Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

EMPOLI-VENEZIA 2-2

Serie A, Empoli-Venezia 2-2: D'Aversa e Di Francesco non lasciano la zona retrocessione

Succede di tutto nel secondo tempo del Castellani, ma il risultato finale serve a poco a entrambe le squadre

20 Apr 2025 - 23:53

Finisce 2-2 la sfida salvezza tra Empoli e Venezia, valida per la 33esima giornata di Serie A. Dopo un primo tempo piuttosto piatto il match si incendia nella ripresa: lo sblocca Fazzini con un grande inserimento al 59', risponde Yeboah al 68' sugli sviluppi di corner, approfittando di una clamorosa uscita a vuoto di Vasquez. I lagunari la ribaltano con Busio all'85', ma poi si rilassano inspiegabilmente e all'87' incassano il definitivo pareggio targato Anjorin. Il risultato serve a poco sia a D'Aversa sia a Di Francesco, che non approfittano appieno dell'ultimo ko del Lecce, rosicchiano solo un punto ai salentini e restano inchiodati rispettivamente al penultimo e terzultimo posto in classifica.

LA PARTITA

L'Empoli approccia la sfida con grande aggressività, il Venezia fa un po' fatica a reggere l'urto nei primi minuti, ma al 13' è proprio la squadra di Di Francesco ad avere la prima buona occasione del match, con una punizione di Nicolussi Caviglia da posizione defilata che impegna Vasquez. L'Empoli si costruisce un'ottima chance al 23' grazie a una splendida imbeccata di Fazzini per Cacace, il cross del neozelandese crea scompiglio nell'area veneziana, ma dopo un paio di rimpalli da brivido gli arancioneroverdi si salvano in corner. Al 32' è ancora HNC su calcio piazzato a impensierire Vasquez, ma il portiere colombiano è semplicemente strepitoso soprattutto due minuti dopo, quando a mano aperta devia in corner d'istinto una gran botta di Doumbia dal cuore dell'area. È l'ultima vera emozione di un primo tempo non particolarmente emozionante.

La ripresa si apre con l'Empoli di nuovo all'arrembaggio e al 59' i padroni di casa passano: un pallone perso ingenuamente da Busio viene scodellato in area da Henderson, Fazzini sbuca alle spalle di Idzes e infila Radu per l'1-0. Dopo averla sbloccata la squadra di D'Aversa si carica e al 64' va due volte vicina al gol nella stessa azione, prima con Esposito (attento Radu), poi con Cacace (sinistro largo di poco). I toscani sembrano avere l'inerzia dalla loro, ma al 68' vengono traditi da Vasquez, che buca clamorosamente un corner di Nicolussi Caviglia e viene beffato dal neo entrato Yeboah. Il match diventa improvvisamente accesissimo, il Venezia trova il clamoroso ribaltone con una zampata di Busio che raccoglie il tap-in vincente dopo l'uscita decisiva di Vasquez su Gytkjaer, ma la squadra di Di Francesco non ha nemmeno il tempo di esultare che l'Empoli pareggia. Fa tutto il neo entrato Anjorin, che con un gran destro a giro batte Radu e fissa il risultato sul 2-2.

LE PAGELLE

Goglichidze 6,5 - Pratico ed efficace in difesa, particolarmente intraprendente quando i suoi attaccano sulla corsia di destra.
Fazzini 7 - È sempre pimpante, vivace e nel vivo del gioco. Ha il merito di sbloccare un match complicato con un gran gol, che lo sblocca dopo una lunghissima astinenza.
Vasquez 5 - Nel primo tempo compie un intervento miracoloso su Doumbia, ma nel secondo vanifica il vantaggio dei suoi con un'incredibile uscita a farfalle che spalanca a Yeboah la porta per l'1-1.

Candé 6,5 - Stravince quasi tutti i duelli fisici con gli attaccanti empolesi. Dalle sue parti non si passa, anche se i padroni di casa trovano varchi da altre parti.
Yeboah 7 - Il suo ingresso rianima un Venezia spento e poco convinto: sigla il gol dell'1-1 e dà il La all'azione dell'1-2. È tra i più furiosi a fine gara per la chance sprecata.
Gyktkjaer 5 - Come Colombo dall'altra parte si trova chiuso tra i tre difensori avversari, senza mai riuscire a crearsi i presupposti per far male.

IL TABELLINO

Empoli-Venezia 2-2
Empoli (3-4-2-1): Vasquez 5; Goglichidze 6,5, Marianucci 6, Viti 5,5; Gyasi 6 (32' st Solbakken 6), Grassi 6, Henderson 7 (32' st Anjorin 7), Pezzella 5,5; Cacace 6, Esposito 5; Colombo 5 (25' st Ebuehi 6).
Allenatore: D'Aversa 6
Venezia (3-5-1-1): Radu 6; Marcandalli 5,5 (17' st Schingtienne 5,5), Idzes 5, Candé 6,5; Zerbin 6, Doumbia 6 (17' st Yeboah 7), Kike Perez 5,5 (27' st Duncan 5,5), Nicolussi Caviglia 5,5, Ellertsson 5,5; Busio 6; Gytkjaer 5.
Allenatore: Di Francesco
Arbitro: Massa
Marcatori: 14' st Fazzini (E), 23' st Yeboah (V), 40' st Busio (V), 42' st Anjorin (E)
Ammoniti: Marcandalli (V), Grassi (E)
Espulsi:

LE STATISTICHE
● Tra le squadre contro cui non ha mai perso in Serie A, l’Empoli è quella affrontata più volte dal Venezia: sei – due vittorie e quattro pareggi per i lagunari contro i toscani nella competizione.
● Il Venezia (28) è la squadra che ha perso più punti da situazioni di vantaggio in questa Serie A.
● John Yeboah è solo il terzo giocatore ecuadoriano a trovare il gol in Serie A, dopo Felipe Caicedo (29) e Iván Kaviedes (tre).
● Quello di John Yeboah è stato il primo gol messo a segno da un giocatore del Venezia nel giorno di Pasqua in Serie A dalla rete di Can Bartu contro il Vicenza il 14 aprile 1963.
● Jacopo Fazzini ha segnato il primo gol nella storia dell'Empoli nel giorno di Pasqua in Serie A. L'ultimo giocatore ad aver trovato la rete in questo giorno contro il Venezia nel torneo era stato Luis Vinicio in Venezia-Vicenza 1-2 del 14 aprile 1963.
● Tino Anjorin è il primo giocatore inglese nella storia dell'Empoli a trovare il gol in Serie A.
● Liam Henderson ha fornito il suo terzo assist in questo campionato e non ha mai fatto meglio in una singola stagione di Serie A (tre anche nel 2021/22, sempre con l’Empoli).
● L'Empoli è sia la squadra che ha subito più reti nell'ultima mezz'ora di gioco in questa Serie A (29), sia quella che ne ha incassati di più da giocatori subentrati nel torneo in corso (13).
● Il Venezia è rimasto imbattuto in un match di Serie A giocato nel giorno di Pasqua per la prima volta dal successo esterno per 4-1 sull’Inter del 25 aprile 1943.
● Quello tra Empoli e Venezia è stato il primo match di Serie A che si gioca nel giorno di Pasqua da Reggina-Udinese 0-2 del 12 aprile 2009 - sono passati esattamente 16 anni e otto giorni da allora.
● Empoli-Venezia è stato il primo di tre match di Serie A in programma nella domenica di Pasqua 2025; l'ultima volta che più di una partita del massimo campionato era stata disputata in questo giorno era il 26 marzo 1978 (otto gare in quel caso), esattamente 47 anni e 25 giorni fa.
● Liam Henderson ha giocato oggi la sua 100ª partita in Serie A (96 con l'Empoli e quattro con l'Hellas Verona).

● Per la prima volta da inizio 2025 l'Empoli ha schierato una formazione titolare con un'età media inferiore ai 25 anni in un match di campionato (24 anni e 255 giorni).

Empoli-Venezia, le immagini del match

1 di 19
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri