, Coman, Mutandwa. All.: Nicola 7
Monza (3-5-2): Turati 6; Pereira 5,5, Izzo 6, D'Ambrosio 5; Birindelli 5,5 (15' st Caprari 5,5), Castrovilli 5,5 (15' st Ciurria 5,5), Bianco 6, Akpa Akpro 5,5, Kyriakopoulos 5,5 (29' st Vignato 6); Mota 6 (37' st Petagna sv), Baldé 5,5 (29' st Ganvoula 6). A disp.: Pizzignacco, Mazza, Brorsson, Lekovic, Palacios, Gagliardini, Urbanski, Zeroli, Forson, Martins. All.: Nesta 5
Arbitro: Fourneau
Marcatori: 4' st Viola, 28' st Gaetano, 47' st Luvumbo
Ammoniti: Luperto (C), Izzo (M), Baldé (M), Piccoli (C)
LE STATISTICHE
- Il Cagliari ha vinto entrambe le sfide stagionali di campionato contro il Monza per la prima volta dal 1989/90 (in Serie B in quel caso).
- Il Cagliari ha vinto tre delle ultime sei partite casalinghe di Serie A (1N, 2P), tanti successi quanti quelli totalizzati nelle precedenti 15 gare interne disputate nella competizione (6N, 6P).
- Il Cagliari è rimasto imbattuto per due gare interne consecutive di Serie A (1V, 1N) per la prima volta dallo scorso novembre (3-3 contro il Milan e 1-0 contro l’Hellas Verona in quel caso).
- Il Cagliari torna a mantenere la porta inviolata in campionato per la prima volta dallo 0-0 del 15 febbraio scorso contro l’Atalanta; in generale, i rossoblù non ottenevano un clean sheet davanti ai propri tifosi in Serie A dal 29 novembre scorso: 1-0 vs Hellas Verona in quel caso.
- Dopo aver segnato un gol in ciascuna delle precedenti cinque trasferte di campionato, il Monza non ha trovato la via della rete in tre delle ultime cinque partite esterne di Serie A.
- Dopo aver subito un gol in ciascuna delle tre precedenti sfide in Serie A, il Cagliari ha mantenuto la porta inviolata contro il Monza nella competizione per la prima volta nella sua storia; in generale, i rossoblù non ottenevano un clean sheet in campionato contro i brianzoli dal 15 marzo 1998 (0-0 in trasferta, in Serie B in quel caso).
- Il Cagliari torna a vincere un match di Serie A segnando più di due gol e senza subirne nessuno per la prima volta dal 29 marzo 2019 (3-0 contro il Chievo al Bentegodi in quel caso).
- Contando sia Serie A che Serie B, il Cagliari ha segnato almeno un gol per sette partite casalinghe di campionato consecutive contro il Monza per la prima volta nella sua storia.
- Nicolas Viola ha segnato un gol per due partite interne consecutive in un singolo campionato per la prima volta dal febbraio 2020 (con la maglia del Benevento in Serie B in quel caso, contro Pordenone e Spezia).
- Primo gol di testa di Nicolas Viola in questo campionato: il centrocampista rossoblù non segnava con questo fondamentale dal 7 aprile 2024 (contro l’Atalanta in quel caso).
- Quinto assist in 30 presenze in questa Serie A per Tommaso Augello: il classe 1994 ha eguagliato il suo record di passaggi vincenti nella competizione (cinque anche con la Sampdoria nel 2022/23 ma in 37 partite totali).
- Tommaso Augello è diventato solo il secondo difensore del Cagliari a registrare cinque passaggi vincenti in una singola stagione di Serie A dopo Luca Pellegrini (cinque nel 2019/20).
- Gianluca Gaetano ha segnato il secondo gol su punizione del Cagliari in questa Serie A, il primo da quello firmato da Nicolas Viola contro il Torino il 20 ottobre scorso. Nessuna formazione ha segnato più reti con questo fondamentale rispetto ai sardi nel torneo in corso (due come Fiorentina e Venezia).
- Seconda rete di Gianluca Gaetano in questa Serie A, la prima per lui in carriera su punizione diretta nella massima competizione.
- Quello realizzato da Gianluca Gaetano è il nono gol subito dal Monza da giocatori subentrati in questa Serie A: solamente Empoli (12) e Como (11) ne contano di più rispetto ai brianzoli nel torneo in corso.
- Primo gol in Serie A in questo 2025 per Zito Luvumbo: l’attaccante del Cagliari non segnava in campionato dal 4 novembre scorso (contro la Lazio in quel caso).