Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

EMPOLI-MILAN 0-2

Serie A: Empoli-Milan 0-2, Leao e Gimenez regalano i tre punti a Conceiçao

Un colpo di testa del portoghese con le squadre in 10 (espulsi Tomori e Marianucci) sblocca la sfida del Castellani chiusa dal primo gol del messicano. Rossoneri a 5 punti dal 4° posto

di Andrea Ghislandi
08 Feb 2025 - 20:15
1 di 23
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

Nella 24a giornata di Serie A, il Milan batte 2-0 l'Empoli e, in attesa di Lazio e Fiorentina, si porta a 5 punti dal quarto posto occupato dalla Juventus. Al Castellani meglio l'Empoli nel primo tempo (clamoroso palo di Colombo al 33'), ma Sergio Conceiçao gira la sfida con i cambi nell'intervallo: dentro Leao, Gimenez e Pulisic per Jimenez, Abraham e Fofana, per un Milan schierato con il 4-2-fantasia. Il Diavolo rimane in 10 (doppio giallo a Tomori), ma Marianucci scalcia nelle parti basse Gimenez e nel giro di 11' viene ristabilita la parità numerica. Leao con un perfetto colpo di testa su assist di Pulisic sblocca la gara (68'), poi l'americano regala il secondo assist di giornata per il primo gol in Italia di Gimenez che manda i titoli di coda (76').

LA PARTITA
Ancora una volta Sergio Conceiçao pesca i jolly dalla panchina, rivoluziona un Milan deludente e senza idee nel primo tempo e torna a casa con tre punti fondamentali per classifica e morale. Il tecnico portoghese, a cui non manca di certo coraggio e voglia di rischiare, si gioca il tutto per tutto nella ripresa con il 4-2-fantasia e la sua mossa (o azzardo) viene premiata, perché in questo modo mette alle corde l'Empoli, non fa un piega nemmeno dopo l'espulsione di Tomori e una volta che si torna 10 contro 10 viene fuori tutta la qualità del Diavolo. Pulisic è perfetto come uomo assist, Leao e Gimenez sono implacabili. L'obiettivo quarto posto è ancora distante, ma questa squadra ha ora talmente tanta qualità che da paura un po' a tutti. A cominiciare dal Feyenoord, prossimo rivale nei playoff di Champions.

D'Aversa, tra infortunati e squalificati (Maleh), deve rinunciare alla bellezza di nove giocatori. Rispetto alla sfida contro la Juve, ci sono tre cambi di formazione: Viti, Grassi e Pezzella. Esposito e Cacace alle spalle di Colombo. Dopo le fatiche di Coppa contro la Roma e con il Feyenoord all'orizzonte, Sergio Conceiçao ridisegna il suo Milan con il 4-4-2: Leao va ancora in panchina, con al suo fianco, Gimenez e Pulisic: Musah e Jimenez gli esterni alti, Abraham e Joao Felix di punta. Il Milan prova subito a fare la partita, difesa alta e ricerca della profondità, ma l'Empoli si chiude con ordine e lascia pochi spazi. Al 2' contatto in area tra Pezzella e Abraham, Pairetto è vicinissimo all'azione e fa proseguire, visto che è l'inglese che allarga la gamba per cercare il contatto con l'avversario. Rischia grosso Cacace con un intervento scomposto su Walker all'8': nemmeno un cartellino giallo. Al 15' i toscani vanno vicini al gol, ma il tiro di Grassi è ribattuto con il tacco da Walker. Il tutto nasce da un pallone perso da Joao Felix, che si muove molto per avere il pallone tra i piedi. Il portoghese prima si fa ammonire per simulazione, poi sfiora il palo alla destra di Vasquez. I padroni di casa al 28' perdono Viti rientrato oggi dopo un infortunio: problemi a un ginocchio per lo sfortunato difensore che esce in lacrime. Se la diagnosi peggiore sarà confermata, sarebbe il quinto legamento stagionale che salta dopo quelli di Ebuhei, Sazonov, Haas, Pellegri. Conceiçao non è contento del gioco prodotto, Abraham non riceve quasi mai il pallone e non trova nemmeno la profondità e al 33' in soccorso di Maignan arriva ancora la Dea Bendata come nel derby sotto forma di palo (interno), quello che colpisce Colombo con un bel sinistro a giro. La prima frazione si chiude con un punizione larga dal limite di Theo.

Il Milan ha bisogno di una scossa e Conceiçao fa un triplo cambio nell'intervallo, passando al 4-2-fantasia: Abraham, Jimenez e Fofana lasciano il posto a Gimenez, Leao e Pulisic. La pressione del Diavolo si fa asfissiante e l'Empoli ora fatica e non poco a uscire dalla propria metà campo. Appena ci riesce, Tomori combina il patatrac, stendendo Colombo: doppio giallo sacrosanto, anche se l'attaccante sembra partito in fuorigioco, ma il Var non può intervenire perché si tratta di un secondo giallo (54'). La superiorità numerica dei padroni di casa, però, dura una decina di minuti, fino a quando Gimenez tira un buffetto a Marianucci che reagisce con un calcetto nelle parti basse. Pairetto viene richiamato dal Var, ammonisce il messicano ed espelle il 20enne difensore, davvero ingenuo. Una volta ristabilita la superiorità numerica, non c'è più partita. Pulisic si traveste da assist-man e mette un pallone preciso sulla testa di Leao (68') e otto minuti dopo innesca Gimenez, che con un bel sinistro a giro segna il primo gol con il Milan. L'Empoli non ne ha più e nel finale Joao Felix si divora il tris. Poco male: il Milan torna a casa con tre punti importanti nella corsa alla Champions League.

LE PAGELLE
Colombo 6.5
- Solo la sfortuna gli nega il classico gol dell'ex, un bellissimo sinistro a giro che colpisce il palo interno ma non entra in porta. Poi fa anche espellere Tomori.
Goglichidze 4,5 - Da quando è stato al centro del mercato non è più lui. Male con la Juve, male anche oggi quando si fa surclassare da Leao in elevazione e poi si fa saltare da Gimenez.
Marianucci 4 - Alla seconda partita in Serie A parte male e finisce peggio facendosi espellere per un calcio nelle parti bassi a Gimenez. Un errore di gioventù che costa carissimo all'Empoli.

Gimenez 7 - Con un po' di astuzia provoca Marianucci che ingenuamente si fa espellere. Poi trova il primo sigillo in rossonero, un bel sinistro a giro, che chiude i giochi.
Leao 7 - Ci si attende le sue classiche sgasate, invece è decisivo con un bel colpo di testa, non proprio la specialità della casa.
Abraham 5 - Mercoledì con una sua doppietta ha buttato fuori la Roma dalla Coppa Italia. Stasera a Empoli, serata no: pochi palloni giocabili e non attacca mai la profondità come richiesto da Conceiçao. Non rientra nel secondo tempo.

IL TABELLINO
EMPOLI-MILAN 0-2
Empoli (3-4-2-1)
: Vasquez 6; De Sciglio 6, Marianucci 4, Viti 6 (28' Goglichidze 4.5); Gyasi 6, Henderson 6 (25' st Kouame 5.5), Grassi 6 (36' st Bacci 5.5), Pezzella 6; Esposito 5,5 (35' st Konate sv), Cacace 5,5; Colombo 6.5 (25' st Zurkowski 5.5). A disp.: Silvestri, Seghetti, Sambia, Tosto, Falcusan, Pereira. All.: D'Aversa 6
Milan (4-4-2): Maignan 6; Walker 6.5, Tomori 5, Pavlovic 6.5, Theo Hernandez 6; Musah 6, Reijnders 6 (24' st Thiaw 6), Fofana 5 (1' st Pulisic 7), Jimenez 5.5 (1' st Leao 7); Abraham 5 (1' st Gimenez 7), Joao Felix 6 (39' st Terracciano sv). A disp.: Torriani, Sportiello, Bartesaghi, Gabbia, Sottil, Chukwueze, Camarda. All.: Sergio Conceiçao 6.5
Arbitro: Pairetto
Marcatori: 23' st Leao (M), 31' st Gimenez (M)
Ammoniti: Joao Felix (M), Tomori (M), Henderson (E), Grassi (E), Gimenez (M)
Espulsi: al 9' st Tomori (M) per doppia ammonizione (gioco scorretto). Al 20' st Marianucci (E) per gioco violento
Note: -

LE STATISTICHE
Santiago Giménez è diventato il primo giocatore messicano a segnare con la maglia del Milan nella storia della Serie A; in generale il terzo nel massimo campionato (dopo Hirving Lozano e Johan Vásquez).
I cinque gol di Rafael Leão in questa stagione di Serie A sono stati tutti realizzati in trasferta; tra i giocatori che hanno realizzato tutti i loro gol fuori casa nel campionato in corso, nessuno ne conta quanti quelli del portoghese.
Terzo legno centrato da Lorenzo Colombo in questa Serie A e nel campionato in corso solo Ademola Lookman ne conta di più (quattro).
Christian Pulisic ha servito due assist in una singola partita di Serie A per la prima volta nel massimo campionato.
Nelle ultime due stagioni di Serie A (dal 2023/24), solo Antoine Makoumbou e Ondrej Duda (tre entrambi) hanno ricevuto più cartellini rossi di Fikayo Tomori (due).
Il Milan ha mantenuto la porta inviolata nelle ultime cinque gare di campionato contro l’Empoli, solo contro il Pisa ha una striscia aperta altrettanto lunga di clean sheet di fila in Serie A (cinque tra il 1988 e il 1991).
Quella odierna è stata la 600ª partita giocata dall’Empoli nella sua storia in Serie A.
Quarto cartellino rosso a sfavore in questa Serie A per l'Empoli e nel campionato in corso solo Hellas Verona (sette) e Lecce (cinque) ne hanno ricevuti di più.
Il Milan ha tentato un tiro nello specchio della porta avversaria nel corso del primo tempo (su tre totali) e nel campionato in corso, solo in un'occasione ha fatto peggio in una prima frazione (zero nella gara di andata vs Juventus).
L'Empoli è sceso in campo con una formazione composta da sette giocatori italiani: in questa Serie A la squadra toscana non aveva mai schierato altrettanti italiani dal primo minuto.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri