Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Serie a

Serie A, la corsa Champions entra nel vivo: in 5 in 4 punti, l'Atalanta si inguaia e il Milan si tira fuori

In sei per due posti (col Milan a un passo dal game over), ogni match sarà decisivo

07 Apr 2025 - 12:39

Sette al termine di una Serie A che tanto per lo scudetto quanto per la corsa Champions è più incerta che mai. Sette, infatti, sono le squadre a contendersi il terzo e quarto posto per l'Europa che conta, con 21 punti ancora a disposizione che diranno chi avrà la meglio e quali saranno le due contente alla fine della fiera. Punti pesanti, giornate in cui ogni passo falso potrà essere decisivo per la qualificazione alla competizione più ambita.

Eccezion fatta per Inter e Napoli, a contendersi gli ultimi due posti sono come detto in sette, o per meglio dire sei e mezzo: Atalanta, Bologna, Juventus, Lazio, Roma, Fiorentina e... Milan. La Dea, che sembrava aver quasi in tasca il pass per la Champions, dopo tre scontri diretti si lecca le ferite. Dalla lotta per lo scudetto, infatti, gli uomini di Gasperini si trovano invischiati in quella per l'Europa, col forte rischio di poter perdere il treno se non si inverte la rotta delle ultime settimane. Tre sconfitte (contro Inter, Fiorentina e Lazio) che hanno un certo peso per gli orobici che devono ora vedersela con Bologna e Milan per poi affrontare a maggio la Roma alla terzultima, con la speranza che il momento "no" sia solo un lontano ricordo.

Col pari contro la Roma, la Juventus aggancia momentaneamente il quarto posto e con Tudor in panchina punta forte alla qualificazione. Due gare e quattro punti per i bianconeri dall'arrivo del croato che ha cambiato il volto della squadra che si vuole rimboccare le maniche per avere un posto in Europa. Ma attenzione anche alla Lazio di Baroni che col successo sull'Atalanta prenota il sesto posto a un punto dal quarto (condiviso appunto da Bologna e Juventus), con un calendario che però è tutt'altro che in discesa per i biancocelesti.

Potrebbe quindi approfittarne la Roma? Ranieri ci spera, per consegnare la panchina al mister del futuro con l'Europa che conta in mano, ma anche per i giallorossi la strada è impervia. Le sfide a Lazio e Inter saranno intervallate da quella all'Hellas, la prima e unica "facile" prima di un tour de force finale che vedrà i capitolini affrontare Fiorentina, Atalanta e Milan prima di chiudere col Torino. Ma alla fine tre punti sono nulla e ogni match fa storia a sé.

Quattro, invece, sono quelli di ritardo della Fiorentina dal quarto posto, con gli uomini di Palladino che gridano forte e chiaro la propria presenza e voglia di puntare alla Champions. Ne sa qualcosa il Milan, anche se la rimonta di San Siro fa mangiare le mani alla Viola.

Game over Milan? La matematica non condanna ancora i rossoneri, ma per gli uomini di Conceiçao in generale l'Europa pare un miraggio. Gli otto punti dalla zona Champions e i sette dall'Europa League sembrano condannare il Diavolo a fare la corsa sulla qualificazione in Conference League. Per l'Europa, quella bella e che conta, serve un miracolo, e anche bello grosso, anche se la strada meno impervia per giocare una coppa europea il prossimo anno sembra essere la Coppa Italia. Inter e Bologna/Empoli permettendo.

Capitolo a parte per il Bologna, perché tutto dipenderà dalla sfida contro il Napoli al Dall'Ara. I risultati di giornata, prima della sfida in posticipo agli azzurri, sorridono agli uomini di Italiano che in caso di colpaccio allungherebbero a +3 sulla Juventus e a +4 dalla Lazio, tirando definitivamente fuori il Milan (che andrebbe a +11). Con i se e con i ma non si fa la storia, quindi i felsinei sono chiamati a scriversela da soli in uno dei match che apre il finale di fuoco per gli emiliani che oltre a Udinese e Genoa dovranno affrontare Atalanta e Inter (subito dopo il Napoli) e tutte le altre in corsa (alla 35ª la Juventus, alla 36ª il Milan e poi la Fiorentina).

LA CLASSIFICA DELLA SERIE A ALLA 31ª GIORNATA

3ª Atalanta 58 punti - 4ª Bologna 56 punti (con una gara in meno) - 5ª Juventus 56 punti - 6ª Lazio 55 - 7ª Roma 54 - 8ª Fiorentina 52 - 9ª Milan 48.

IL CALENDARIO DELLE SQUADRE IN LOTTA CHAMPIONS

31ª GIORNATA
Bologna-Napoli

32ª GIORNATA
Atalanta - Bologna
Fiorentina - Parma
Juventus - Lecce
Lazio - Roma
Udinese - Milan

33ª GIORNATA
Bologna - Inter
Cagliari - Fiorentina
Genoa - Lazio
Milan - Atalanta
Parma - Juventus
Roma - Hellas Verona

34ª GIORNATA
Atalanta-Lecce
Fiorentina - Empoli
Inter - Roma
Juventus - Monza
Lazio - Parma
Udinese - Bologna
Venezia - Milan

35ª GIORNATA
Bologna - Juventus
Empoli - Lazio
Genoa - Milan
Monza - Atalanta
Roma - Fiorentina

36ª GIORNATA
Atalanta - Roma
Lazio - Juventus
Milan - Bologna
Venezia - Fiorentina

37ª GIORNATA
Fiorentina - Bologna
Genoa - Atalanta
Inter - Lazio
Juventus - Udinese
Roma - Milan

38ª GIORNATA
Atalanta - Parma
Bologna - Genoa
Lazio - Lecce
Milan - Monza
Torino - Roma
Udinese - Fiorentina
Venezia - Juventus

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri