Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

FIORENTINA-EMPOLI 2-1

Serie A, Fiorentina-Empoli 2-1: Adli e Mandragora decidono il derby toscano

La squadra di Palladino continua ad inseguire un posto in Europa: D’Aversa resta in zona retrocessione

28 Apr 2025 - 00:03
1 di 16
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

Nella trentaquattresima giornata di Serie A la Fiorentina trova i tre punti vincendo 2-1 il derby toscano contro l’Empoli. I viola stappano la partita dopo sette minuti con l’imbucata di Gudmundsson per Adli, poi raddoppiano al 25’ grazie all’eurogol in rovesciata di Mandragora, innescato dall’ex Milan. Fazzini accorcia le distanze al 57’, ma la squadra di Palladino gestisce nel finale. Gli uomini di D’Aversa restano al penultimo posto.

LA PARTITA
La Fiorentina vince 2-1 il derby toscano contro l’Empoli. Pronti via e dopo pochi minuti i viola stappano la partita: ripartenza perfetta a un tocco, con Beltran che scarica per il filtrante di Gudmundsson verso l’inserimento di Adli. L’ex Milan si presenta a tu per tu con l’altro ex rossonero Vasquez e insacca l’1-0 all’angolino dopo sette minuti. La squadra di Palladino rallenta dopo il vantaggio, ma gli ospiti non riescono ad approfittarne. Poco prima della mezzora i padroni di casa raddoppiano: cross dalla destra ancora di Adli, controllo e rovesciata fenomenale di Mandragora, con il pallone che bacia il palo e si infila alle spalle di Vasquez per il 2-0 al 25’. Fazzini verso la fine del primo tempo accorcia le distanze di testa, ma la rete viene annullata per il pallone non tenuto in campo da Solbakken. D’Aversa in avvio di ripresa inserisce Henderson e Colombo, con l’Empoli che scende in campo con più fluidità. Al 57’ il vantaggio viene dimezzato dai biancoblu: Goglichidze recupera palla alto sulla destra e crossa rasoterra per la girata vincente di Fazzini. Nella mezzora finale gli uomini di D’Aversa ci provano, ma i padroni di casa gestiscono senza rischiare eccessivamente. Nel recupero de Gea è perfetto sulla conclusione di Kovalenko. Finisce 2-1, con la Fiorentina che sale a 59 punti. Resta fermo a quota 25 l’Empoli, ancora penultimo e in piena zona retrocessione.

LE PAGELLE
Adli 7.5 –
 Dopo aver perso spazio con l’arrivo di Fagioli, torna titolare in grande stile: è freddo e lucido in avvio per sbloccare il risultato, pennella il cross del raddoppio. Una partita da vero e proprio MVP.

Mandragora 7 – Commette qualche errore tecnico e spesso si lamenta con la terna arbitrale, ma il gol capolavoro in rovesciata (decisivo poi ai fini del risultato) vale il prezzo del biglietto. Stagione da incorniciare per l’ex Juventus.

Fazzini 6.5 – Questa posizione più avanzata sembra cucirsi sempre meglio su di lui. Secondo gol consecutivo per provare a riaprire la partita, ma non basta.

Gyasi 5.5 – Tiene in gioco Adli in occasione del primo gol e fatica a sciogliersi per tutto il corso della gara. Assente in fase offensiva, poco attento in fase difensiva.

IL TABELLINO
Fiorentina-Empoli 2-1
Fiorentina (3-5-1-1):
 De Gea 6.5; Pongracic 6, Marì 6, Ranieri 6 (dal 16’ st Comuzzo 6); Folorunsho 5.5 (dal 26’ st Parisi 6), Mandragora 7, Cataldi 6, Adli 7.5 (dal 16’ st Richardson 6), Gosens 6; Gudmundsson 6.5 (dal 36’ st Fagioli sv); Beltran 6.5 (dal 26’ st Zaniolo 6). All. Palladino. A disp. Martinelli, Terracciano, Moreno, Ndour, Caprini.
Empoli (3-4-2-1): Vasquez 6; Goglichidze 6 (dal 44’ st Sambia sv), Ismajli 5.5, Viti 5.5; Gyasi 5.5 (dal 33’ st Kovalenko 6.5), Grassi 6, Anjorin 5.5 (dal 1’ st Henderson 6), Pezzella 5.5; Solbakken 6 (dal 1’ st Colombo 6), Fazzini 6.5 (dal 37’ st Konate sv); Esposito 6. All. D’Aversa. A disp. Seghetti, Brancolini, Silvestri, Marianucci, Tosto, De Sciglio, Bacci, Asmussen, Campaniello.
Arbitro: Rapuano.
Marcatori: 7’ Adli (F), 25’ Mandragora (F); 57’ Fazzini (E).
Ammoniti: Beltran (F), Ranieri (F), Mandragora (F); Anjorin (E), Henderson (E).
Espulsi: -

LE STATISTICHE
Da inizio febbraio, considerando tutte le competizioni, tra i giocatori di Serie A Rolando Mandragora è l'unico con almeno 10 partecipazioni al gol (sei reti e quattro assist).
Quarto gol in questa Serie A per Yacine Adli: record per il classe 2000 in una singola stagione dei maggiori cinque campionati europei.
Jacopo Fazzini ha segnato in due partite consecutive per la prima volta in Serie A; inoltre quella in corso è la stagione più prolifica in termini realizzativi per il classe 2003 nel massimo campionato (due reti).
La Fiorentina ha segnato otto gol in questa Serie A nei primi 10 minuti di gioco e nel massimo campionato in corso nessuno ne conta altrettanti nell'intervallo di tempo considerato (1'-10').
Yacine Adli ha preso parte ad almeno un gol e ad almeno un assist per la prima volta in una singola partita di Serie A.
La Fiorentina non vinceva in Serie A contro l’Empoli dal 3 aprile 2022, dopo quella data quattro pareggi e una sconfitta contro questo avversario nel massimo campionato.
Prima partecipazione al gol in Serie A per Saba Goglichidze; tra i difensori attualmente nel massimo campionato ad aver preso parte ad almeno una rete nel torneo in corso, solo Giovanni Leoni (2006) è più giovane del classe 2004 dell'Empoli.
Nel corso del primo tempo contro l'Empoli la Fiorentina ha segnato due gol con due tiri tentati, entrambi arrivati da dentro l'area di rigore.
La Fiorentina è scesa in campo con una formazione iniziale dall'età media pari a 28 anni e 167 giorni e in Serie A i viola non schieravano un XI titolare più 'anziano' dal 23 maggio 2024 contro il Cagliari (28 anni e 332 giorni con Vincenzo Italiano in panchina).

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri