Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

GENOA-VENEZIA 2-0

Serie A, Genoa-Venezia 2-0: Pinamonti e Cornet affondano i lagunari, esulta Vieira

Il Grifone si impone con due reti nel finale: altra pesante sconfitta per i veneti

17 Feb 2025 - 22:53
 © Getty Images

© Getty Images

Il Monday Night valido per la 25ª giornata di Serie A si chiude con la vittoria del Genoa sul Venezia. Dopo un primo tempo avaro di emozioni, i rossoblù si impongono per 2-0 nella ripresa, andando a segno per due volte nel finale di gara. Ekuban entra dalla panchina e spacca la partita con due assist, mentre a segnare ci pensano Pinamonti e Cornet: bellissimo è soprattutto il gol dell’ex Sassuolo. Sconfitta pesante i lagunari di Di Francesco. 

LA PARTITA

Reduce dal pareggio di Torino, il Genoa accoglie a Marassi il Venezia, sconfitto invece dalla Roma nella scorsa giornata. Vieira si affida in attacco al solito Pinamonti, supportato da Messias e Vitinha, mentre in panchina si rivede Malinovskyi, 149 giorni dopo il bruttissimo infortunio rimediato alla gamba destra proprio contro i veneti nella gara d’andata. Di Francesco scommette invece sul tridente composto da Ellertsson, Fila e Oristanio. Il match vive un grande agonismo fin dalle battute iniziali, ma fatica a decollare: i tanti falli finiscono con lo spezzettare ripetutamente il gioco, concedendo poco spazio allo sviluppo delle azioni. Per vedere l’unica vera occasione del primo tempo si deve infatti attendere il 42’: Nicolussi Caviglia esplode un gran destro dalla distanza, ma Leali è attento e para in angolo. 

È invece impreciso Bani a inizio ripresa, quando fallisce una grande chance per il potenziale vantaggio rossoblù: sul corner battuto perfettamente da Martin, il difensore anticipa tutti sul primo palo, ma calcia direttamente sul fondo. Il Genoa prova ad accendersi e impegna Radu anche con Pinamonti al 57’, prima di perdere Vitinha per infortunio tre minuti più tardi. I padroni di casa insistono e Radu al 72’ respinge pure la conclusione di Martin, mentre Leali sbarra la porta a Ellertson dalla parte opposta. All’80’ è invece Ekuban a fallire un’enorme occasione da gol a tu per tu con Radu. L’ex Trabzonspor si rifà però due minuti dopo, quando offre a Pinamonti l’assist per l’1-0: meraviglioso è il gol dell’attaccante del Genoa, autore di un destro imparabile sul palo lontano. Vieira esulta e all’86’ si gode anche il 2-0 dei suoi: a chiudere la partita ci pensa Cornet, su assist ancora di Ekuban. Il Grifone ritrova così il successo e sale a 30 punti, portandosi all’undicesimo posto in classifica. In penultima posizione resta invece il Venezia, capace di conquistare solo 16 punti fin qui.

LE PAGELLE

Pinamonti 7 – Il gol con il quale batte Radu all’82’ e apre le marcature per il Genoa è un capolavoro. Si conferma il trascinatore dei rossoblù in questa stagione.

Ekuban 7 – Entra dalla panchina e spacca la partita con due assist. È l’uomo che cambia il match.

Nicolussi Caviglia 6,5 – Impegna Leali con un grande tiro da fuori area al 42’, dopo aver regalato un paio di intelligenti giocate a centrocampo. 

Fila 5 – Non si vede praticamente mai in attacco e allora Di Francesco decide di sostituirlo già al 58’. Evanescente.

IL TABELLINO

GENOA-VENEZIA 2-0

Genoa (4-2-3-1): Leali 6,5; De Winter 6, Bani 6, Vasquez 6, Martin 6,5; Masini 6,5, Frendrup 6; Vitinha 6 (15’ st Ekuban 7), Messias 5,5 (28’ st Cornet 6,5), Miretti 5,5 (28’ st Ekhator 6); Pinamonti 7 (42’ st Onana sv). A disp.: Cuenca, Kassa, Malinovskyi, Matturro, Norton-Cuffy, Sabelli, Siegrist, Sommariva, Venturino, Zanoli. All.: Vieira
Venezia (3-4-3): Radu 6; Schingtienne 5,5, Idzes 5,5, Candé 5,5; Zerbin 5,5, Perez 6 (38’ st Doumbia sv), Nicolussi Caviglia 6,5, Zampano 5,5 (13’ st Busio 6); Ellertson 6 (38’ st Gytkjær sv), Fila 5 (13’ st Maric 5,5), Oristanio 5,5 (24’ st Yeboah 5,5). A disp.: Bjarkason, Carboni, Chiesurin, Conde, El Haddad, Grandi, Joronen, Marcandalli, Sverko. All.: Di Francesco
Arbitro: Marinelli 
Marcatori: 37’ st Pinamonti (G), 41’ st Cornet (G)
Ammoniti: Bani (G), Perez (V)

LE STATISTICHE DI OPTA

Il Genoa ha ottenuto tre successi interni consecutivi senza subire alcun gol in Serie A per la prima volta dal periodo tra gennaio e febbraio 2010 (tre anche in quel caso, con Gian Piero Gasperini in panchina – contro Atalanta, Chievo e Udinese).
Il Genoa torna a vincere una partita contro il Venezia in Serie A per la prima volta dal 30 settembre 1962: 2-0 al ‘Ferraris’ in quel caso, con Renato Gei in panchina.
Il Genoa ha segnato almeno un gol per sei partite consecutive in Serie A per la prima volta dal periodo tra marzo e maggio 2021 (12 di fila in quel caso, con Davide Ballardini alla guida tecnica).
Il Genoa ha raggiunto quota 30 punti dopo le prime 25 partite disputate in questa Serie A, lo stesso numero di punti ottenuti dai rossoblù nella passata stagione dopo lo stesso numero di gare: in tutti i precedenti tornei in cui il Grifone ha superato quota 29 punti a questo punto del campionato ha ottenuto la salvezza al termine della stagione.
Con Patrick Vieira in panchina il Genoa ha raccolto 20 punti (5V, 5N, 3P) in 13 partite, per una media di 1.5 punti a partita: esattamente il doppio rispetto a quelli raccolti nelle prime 12 di questo campionato, ovvero 10, per una media di 0.8. Inoltre, dal suo esordio sulla panchina rossoblù, il Grifone è la squadra che ha ottenuto più ‘clean sheets’ nel torneo (sette).
Il Venezia ha ottenuto 16 punti dopo le prime 25 gare disputate in questa Serie A; nell’era dei tre punti a vittoria, solo in due casi una squadra che ne ha ottenuti meno di 17 a questo punto del campionato è riuscita ad ottenere la salvezza al termine della stagione: Crotone nel 2016/17 (13 punti) e Salernitana nel 2021/22 (15 punti).
Dopo la rete realizzata contro il Torino nella scorsa giornata, Andrea Pinamonti ha trovato la via della rete per almeno due sfide consecutive nella competizione per la prima volta da settembre 2023 quando vestiva la maglia del Sassuolo (tre in quel caso).
Andrea Pinamonti ha raggiunto le 200 presenze in Serie A ed è diventato uno dei sei attaccanti italiani attualmente nella massima serie – insieme a Matteo Politano, Gianluca Caprari, Andrea Petagna, Riccardo Orsolini e Stephan El Shaarawy – ad aver disputato almeno 200 gare nella competizione dalla stagione 2016/17, la sua prima nel torneo; tra questi, il classe ’99 è anche il più giovane (classe 1999).
Primo gol in questa Serie A per Maxwel Cornet: il classe ’96 non segnava una rete nei cinque maggiori campionati europei dal 21 gennaio 2024 (con la maglia del West Ham in Premier League, contro lo Sheffield United in trasferta in quel caso).
Caleb Ekuban è il primo giocatore del Genoa ad effettuare due assist in un singolo match di Serie A dal settembre 2021 (duplice passaggio vincente di Andrea Cambiaso in quel caso).
Con i gol di Andrea Pinamonti (82') e Maxwel Cornet (86'), il Genoa torna a segnare due reti dopo l'80' in Serie A per la prima volta dal 6 maggio 2022: sempre al 'Ferraris', marcature di Albert Gudmundsson (87') e Domenico Criscito (90') contro la Juventus in quel caso.
Aarón Martín contro il Venezia ha raggiunto le 50 presenze in tutte le competizioni con la maglia del Genoa.
50ª presenza in Serie A per Gaetano Oristanio; le prime 25 arrivate nella scorsa stagione col Cagliari e le ultime 25 in quella attuale con la maglia del Venezia.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri